Romanzi di Agatha Christie: i 5 gialli per eccellenza

Romanzi di Agatha Christie: i 5 gialli per eccellenza

Dama Agatha Christie, nata Agatha Mary Clarissa Miller, è stata una scrittrice e drammaturga britannica, considerata la regina indiscussa del giallo. I suoi romanzi sono stati i libri inglesi più tradotti nella storia, secondi solo alle opere di Shakespeare. Dalla sua penna sono nati detective iconici come l’infallibile Hercule Poirot e l’intuitiva Miss Marple. L’ispirazione per Poirot, un ex ufficiale di polizia belga, derivò dai molti rifugiati che risiedevano a Torquay durante la Prima Guerra Mondiale, periodo in cui Christie fu infermiera volontaria. Oltre ai gialli, scrisse anche romanzi rosa sotto lo pseudonimo di Mary Westmacott, come testimoniato dal sito ufficiale del suo lascito.

Guida rapida ai 5 capolavori di Agatha Christie

Romanzo Perché leggerlo
La serie infernale Per la sua struttura narrativa unica e una sfida psicologica diretta a Poirot.
Assassinio sul Nilo Per l’ambientazione esotica e un intreccio perfetto di amore, gelosia e avidità.
Dieci piccoli indiani Per la suspense claustrofobica e uno dei finali più geniali e scioccanti della letteratura.
Un cavallo per la strega Per la sua atmosfera inquietante che mescola il giallo classico a elementi soprannaturali.
Nella mia fine è il mio principio Per la narrazione psicologica e un colpo di scena finale totalmente inaspettato.

1. La serie infernale (The A. B. C. Murders), 1936

Un misterioso assassino sfida apertamente Hercule Poirot, inviandogli lettere in cui annuncia i suoi crimini in ordine alfabetico. La prima vittima è Alice Asher ad Andover, la seconda Betty Barnard a Bexhill. Accanto a ogni corpo, l’omicida lascia una copia della guida ferroviaria ABC come macabra firma. Poirot, con l’aiuto dei parenti delle vittime, deve decifrare la logica folle del killer prima che completi il suo alfabeto di morte.

2. Assassinio sul Nilo (Death on the Nile), 1937

Durante una lussuosa crociera sul Nilo, Hercule Poirot si ritrova a bordo con la ricca ereditiera Linnet Ridgeway e suo marito Simon Doyle. La loro luna di miele è tormentata dalla presenza di Jacqueline de Bellefort, ex fidanzata di Simon e un tempo migliore amica di Linnet. Quando Linnet viene trovata uccisa nella sua cabina, tutti i passeggeri diventano sospettati. In un ambiente isolato e carico di tensioni, Poirot deve smascherare un assassino diabolico prima che colpisca ancora.

3. Dieci piccoli indiani (And Then There Were None), 1939

Dieci persone che non si conoscono vengono invitate da un misterioso ospite in una villa su un’isola deserta, Nigger Island. Una volta lì, una voce registrata li accusa tutti di essere colpevoli di un omicidio per cui sono sfuggiti alla giustizia. Intrappolati sull’isola, gli ospiti iniziano a morire uno dopo l’altro, seguendo le strofe di un’inquietante filastrocca. Senza detective e senza via di fuga, la paranoia cresce: l’assassino è uno di loro.

4. Un cavallo per la strega (The Pale Horse), 1961

Lo scrittore Mark Easterbrook si ritrova a indagare su una serie di morti apparentemente naturali, tutte collegate a una lista di nomi trovata nella scarpa di un prete assassinato. Le sue indagini lo conducono al “Cavallo Pallido”, una locanda abitata da tre donne ritenute streghe, capaci di uccidere a distanza. Tra scetticismo e paura, Mark deve scoprire se dietro le morti si nasconda la magia nera o un metodo criminale scientifico e spietato.

5. Nella mia fine è il mio principio (Endless Night), 1967

Narrato in prima persona dal giovane Michael Rogers, il romanzo racconta la sua storia d’amore con la ricca ereditiera americana Ellie Guteman. I due si sposano in segreto e costruiscono la casa dei loro sogni a “Campo degli Zingari”, un terreno ritenuto maledetto da una leggenda locale. La loro felicità, però, è minacciata da eventi inquietanti e dalla sinistra presenza dell’amica di Ellie, Greta. Quando la tragedia colpisce, la narrazione rivela una verità oscura e sconvolgente, in uno dei finali più psicologici e agghiaccianti di Christie.

Tutti i romanzi di Agatha Christie citati hanno ricevuto adattamenti cinematografici o televisivi, inclusi episodi delle celebri serie su Poirot e Miss Marple.

Fonte immagine: Pixabay

Articolo aggiornato il: 11/09/2025

Altri articoli da non perdere
Controtempo di Emanuela Guarneri, la presentazione del romanzo alla libreria Wojtek
Controtempo

Controtempo di Emanuela Guarnieri, il romanzo della scrittrice esordiente è stato presentato nella libreria Wojtek di Pomigliano d'Arco. Controtempo è Scopri di più

Luciana Boccardi e La signorina Crovato, cronistoria di una vita

Dall’infanzia vissuta tra indigenza e abbandoni, fino agli esordi professionali e l’inizio di una lunga e celebre carriera. È appena Scopri di più

Anna Dalton: Tutto accade per una ragione | Recensione
Anna Dalton

Anna Dalton è nuovamente in libreria con il suo nuovo romanzo, Tutto accade per una ragione, edito da Garzanti, con Scopri di più

L’odore dell’arrivo, Gianluca Veltri | Recensione
L'odore dell'arrivo

L’odore dell’arrivo è un recente testo scritto da Gianluca Veltri (con una postfazione a cura di Dario Brunori) per la Scopri di più

Dentro l’acqua di Paula Hawkins | Recensione
Dentro l’acqua di Paula Hawkins | Recensione

Dentro l’acqua è uno degli ultimi romanzi dell’ex giornalista e attuale scrittrice londinese Paula Hawkins. Nel 2017, non molto tempo Scopri di più

Il segreto del castello, il nuovo giallo di Mariagrazia Giuliani
Il segreto del castello

Uno scenario mozzafiato, un antico castello arroccato sul promontorio che domina il Golfo di Pozzuoli e una storia ricca di Scopri di più

A proposito di Di Costanzo Mariachiara

Mariachiara Di Costanzo, classe 2000. Prossimamente laureata in Lingue e Culture Comparate all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. Appassionata di moda, musica e poesia, il suo più grande sogno è diventare redattrice di Vogue.

Vedi tutti gli articoli di Di Costanzo Mariachiara

Commenta