Canzoni di David Guetta: 5 da ascoltare

Canzoni di David Guetta: 5 da ascoltare

Le canzoni di David Guetta, noto DJ e produttore musicale francese, hanno plasmato l’industria della musica dance con la sua presenza iconica e il suo talento. Nato il 7 novembre 1967 a Parigi, Guetta ha iniziato la sua carriera musicale negli anni ’80 come DJ nei club parigini, guadagnandosi rapidamente una reputazione per le sue abilità eccezionali. La svolta decisiva è arrivata nel 2009 con l’album One Love che lo ha consacrato come figura di spicco nella scena della musica elettronica.

Le canzoni di David Guetta, con il loro stile innovativo e la sua capacità di collaborare con una vasta gamma di artisti, hanno contribuito a creare un marchio sonoro distintivo, rendendo le sue produzioni amate in tutto il mondo.

In questo articolo scopriremo le 5 canzoni di David Guetta da ascoltare:

1. Bad

Bad è forse tra le canzoni di David Guetta più famosa, in collaborazione con Showtek e Vassy e pubblicata il 17 marzo 2014 come secondo singolo dell’album Listen. Lo stile di Bad riflette le caratteristiche distintive della musica electro house,  trasmette un’atmosfera tipica delle piste da ballo. ll video musicale è curioso, inizia con una ragazza che combatte dei zombie danzanti, rendendo omaggio al famosissimo Thriller di Michael Jackson, per poi innamorarsi di uno di loro e fuggire dai militari che li stanno inseguendo. Gli effetti visivi sono utilizzati per enfatizzare il carattere edificante e ad alto impatto della traccia.

2. Play Hard

Play Hard ha riscosso un enorme successo nelle classifiche di tutto il mondo raggiungendo il numero 6 nella Official Singles Chart. Play Hard, in collaborazione con Ne-Yo e Akon, è inclusa nell’album dell’artista intitolato Nothing but the Beat, pubblicato nel 2011. Nothing but the Beat è il quinto album di David Guetta e le canzoni incluse in questo album presentano collaborazioni vocali di spicco come: Titanium con Sia, Without You con Usher, e Turn Me On con Nicki Minaj. L’album esplora diverse sfaccettature della musica elettronica, spaziando tra stili come l’electro house, il dance-pop e l’EDM

 

3. Dangerous

Dangerous è un brano di David Guetta in collaborazione con Sam Martin, incluso nell’album Listen, pubblicato nel 2014. La canzone è caratterizzata da un mix di elementi elettronici ed ha ottenuto successo internazionale, raggiungendo le classifiche in diversi paesi. Anche nel suo sesto album vediamo collaborazioni grandiose per le canzoni di David Guetta, ad esempio: Hey Mama con Nicki Minaj, Bebe Rexha e Afrojack, e Lovers on the Sun con Sam Martin.  Il video mostra Guetta e James Purefoy mentre gareggiano a bordo di due auto su una pista di Formula 1, al Circuito di Jerez de la Frontera, rappresentando un omaggio alla concorrenza storica tra i famosi piloti di Formula 1 James Hunt e Niki Lauda.

4. Hey Mama

Hey Mama è un brano di David Guetta in collaborazione con Nicki Minaj, Bebe Rexha e Afrojack. La canzone è inclusa sempre nell’album Listen. Rilasciato come singolo nel 2015, la canzone è diventata un successo internazionale grazie al suo sound elettronico e le voci coinvolgenti di Nicki Minaj e Bebe Rexha. Qui nel video c’è un’ambientazione deserta e post-apocalittica e include scene con tutti gli artisti partecipanti. Gli artisti si esibiscono in una sorta di paesaggio futuristico, con effetti visivi sorprendenti e una regia dinamica. Le immagini sono caratterizzate da colori vivaci, effetti speciali e coreografie coinvolgenti, creando un’atmosfera energetica che si abbina alla natura festosa della canzone. 

5. Titanium

Una delle canzoni più famose di David Guetta è proprio Titanium, solo nel Regno Unito Titanium ha venduto oltre un milione di copie dalla sua pubblicazione. Originariamente Titanium doveva essere cantato da Mary J. Blige, poi da Katy Perry ma alla fine fu scelta Sia. Grazie alla sua combinazione di ritmo ed emozione vocale potente la canzone ha mantenuto una popolarità duratura. Molte canzoni di David Guetta, inclusa Titanium, continuano ad essere scelte da molti DJ nelle discoteche e durante eventi, evidenziando il loro impatto duraturo nella cultura della musica dance.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia 

Altri articoli da non perdere
John Mayer: i 5 brani che hanno fatto la storia
John Mayer

  John Mayer, nell'ultimo ventennio è entrato di prepotenza nelle casse e nei cuori di una grossa fetta di musicisti: Scopri di più

Arte di strada: le origini e i consigli
Arte di strada

I termini artista di strada o busker, quest'ultimo sviluppatosi a Londra, sono i principali termini con cui viene definito un Scopri di più

Nell’universo di Luciano Tarullo: intervista a un cantautore cilentano
Luciano Tarullo

Luciano Tarullo: dal Cilento alla sua "Isola", passando per Sanremo Rock. Intervista al cantautore originario di Agropoli Cilento e musica: Scopri di più

Pupo, SU DI NOI, al Teatro Diana
Pupo

“Su di noi … la nostra Storia”, il nuovo spettacolo di Pupo è arrivato finalmente a Napoli al Teatro Diana. Scopri di più

Album di Guè: 5 da conoscere assolutamente
Album di Guè: 5 da conoscere assolutamente

Guè, pseudonimo di Cosimo Fini, è senza dubbio un’icona ed una colonna portante del rap italiano, che è riuscito a Scopri di più

Canzoni di Clairo: 4 più famose
canzoni di clairo: 4 piu famose

Claire Elizabeth Cottrill, o anche Clairo, è una cantautrice statunitense classe ‘98, nata il 18 agosto ad Atlanta, in Georgia, Scopri di più

A proposito di Gaia Pisacane

Vedi tutti gli articoli di Gaia Pisacane

Commenta