Una di famiglia, Freida McFadden I Recensione

Una di famiglia

Una di famiglia è un romanzo di Freida McFadden edito da Newton Compton.

Trama

“Millie è in cerca di un lavoro per ricominciare una nuova vita. Dopo molti tentativi riesce a farsi assumere come governante nella lussuosa villa dei Winchester. Non è esattamente il lavoro dei suoi sogni: polvere e cattivo odore invadono le stanze, e la padrona di casa, Nina, è una donna annoiata e instabile, con la quale convivere è piuttosto difficile.
Un lavoro che non le piace del tutto ma che le permette di nascondersi dalle ombre che attanagliano la sua esistenza.

Ma qualcosa non quadra in casa Winchester: la porta della sua stanza si chiude solo dall’esterno, e il giardiniere, Enzo, fa di tutto pur di metterla in guardia… da cosa, esattamente?”.

Una di famiglia è un thriller molto avvincente ed intenso, nel quale è facile perdersi. Ogni elemento, ogni avvenimento scatena la curiosità del lettore, sin dalla prima pagina. Si tratta di un libro che è capace di suscitare tantissime emozioni contrastanti, con una trama ben tessuta e scritta abilmente dalla scrittrice, che si muove tra i tanti misteri di cui è costellata la storia.
Si tratta di un romanzo dove l’azione è vista come elemento fondamentale, soprattutto come cardine che attira l’attenzione, mentre si cerca la soluzione al mistero, o ai misteri, a seconda del punto di vista.

Il ritmo è concitato, è come se si vivesse una condizione di pericolo costante, anche se la protagonista si muove in modo “lento”, si può dire ponderato. Naturalmente tutto avviene tra complicazioni ed implicazioni di diversa natura, tra possibili pericoli e situazioni complicate da capire, spesso difficili da gestire o semplicemente da comprendere.
Una di famiglia è un romanzo che si “gusta” pagina dopo pagina, in perfetta sincronia con il genere cui appartiene. Trattandosi di un thriller, la trama e i relativi contenuti che la compongono sfociano in mistero e suspense.

Ciò che più colpisce è il susseguirsi di situazioni estreme tra verità e finzione, sogno e realtà, empatia e relazioni, tutto ciò che non è dato sapere e che probabilmente prima o poi si scoprirà. Anche se non è detto!.

Una di famiglia si ricollega ad un forte senso di speranza, che nonostante l’intensa claustrofobia che spesso sembra attanagliare anche le parole, attraverso l’utilizzo di un linguaggio semplice ma ben scelto, pervade ogni personaggio, elemento e vicenda che si presenti agli occhi del lettore.

Un viaggio immenso nei meandri di un passato da decifrare, che probabilmente ha ancora molto da svelare.

Fonte immagine in evidenza: New Compton Editori

Altri articoli da non perdere
Naufrago…per caso di Michele Zambelli
naufrago

Naufrago...per caso (2021, edito da Il Frangente) è il libro di Michele Zambelli, giovanissimo velista forlivese (qui il suo sito web) Scopri di più

“L’arte di essere nessuno” di Federica Pace | Recensione
L'arte di essere nessuno

"L'arte di essere nessuno". Sophia e Asia. Asia e Sophia. Due nomi e due vite, che si intrecciano, si mescolano e Scopri di più

Fëdor Dostoevskij: battiti di Un cuore debole | Recensione
Fëdor Dostoevskij: battiti di Un cuore debole | Recensione

L’Alessandro Polidoro Editore propone per la collana Classici Un cuore debole, romanzo giovanile di Fëdor Dostoevskij. È la vigilia di Scopri di più

I bambini cambieranno il mondo di Amanda Gorman
I bambini cambieranno il mondo

I bambini cambieranno il mondo di Amanda Gorman Amanda  Gorman è nata a Los Angeles il 7 marzo 1998 ed Scopri di più

Zia Mame di Patrick Dennis | Recensione
Zia Mame di Patrick Dennis | Recensione

È il 1955 quando, dopo una travagliata storia editoriale, Zia Mame appare sugli scaffali di tutte le librerie statunitensi. A Scopri di più

Romanzi di Saramago | 4 da leggere
Romanzi di Saramago | 4 da leggere

José Saramago è stato uno scrittore portoghese, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1998. Ha vissuto a Lisbona Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta