Canzoni degli Audioslave: 3 da ascoltare

Canzoni degli Audioslave

Gli Audioslave sono un gruppo hard rock/alternative metal fondato nel 2001, a Los Angeles, dal compianto Chris Cornell e da Tim Commerford, Tom Morello e Brad Wilk. Nel mese di settembre dell’anno 2001 venne pubblicato il primo singolo della band, Cochise, il cui titolo fa riferimento al grande capo della tribù di Apache Chiricahua. Per quanto riguarda il primo album della band, questo vede la luce il 19 novembre del 2002 e il titolo è proprio Audioslave. Ma non perdiamoci troppo nella storia di questa iconica band: se sei alla ricerca di tre canzoni che hanno fatto la storia della musica nella prima decade degli anni 2000, allora sei capitato nel posto giusto. In questo articolo consiglieremo  proprio alcune canzoni degli Audioslave.

Vediamo quali sono tre canzoni degli Audioslave da non perdere:

 

Like a Stone

La prima delle canzoni degli Audioslave proposta è Like a Stone, che, all’interno della discografia della band,  è quella che vanta il maggior numero di ascolti su Spotify. Il testo è stato scritto dal frontman Chris Cornell che ha dichiarato in un’ intervista come l’intero brano ruoti attorno al tema della morte e al trovare pace nell’aldilà. Cornell ha poi dichiarato, per spiegare il senso del brano:  “È un uomo seduto in una stanza d’albergo che contempla la morte”. Un’altra testimonianza, che arriva direttamente da un membro del gruppo, ovvero Tim Commerford, è quella che lo vede commuoversi ogni volta che Cornell inizia a cantare questa canzone, a riprova di quanto sia estremamente profonda e toccante l’interpretazione del brano da parte di Chris.

In your house, I long to be
Room by room, patiently
I’ll wait for you there
Like a stone
I’ll wait for you there
Alone
Alone

 

Be Yourself

La seconda delle canzoni degli Audioslave che andremo a consigliare è Be Yourself. Questa traccia è tratta dal secondo album del gruppo, Out of Exile, del 2005. Per quanto riguarda il testo, questo trae ispirazione da alcuni eventi della vita del cantante Chris Cornell ed è una sorta di invito ad accettare le esperienze positive e negative che la vita ha da offrire, perchè queste, che siano buone o cattive, hanno il potere di migliorarci fin quando decidiamo di rimanere fedeli a noi stessi.

You may win or lose
But to be yourself is all that you can do
To be yourself is all that you can do
To be yourself is all that you can do 
To be yourself is all that you can do 

 

Show Me How to Live

L’ultima delle canzoni degli Audioslave proposte è Show Me How to Live, che, a differenza delle altre due suggerite in questo articolo, parte subito con un suono bello potente e deciso dato dalla chitarra e dalla batteria. Il testo racconta la richiesta di aiuto che un uomo rivolge a Dio. L’uomo ammette che sia stato creato da Dio ma adesso ha bisogno anche della sua guida per potere trovare uno scopo ed un significato più profondo nella vita.

Nail in my head from my creator
You gave me life, now show me how to live
Nail in my head from my creator
You gave me life, now show me how to live

Fonte immagine in evidenza per l’articolo Canzoni degli Audioslave: 3 da ascoltare:  copertina dell’album Out of Exile

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Mecna: 5 brani imperdibili
Canzoni di mecna

Quali sono le canzoni di Mecna da avere nella propria playlist? Corrado Grilli, in arte Mecna, è un rapper e Scopri di più

I Whitey Brownie debuttano con Another Pink | Intervista ad Alessandro Trani
I Whitey Brownie debuttano con Another Pink | Intervista ad Alessandro Trani

I Whitey Brownie debuttano con l'EP Another Pink | Intervista ad Alessandro Trani Another Pink è il lavoro discografico d’esordio Scopri di più

Fiona Apple, 5 delle sue migliori canzoni
fiona apple

Fiona Apple è una cantautrice americana dotata di una voce forte e una penna fortemente originale. Pubblica il suo primo Scopri di più

MATERIA (TERRA), il nuovo album di Marco Mengoni | Recensione

Dopo il grande successo di Atlantico nel 2018, seguito da Atlantico Soundcheck e Atlantico/OnTour nel 2019, finalmente il 3 Dicembre 2021 Scopri di più

Cantanti napoletani famosi: dal blues al rap
Cantanti napoletani famosi

Cantanti napoletani famosi: tutti i nomi più importanti della scena passata e presente Quando dici Napoli dici musica. La musica Scopri di più

Folklore di Taylor Swift: il triangolo amoroso nascosto
Folklore di Taylor Swift: il triangolo amoroso nascosto

Nel mondo della musica pop, Taylor Swift è nota non solo per la sua dolce voce e le sue canzoni Scopri di più

A proposito di Andrea Russo

Vedi tutti gli articoli di Andrea Russo

Commenta