Tuff e la sua banda, il nuovo romanzo di Paul Beatty

Paul Beatty

Tuff e la sua banda è il nuovo romanzo di Paul Beatty, scrittore e professore universitario statunitense; il romanzo, edito da Fazi, racconta la storia di Tuff, personaggio abbastanza “complicato”, descritto però con un linguaggio ed uno stile semplice. Infatti la narrazione procede in modo originale, con sprazzi effervescenti, perfettamente collimanti con la tecnica propria dello scrittore.

Protagonista di Tuff e la sua banda è un uomo di colore chiamato da tutti in modo confidenziale, Tuff, in realtà Winston Foshay.
Si tratta di un personaggio che si distingue per lo stile di vita che conduce: sposatosi con la fidanzata incinta, ha trovato una losca occupazione nel mondo della droga.
Comportamenti ed atteggiamenti propri di una persona senza ideali e senza scopi, che però cambiano dal momento in cui, sopravvissuto miracolosamente a quello che si denota come un vero e proprio regolamento di conti tra bande rivali, decide di cambiare vita, aderendo al Programma Fratello Maggiore; il programma dà assistenza psicologica e sociale a tutti i ragazzi che vivono in condizioni svantaggiate. In realtà, la spinta al cambiamento avviene grazie a colui che rappresenta una sorta di “guida” per Tuff, ossia Spencer Throckmorton, un rabbino.
Da quel momento, una serie di vicissitudini coinvolgeranno il protagonista, una persona con la quale non è facile rapportarsi, ma anche gli altri personaggi che ruotano intorno a lui. Una vita all’insegna della malavita, che improvvisamente tenta di incrinarsi verso un’andatura lineare, una strada non facile, che segnerà e coinvolgerà, sin da subito e in modo piuttosto intenso, anche il lettore.

Un romanzo graffiante, colmo di adrenalina e pieno di ritmo come le strade di Harlem che racconta, in cui si riconoscono l’umorismo e l’estro creativo, nonché verbale ,di Paul Beatty, vincitore del Man Booker Prize 2016 con l’indimenticabile Lo schiavista: analisi e descrizione brillante dell’America di oggi.
Tuff e la sua banda rientra nel genere del romanzo cosiddetto picaresco, ossia, un genere letterario all’interno del quale la narrazione procede in prima persona e dove il protagonista racconta la propria storia, dall’inizio alla fine, non risparmiando i dettagli. L’originalità, che è al contempo anche il tratto distintivo di questa tipologia letteraria, è che il protagonista è un “picaro”, ossia una sorta di mascalzone, solitamente una persona di bassa estrazione sociale, problematica e con una vita difficile, che lotta per sopravvivere. L’autore di Tuff e la sua banda, Batty, sin dall’inizio del romanzo, unisce tutti i tasselli propri di questo genere, il quale, nonostante si pensi sia in decadenza, continua ad essere utilizzato, mescolato con altre tipologie, creando però un unicum narrativo che non smette di coinvolgere e sorprendere.
Tuff e la sua banda è una storia di riscatto, nella quale però si percepisce un forte senso di sopravvivenza, misto a degrado sociale e culturale. Tutto fila liscio, come se fosse un discorso declamato a voce alta, senza troppi fronzoli, con il personaggio principale che si fa spazio e vive le proprie problematiche, circondato da altri personaggi, le cui storie ed identità s’intrecciano tra loro.
Fondamentalmente è un viaggio attraverso le parole, dove si spazia da un ghetto di New York, al Giappone, e soprattutto, nel quale le idee, ma anche le disgrazie, quelle più disparate, non mancano mai.

[Immagine in evidenza: https://fazieditore.it/catalogo-libri/tuff-e-la-sua-banda/]

Altri articoli da non perdere
Un bacio d’estate, Sarah Bennett | Recensione
Un bacio d'estate

Un bacio d’estate. La baia incantata delle sirene vi conquisterà il cuore è un romanzo di Sarah Bennett, recentemente pubblicato Scopri di più

Terra di campioni di Diego Zúñiga | Recensione
Terra di campioni di Diego Zúñiga | Recensione

Terra di campioni è un romanzo dello scrittore e giornalista cileno Diego Zúñiga, pubblicato in Cile nel 2023 e in Scopri di più

La magia del riordino: il testo di Marie Kondo
La magia del riordino

La magia del riordino è un fumetto scritto da Marie Kondo, illustrato da Yuko Uramoto e pubblicato dalla casa editrice Scopri di più

Il NEWS CONTENT DESIGN: la cultura digitale che attraversa lo storytelling dal giornalismo alla comunicazione multimediale

È fresco di stampa il libro della giornalista multimediale, blogger e consulente in comunicazione Francesca Ferrara, meglio conosciuta in rete Scopri di più

Monogamia di Sue Miller I Recensione libro

"Monogamia" (collana Le strade) è l'ultimo romanzo di Sue Miller. Edito da Fazi e tradotto da Martina Testa, "Monogamia" è Scopri di più

Solo andata, di Claudia Bruno | Recensione
Claudia Bruno

Sola andata è il romanzo di esordio di Claudia Bruno, edito da NNeditore.  A precedere la vita della protagonista del Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta