“Palermo Connection” di Petra Reski: un libro tra giallo e thriller politico

Petra Reski

Palermo Connection è il nuovo romanzo di Petra Reski pubblicato da Fazi Editore. Leggi la nostra recensione!

“Palermo Connection” di Petra Reski: la trama

Palermo, oggi. La procuratrice antimafia Serena Vitale, italo-tedesca di bell’aspetto, appassionata e battagliera, conosce bene i rischi cui si espone, quando decide di trascinare in tribunale per collusione mafiosa un politico di chiara fama. Il modello di riferimento di Serena, un famoso giudice antimafia, è stato ucciso. E lei ricorda bene la sua infanzia di figlia di un italiano emigrato in Germania, nel bacino della Ruhr, per sfuggire ai tentacoli della cosca siciliana. È decisa a combattere fino in fondo questa battaglia, costi quel che costi. Dall’interrogatorio di un riottoso testimone risulta chiaro che la rete di interessi criminosi è molto più estesa del previsto e che Serena stessa si trova in grave pericolo. Nel frattempo, un giornalista tedesco volato a Palermo alla ricerca di uno scoop per il suo giornale si lascia coinvolgere in un gioco pericoloso di cui non comprende le regole. E il coraggioso poliziotto che Serena ha sempre considerato suo alleato sembra trasformarsi di colpo in una minaccia…

Palermo Connection è un libro ad alto tasso adrenalinico, grazie ad una scrittura che coinvolge il lettore sin dal prologo, mantenendo alta l’attenzione fino all’ultima riga: è un libro che riesce a smuovere le coscienze, in cui predomina un fitto senso di legalità e giustizia, che va oltre tutto e tutti, fino a smascherare i conflitti più nascosti. I personaggi che si muovono in questo scenario densamente concreto, sono assolutamente reali, dalla personalità analiticamente riconoscibile. Sin dal principio della narrazione, si distinguono in realtà due gruppi di personaggi, quelli buoni e affidabili, e quelli del tutto inaffidabili, definibili a tratti oscuri, dai quali bisogna guardarsi le spalle. Tuttavia, nonostante una sommaria distinzione, nessun personaggio predomina, togliendo spazio, sugli altri. Ognuno ha il proprio posto all’interno della narrazione, così come nella quotidianità.

L’autrice di questo avvincente romanzo, la giornalista e scrittrice tedesca Petra Reski, fra l’altro, è particolarmente famosa per la denuncia alla criminalità organizzata. La Reski, in realtà ha scritto diversi saggi al riguardo, con forte consapevolezza, senza mai indietreggiare, nonostante il tema e le argomentazioni “scomode”.

“Palermo Connection” di Petra Reski si caratterizza e si distingue, dunque, per una forte identità cronologica e storica che arriva e scuote le menti. Un libro estremamente vero,  che descrive i connotati di una criminalità organizzata sempre meglio, ogni giorno più aggressiva e difficile da smascherare, alla quale però la procuratrice antimafia Serena Vitale, estremamente ribelle, non si piega.

Il libro racconta, quindi, la trattativa Stato-Mafia come un romanzo, con nomi e cognomi ovviamente inventati, ma che permettono sin da subito, di capire chi si nasconda dietro di essi. Infatti in Palermo Connection tutti possono riconoscersi, dalla persona comune, al politico, dall’umile operaio al professionista in un intreccio, quello siciliano, che dimostra quanto la mafia in realtà sia ovunque.

[amazon_link asins=’8889091657,8889091819,B07H4S842D’ template=’ProductCarousel’ store=’eroifenu-21′ marketplace=’IT’ link_id=’f259c2cf-eb80-11e8-a8db-4d75c78c8589′]

Altri articoli da non perdere
Temporary Life: la precarietà dell’esistenza raccontata da Vincenzo Villarosa
Temporary Life: la precarietà dell’esistenza raccontata da Vincenzo Villarosa

Temporary Life, pubblicato dalla casa editrice Homo Scrivens, è il libro d’esordio del napoletano Vincenzo Villarosa. Ecco la nostra recensione. Scopri di più

Miss Jerusalem, storia di una famiglia sefardita
Miss Jerusalem

Sarit Yishai-Levi, classe 1947, è una giornalista e scrittrice israeliana, proveniente da una famiglia sefardita che risiede a Gerusalemme da Scopri di più

Domenico Notari: un giallo del commissario Donnarumma
Domenico Notari

Domenico Notari è un architetto e scrittore che vive a Salerno. Ha pubblicato racconti su «Nuovi Argomenti», «Linea d’ombra», «Achab», Scopri di più

Libri di Emily Henry: 3 da leggere
libri di Emily Henry

Emily Henry è una scrittrice americana di romanzi rosa. La sua carriera letteraria ha avuto inizio nel 2016 con la Scopri di più

Il segreto dell’ultimo figlio. La maledizione dei Palmisano
La maledizione dei Palmisano

3 novembre 1918. Le truppe italiane, stremate da una guerra infinita, si scontrano un’ultima volta con l’esercito austro-ungarico in quella Scopri di più

Poema Nero di Alessio Miglietta | Recensione
Poema Nero di Alessio Miglietta: recensione

Nel mese di novembre dello scorso anno è uscito “Poema Nero” di Alessio Miglietta, autore romano indipendente. L’opera ha vinto Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta