Canzoni de LA SAD: 4 da conoscere

Canzoni de LA SAD

I LA SAD sono una delle rivelazioni musicali degli ultimi anni in Italia. Con il loro stile che mischia trap, pop-punk ed emo, sono riusciti a creare una fanbase tutta loro e un’identità fortissima. Vediamo 4 canzoni de LA SAD da conoscere.

Il trio emo-punk formato da Fiks, Theo e Plant ha raggiunto negli ultimi anni un successo notevole. Sebbene i tre facessero musica già da tempo, la notorietà è arrivata nel2023 con il rilascio dell’album Sto nella Sad, la cui deluxe contiene un brano andato virale su tutti i social, Toxic, che ha consegnato la notorietà al gruppo. I tre poi sono riusciti a farsi conoscere al grande pubblico grazie alla loro partecipazione al Festival di Sanremo 2024 con il brano Autodistruttivo. Il successo delle canzoni de LA SAD sta nella capacità di rappresentare i disagi delle nuove generazioni, soggette a problemi di ansia e depressione. Vediamone alcune.

TOXIC

Una delle canzoni de LA SAD più famose, nonché la prima a diventare davvero popolare. Contenuta nella versione deluxe dell’album d’esordio Sto nella Sad, la canzone parla dei drammi di una giovane ragazza. La giovane soffre di una grave forma di depressione e ha spesso pensieri suicidi, che cerca di sopprimere attraverso l’uso di sostanze stupefacenti e rapporti sessuali occasionali. Ci viene raccontata la sofferenza di una ragazza che ha problemi con le figure genitoriali, con la propria autostima e che si trova preda di relazioni tossiche. Il brano è diventato famoso per essere riuscito a raccontare in maniera semplice la storia di molti giovani che lottano contro situazioni del genere.

Autodistruttivo

Delle canzoni de LA SAD, probabilmente questa è la più rappresentativa. Il brano con cui il trio ha partecipato al festival di Sanremo di quest’anno, contenuto nel secondo album in studio Odio LA SAD, è il racconto delle incertezze, delle ansie e delle paure di chi si sente diverso dalla massa, di chi intende seguire i propri sogni. È la storia di un giovane ragazzo pieno di sogni, costretto a scappare di casa perché incompreso dai propri genitori e vittima di delusioni di vita e amorose. La canzone riflette il senso di incomprensione, di solitudine e di alienazione che sembra essere tipico dei giovani delle nuove generazioni. Questa capacità del gruppo di parlare a chiunque è stata la chiave del successo del singolo, nonostante non abbia avuto un posizionamento particolarmente alto nella classifica finale del Festival.

Memoria

Singolo in collaborazione con i Bnkr44 rilasciato prima dell’annuncio della partecipazione del gruppo al Festival di Sanremo e che ha anticipato l’uscita dell’album Odio LA SAD. Il brano è sicuramente la più personale delle canzoni de LA SAD. In esso infatti i membri del trio raccontano le proprie storie individuali, evidenziando come venissero da situazioni di vita estremamente difficili e di come siano riusciti a svoltare le proprie esistenze, è un invito a non mollare mai, a continuare a lottare per raggiungere i propri obiettivi, perché non è mai troppo tardi per realizzarsi e riscattarsi.

Non Lo Sai

Anche questa è una delle canzoni de LA SAD contenute all’interno dell’album Odio LA SAD. Similmente a Memoria, i tre parlano delle proprie esperienze di vita e delle difficoltà che hanno avuto ad integrarsi e a farsi capire da amici e parenti. Il brano è un grido al mondo con cui i tre, in collaborazione con Rose Villain, urlano che nessuno sa cosa voglia dire sentirsi diversi.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Tonia Cestari racconta la nostra generazione con un nuovo singolo
Tonia Cestari racconta la nostra generazione con un nuovo singolo

Arriva Senza Destinazione, l'ultimo singolo di Tonia Cestari, classe 1990, campana, ma conosciuta nello stivale grazie al suo brano Capate Scopri di più

Canzoni spagnole: 5 da ascoltare assolutamente

Ami la musica spagnola? Ti consigliamo 5 canzoni spagnole che devi assolutamente conoscere! La musica spagnola con i suoi ritmi Scopri di più

Pandora dei Tristema: intervista alla band simbolo del Cilento
Tristema

I Tristema: una band cilentana che si  è distinta sempre di più nel corso degli anni Se dovessimo scegliere una Scopri di più

Chi sono i Tokio Hotel: la rock band della nostra infanzia
chi sono i Tokio Hotel

I Tokio Hotel, la famosa band tedesca pop rock, in passato ha saputo conquistare il mondo con il suo stile Scopri di più

Canzoni di Andrés Calamaro: 4 da ascoltare
Canzoni di Andrés Calamaro: 4 da ascoltare

Andrés Calamaro è uno dei più importanti cantautori di rock e di pop della scena musicale argentina. La sua carriera Scopri di più

Sum 41: l’addio di uno dei pilastri del pop punk
Sum 41: l'addio di uno dei pilastri del pop punk

Dopo quasi 3 decadi di attività la band canadese Sum 41 annuncia il suo scioglimento ed il ritiro dalle scene. Scopri di più

A proposito di Carmine De Rosa

Vedi tutti gli articoli di Carmine De Rosa

Commenta