Canzoni degli Alestorm: 3 da ascoltare

Canzoni degli Alestorm

Preparati per salpare alla scoperta di tre canzoni degli Alestorm: Keelhauled, Captain Morgan’s Revenge e Keelhauled.

Se sei alla ricerca di tre canzoni metal ma con un bel pizzico di sound piratesco? Allora sei capitato nel posto giusto. In questo articolo vediamo quali sono tre canzoni degli Alestorm che non possono mancare nella tua playlist. Nati nella verde cittadina scozzese di Perth nel 2004, gli Alestorm sono riusciti a ritagliarsi un posto nella scena musicale grazie all’idea brillante di creare uno stile tutto loro, che unisse metal e vibe piratesche in quello che loro spesso definiscono True Scottish Pirate Metal.

Pronti? Spiegate le vele perché si salpa alla scoperta di tre canzoni degli Alestorm:

Keelhauled

Keelhauled è una delle canzoni degli Alestorm più famose ed è stata incisa nell’album Black Sails at Midnight del 2009. Il brano è un esempio dello stile della band che oltre a servirsi di chitarra, basso e batteria utilizza anche fisarmoniche e organistrum per riprodurre il tipico vibe piratesco. Per quanto riguarda il titolo, questo si riferisce alla punizione inflitta ai marinai, i quali venivano legati e trascinati per fare il giro della chiglia da parte a parte. Il testo della canzone si incentra tutto su questo tema, ma riuscendo comunque a mantenere una certa vena ironica tipica del gruppo.

Keelhaul that filthy landlubber
Send him down to the depths below
Make that bastard walk the plank
With a bottle of rum and a yo ho ho
Keelhaul that filthy landlubber
Send him down to the depths below
Make that bastard walk the plank
With a bottle of rum and a yo ho ho

Captain Morgan’s Revenge

Captain Morgan’s Revenge è la canzone che dà il titolo all’album di debutto degli Alestorm. Una piccola curiosità riguardante la canzone è che questa è nata in corso d’opera, quando avevano già sei o sette canzoni scritte e pronte per essere registrate.  Come ha dichiarato il cantante Christopher Bowes, Captain Morgan’s Revenge è stata messa insieme con pezzi e frammenti musicali che la band non era riuscita a piazzare altrove: “a bit of brain soup for whatever took our fancy!

At sunrise we will dance the hempen jig
So raise up your pint of rum and take another swig
The curse of Captain Morgan has lead us to this fate
So have no fear and don’t look back
The afterlife awaits

Drink

L’ultima delle canzoni degli Alestorm proposta è Drink, un inno al divertimento sfrenato tratto dall’album del 2014 Sunset on the Golden Age. La canzone è quella che vanta il maggior numero di ascolti su Spotify e, non a caso, è una delle preferite dei fan, complice anche il ritornello accattivante che una volta entrato in testa non va più via. Per quanto riguarda i temi affrontati nel testo, questi sono piuttosto semplici: ruba una pinta di birra e goditi i piaceri offerti dalla vita.

We are here to drink your beer
And steal your rum at a point of a gun
Your alcohol to us will fall
‘Cause we are here to drink your beer
We are here to drink your beer
And steal your rum at a point of a gun
Your alcohol to us will fall
‘Cause we are here to drink your beer

Fonte immagine in evidenza: Spotify

Altri articoli da non perdere
Plastic Knives, il nuovo album dei Reeducate
Plastic Knives, il nuovo album dei Reeducate

Sonorità decise, chitarre distorte, atmosfere labirintiche, voce calda, contrasti netti. Sono questi gli ingredienti del nuovo album dei Reeducate, intitolato Scopri di più

Festival di Sanremo, penultimo atto
Festival di Sanremo

Il Festival di Sanremo si avvia alle battute - o, meglio - alle note finali. Dopo tre serate particolarmente atipiche, Scopri di più

Canzoni dei Ghost: 4 da ascoltare
Canzoni dei Ghost: 4 da ascoltare

Le canzoni dei Ghost spesso sono caratterizzate da brani enigmatici, tematiche oscure e arrangiamenti musicali influenzati da stili differenti, creando Scopri di più

Canzoni di Ice Spice: 4 da ascoltare
Canzoni di Ice Spice: 4 da ascoltare

Ice Spice, nome d’arte di Isis Naija Gaston, è una rapper statunitense. Nasce a New York, nel distretto del Bronx Scopri di più

7 tormentoni estivi indimenticabili degli anni ’90
Tormentoni estivi anni '90: i 7 da ricordare

L'estate ha una sua colonna sonora, fatta di tormentoni che rimangono impressi nella memoria collettiva. Un tormentone estivo non è Scopri di più

Tartaglia & Aneuro, intervista alla band
Tartaglia

Il suono specialmente acustico dei Tartaglia & Aneuro è l’opposto dell’inibizione dei sensi, non solo uditivi: rende pieno il cuore Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Andrea Russo

Vedi tutti gli articoli di Andrea Russo

Commenta