Quattro bambini e una manciata di sirene di Marina Grasso | Recensione

Quattro bambini e una manciata di sirene di Marina Grasso | Recensione

“Quattro bambini e una manciata di sirene” della scrittrice Marina Grasso è un libro della casa editrice Il frangente, uscito nelle librerie lo scorso settembre. Un libro per ragazzi, ricco di bellissime illustrazioni (elaborate da Erica Bortoloso) che mostra ai bambini le bellezze del mare; il testo è inoltre corredato da un piccolo dizionario nautico. 

Marina Grasso, l’autrice del libro, è laureata in architettura e si occupa da molti anni della progettazione degli interni degli yacht; molto appassionata degli sport a vela (in particolare del windsurf) la scrittrice ama infinitamente il mare da quando era una bambina: qui ama trascorrere gran parte del suo tempo insieme alla sua famiglia con cui pratica il “kitesurf” grazie al quale ha la possibilità di viaggiare molto. 

“Quattro bambini e una manciata di sirene”- la sinossi

Greta, Filippo, Mattia e Ginevra sono quattro cuginetti che trascorreranno un mese di vacanza in barca a vela insieme ai loro genitori. I bambini però non sono molto entusiasti per questa vacanza perché saranno lontani dalla tv, internet e videogiochi, i loro passatempo “invernali” preferiti. Invece quest’esperienza riserverà loro molte sorprese: una pesca inaspettata consentirà loro di conoscere da molto vicino il mondo del mare, i suoi abitanti, le sue abitudini, apprezzandolo da un punto di vista decisamente differente! Addirittura avranno la possibilità di vedere le sirene da vicino, anche se i grandi dicevano che non esistevano…un viaggio che permetterà loro di sperimentarsi, di affrontare le proprie paure e, di diventare grandi.

«Mentre nuotavano tranquillamente in quell’enorme acquario vennero investiti da una corrente potentissima e sentirono un enorme boato provenire da dietro le loro spalle. Rimasero immobili guardandosi negli occhi, erano entrambi in preda al terrore e pensarono di trovarsi nel mezzo di un terremoto sottomarino. Invece dopo alcuni secondi passò accanto a loro un gigantesco pesce scuro ricoperto di altri pesci più piccoli e di un’infinità di tritoni e di sirene»

«Non appena ebbero oltrepassato l’ingresso furono avvolti da una strana musica rasserenante e carica di suoni liquidi. Due tritoni valletti vennero subito ad accoglierli inchinandosi davanti al re e ai suoi ospiti e prendendogli di mano il mantello e il tridente»

“Quattro bambini e una manciata di sirene” è un libro molto carino destinato ai ragazzi dai 6 ai 10 anni ma è un piacere leggerlo anche da adulti; è un viaggio meraviglioso negli abissi marini, tra fantasia e realtà, che porta un messaggio di rispetto per l’ambiente in tutte le sue manifestazioni. Ricco di splendide illustrazioni del mare e delle sue bellezze,  “Quattro bambini e una manciata di sirene” è decisamente consigliato per chi ha figli di quest’età. 

Fonte immagine: Ufficio Stampa

Altri articoli da non perdere
La ferita, di Lucio Leone (Alessandro Polidoro) | Recensione
La ferita, di Lucio Leone | Recensione

La ferita è il nuovo titolo del libro di Lucio Leone, di Alessandro Polidoro Editore. Dopo il successo della presentazione del Scopri di più

Romanzi di Emmanuel Carrère: 3 da non perdere
Romanzi di Emmanuel Carrère

Emmanuel Carrère è uno degli scrittori francesi contemporanei più affermati, riconosciuto per la straordinaria abilità nel fondere narrativa, autobiografia e Scopri di più

Servo e serva di Ivy Compton Burnett, la nostra recensione
Servo e serva di Ivy Compton Burnett, la nostra recensione

"Servo e serva" (titolo originale: Manservant and Maidservant)  è un romanzo di Ivy Compton Burnett, scrittrice inglese del Novecento (uscito Scopri di più

La statua di sale: Gore Vidal e la paralisi dell’uomo moderno (Recensione)
La statua di sale: Gore Vidal e la paralisi dell'uomo moderno (recensione)

Gore Vidal (West Point, 1925 - Los Angeles 2012) non è stato solo uno scrittore, un regista e un drammaturgo: Scopri di più

Gabriele Romagnoli: Solo bagaglio a mano | Recensione
Solo bagaglio a mano, Gabriele Romagnoli | Recensione

Solo bagaglio a mano è un libro del giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano Gabriele Romagnoli, edito da Feltrinelli nel 2015. Scopri di più

Spezie e moschee, l’intervista con la blogger Anna Pernice
Spezie e moschee

"Spezie e moschee: Quattro viaggi tra i colori e i profumi del Medio Oriente", la blogger Anna Pernice racconta la Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta