Canzoni degli Spandau Ballet: le 3 più belle

canzoni Spandau Ballet

Gli Spandau Ballet sono stati una delle band di musica pop più famose e significative degli anni 80. Il gruppo britannico era composto dalla voce principale di Tony Hadley, dal talento compositivo di Gary Kemp e dagli altri musicisti quali Martin Kemp, John Keeble, Steve Norman e infine Toby Chapman che tuttavia non fu riconosciuto come membro ufficiale nonostante ricoprisse la maggior parte dei turni da tastierista della band. Il gruppo inizialmente si sviluppò sui movimenti del new wave e il new romantic, successivamente adottarono uno stile più pop con tratti del rock, tra le tre canzoni più memorabili le 3 più belle e famose degli Spandau Ballet ci sono:

1. True

La canzone True è la più iconica del gruppo, pubblicata nel 1983 è tutt’oggi di fama mondiale e viene trasmessa ancora in radio. Con toni delicati essa si basa sul concetto di perseveranza e di come nonostante i momenti bui e difficili della vita bisogna trovare sempre la forza di andare avanti aldilà di tutto. Il brano è diventato un inno romantico per le sue dolci strofe, consolidando il successo della band a livello internazionale conquistando anche un posto importante nelle classifiche della musica pop.

2. Gold

Subito dopo True, il brano Gold ha riscontrato un successo ineguagliabile diventando una canzone simbolo per i contesti sportivi grazie alla sua carica motivazionale. Infatti, la canzone parla proprio dell’importanza del credere in sé stessi incoraggiando le persone a pensarsi come esseri indistruttibili proprio come l’oro, incentrandosi dunque sul concetto di resilienza. Tutt’oggi Gold è un brano amatissimo per il suo messaggio ottimista e per il ritmo energico e dinamico che ha reso la canzone memorabile, è inoltre un mix tra il genere pop e new wave.

3. Through the Barricades

Pubblicata nel 1986, il singolo è una ballata con temi più profondi come l’amore in tempi di conflitti. Composta da ritmi forti e struggenti essa si ispira al conflitto nordirlandese e racconta la storia d’amore di due giovani che appartengono a due religioni oppure ma che nonostante ciò il loro amore va oltre le difficoltà della vita e supera qualunque ostacolo anche se il finale rimane tragico. Grazie alle capacità sonore del cantante Tony, il brano riesce a trasmettere tutte le emozioni intense che racchiudono il messaggio, toccando nel cuore degli ascoltatori.

Questa famosa band degli anni 80 si è purtroppo sciolta definitivamente nell’anno 2019 prendendo strade diverse a causa di motivazioni tipiche che portano alla fine di un gruppo quali fattori legati all’ego e ai diritti delle canzoni. Tuttavia, le loro canzoni continuano ad essere un simbolo per la musica pop e ad essere ascoltate e amate in tutto il mondo dimostrando così di possedere una bellezza eterna senza eguali.  Per gli amanti di questo genere e degli Spandau Ballet queste 3 canzoni sono le più belle e anche le più rappresentative del gruppo che mostrano i temi principali affrontati nelle loro canzoni accompagnate da suoni sofisticati, melodie emozionanti e testi carichi di sentimenti forti capaci di toccare il cuore di milioni di persone.

fonte immagine: wikimedia commons di Andrew Hurley.

Altri articoli da non perdere
Musica pop anni 2000: i 5 artisti più influenti
Musica pop anni 2000: gli artisti più influenti

Il nuovo millennio rappresenta un’ondata di novità sotto ogni aspetto. Grazie alla nascita di nuove tecnologie, anche l’industria musicale va Scopri di più

Canzoni di Selena Quintanilla: 3 indimenticabili 
Canzoni di Selena Quintanilla: 3 indimenticabili

Selena, conosciuta anche come la Regina della musica Tejano, è stata una cantante americana di discendenza messicana che ha contribuito moltissimo Scopri di più

Canzoni di Liberato: 5 da ascoltare
Canzoni di Liberato: 5 da ascoltare

Tutti siamo ossessionati dalla sua musica, ma ancor più dall’idea di scoprire la sua vera identità e capire chi è Scopri di più

Introduzione alla musica classica: 2 artisti per iniziare
Introduzione alla musica classica: 2 artisti per iniziare

La musica classica è uno dei generi musicali più antichi ed ancora in vita mai creati dall'uomo e, nonostante abbia Scopri di più

Canzoni di Bad Gyal: 4 da ascoltare
Canzoni di Bad Gyal, 4 da ascoltare

Quali sono le canzoni più amate di Bad Gyal? Ecco 4 brani imperdibili per gli appassionati della musica reggaeton e trap. Scopri di più

Canzoni di Angèle: le 7 da ascoltare
Canzoni di Angèle: le 7 da ascoltare

Angèle (3 dicembre 1995) è una giovane cantautrice belga diventata celebre negli ultimi anni: nel 2018 batte il record di Scopri di più

A proposito di Camilla Martiello

Vedi tutti gli articoli di Camilla Martiello

Commenta