Opere di Marguerite Duras: 4 da conoscere

Marguerite Duras è una delle scrittrici più influenti del XX secolo in Francia, nacque nel 1914 a Gia Djnh, in Vietnam,  e morì nel 1996 a Parigi. È nota per il modo innovativo in cui tratta i temi come l’amore, la memoria e l’identità. Nata e cresciuta in Vietnam, ha vissuto esperienze che hanno inevitabilmente segnato la sua scrittura. Le opere di Marguerite Duras sono numerose ma tra esse ci sono alcune che hanno acquisito molta popolarità negli anni.

In questo articolo proponiamo 4 opere di Marguerite Duras da conoscere.

1) L’Amante

La prima delle opere più famose della scrittrice è L’Amante, pubblicata nel 1984 anno in cui ha vinto il premio letterario Goncourt. Il romanzo segue le vicende di una giovane ragazza che di ritorno da una vacanza incontra un giovane ragazzo, di origini cinesi. Diventa l’amante del giovane ragazzo, si fa pagare per avere rapporti con lui, finché il padre non scopre tutto e vieta al figlio di incontrarla. Il romanzo è ambientato nella colonia francese in Indocina, aspetto autobiografico, e lo stile utilizzato è semplice ma evocativo ed utilizza frasi brevi. L’Amante racconta di un amore ostacolato dalla cultura, all’epoca era quasi impensabile pensare che l’amore nascesse tra una donna bianca e un uomo di origini cinesi; quindi sfida quelli che sono i tabù sociali e culturali dell’epoca.

2) Hiroshima Mon Amour

Un’altra opera importante è Hiroshima Mon Amour, opera teatrale pubblicata nel 1959. La storia è ambientata nel secondo dopoguerra e racconta dell’incontro tra una scrittrice francese ed un architetto giapponese. La donna racconta del trauma che la guerra le ha causato. Il racconto del trauma rappresenta come la memoria influenzi la vita delle persone, in negativo o positivo. Lo stile utilizzato è poetico e c’è un eccessivo uso di dialoghi e monologhi interni.

3) La Pioggia d’Estate

La Pioggia d’Estate è un romanzo che esplora le relazioni umani e la ricerca dell’identità. Il romanzo fu pubblicato nel 1952 e racconta di una donna che vive da sola e di come ella affronta le relazioni con le altre persone, in particolare il suo amante. Il tema affrontato in questo romanzi è la solitudine, la protagonista vive una vita di solitudine, isolata dal resto delle persone. Anche la memoria gioca un ruolo importante nell’opera, si forma una sorta di ponte che va a collegare il passato con il presente e la protagonista compie un viaggio interiore che permette di andare alla ricerca della sua vera identità.

4 )Moderato Contabile

L’ultimo romanzo di Marguerite Duras è Moderato Contabile, pubblicato nel 1958. Il romanzo gira intorno ad una giovane donna che un giorno mentre stava facendo una passeggiata con il suo amante vede una scena violenta che la sconvolge. Anche questo romanzo come un po’ tutti gli altri riflette sul tema della memoria e del passato, a questi si aggiungono la violenza. L’episodio violento scaturisce nella protagonista una serie di pensieri che la portano a riflettere sulle scelte fatte durante la sua vita. Questo romanzo apre la stagione del Nouveau Roman in Francia.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Libri di Colleen Hoover: i 4 da leggere
Libri di Colleen Hoover: i 5 da leggere

Quali sono i libri di Colleen Hoover che meglio rappresentano una delle scrittrici più amate degli ultimi anni? Colleen Hoover Scopri di più

Folle, folle, folle di amore per te di Alda Merini | Recensione
Folle, folle, folle di amore per te di Alda Merini | Recensione

Alda Merini è una delle voci più sensibili e profonde dell’ultima generazione di poeti riconosciuti in Italia: i travagli personali Scopri di più

I pesci non esistono di Lulu Miller. Recensione
I pesci non esistono

Edito per la add editore, I pesci non esistono è il nuovo libro di Lulu Miller. L'autrice statunitense è cofondatrice del Scopri di più

Pazzo per l’opera. Istruzioni per l’uso del melodramma
Pazzo per l'opera

Pazzo per l’opera. Istruzioni per l’abuso del melodramma è un testo di recente pubblicazione, per i tipi della casa editrice Scopri di più

Come avere un super sistema immunitario, Streeck | Recensione
Come avere un super sistema immunitario

Come avere un super sistema immunitario. La difesa perfetta. Mantenere e rinforzare la protezione naturale contro le malattie è possibile Scopri di più

Margaux Motin, vita da single ne La tettonica delle placche
Margaux Motin

Con La tettonica delle placche Margaux Motin racconta la propria vita da madre single trentacinquenne, con sprazzi di ironia. Margaux Scopri di più

A proposito di MariaLourdes Ornelli

Vedi tutti gli articoli di MariaLourdes Ornelli

Commenta