
Perché leggere i classici di Italo Calvino: 3 opere nell’opera
Perché leggere i classici è l’opera che contiene le opere per eccellenza. Questa matrioska, di …
Perché leggere i classici di Italo Calvino: 3 opere nell’opera Scopri di piùLa rinascita della cultura
Ultime uscite, romanzi, raccolte di racconti e di poesie. Consigli e recensioni di libri da leggere di autori emergenti e affermati
Perché leggere i classici è l’opera che contiene le opere per eccellenza. Questa matrioska, di …
Perché leggere i classici di Italo Calvino: 3 opere nell’opera Scopri di piùLa signorina Else, novella del 1924 del medico e poi scrittore austriaco Arthur Schnitzler, si …
La signorina Else di Arthur Schnitzler | Recensione Scopri di piùIo non voto Giorgia è il primo libro scritto da Giovanna Musilli, docente di filosofia …
Io non voto Giorgia di Giovanna Musilli | Recensione Scopri di piùSono bruttissima è un libro scritto e pubblicato da Judith Fathallah nel 2007, e nonostante …
Sono Bruttissima, Judith Fathallah | Recensione Scopri di piùJuan José Millás è uno scrittore spagnolo nato a Valencia nel 1946. Nel 1974 pubblica …
Analisi de Juan José Millás, El Orden alfabético: tra realtà e sogno Scopri di piùValentina Cebeni è una delle voci letterarie più apprezzate in Italia e all’estero, in particolar …
Romanzi di Valentina Cebeni: 6 da leggere Scopri di piùTess Gerritsen, pseudonimo di Terry Tom, è una scrittrice statunitense di discendenze cinesi. Nata a …
Romanzi di Tess Gerritsen: 7 da leggere Scopri di piùLucinda Edmonds, conosciuta da lettori internazionali come Lucinda Riley è stata una scrittrice di romanzi …
Romanzi di Lucinda Riley: 6 da leggere Scopri di piùNatsume Sōseki (夏目漱石), nato Natsume Kinnosuke (夏目 金之助, 1867–1916) è uno dei nomi più importanti …
Il cuore delle cose – Natsume Sōseki | Recensione Scopri di piùTropico del Cancro è un libro di Henry Miller; si tratta di un romanzo autobiografico …
Tropico del Cancro, di Henry Miller I Recensione Scopri di più