Canzoni dei Daughtry: le 5 più famose della band

Canzoni dei Daughtry: le 4 più famose

Quando si parla di gruppi alternative rock, i primi nomi che vengono in mente sono spesso i Nirvana o i Radiohead. Nello scenario americano, però, sono molte le band che hanno dato voce a questo genere. Una di queste, che dal 2006 ha raccolto consensi in tutto il mondo, è quella dei Daughtry.

I Daughtry sono un gruppo musicale statunitense formatosi nella Carolina del Nord e fondato dal frontman Chris Daughtry, finalista della quinta edizione di American Idol. Il cognome del cantante fu scelto come nome per la band per mantenere la sua notorietà. L’omonimo album di debutto, Daughtry, uscito a novembre 2006, andò subito in testa alle classifiche e ottenne un successo straordinario, venendo certificato, come attestato dalla RIAA, ben sei volte disco di platino negli Stati Uniti.

Dopo un periodo lontano dai riflettori, segnato anche da tragedie personali, la band è tornata sulla scena con nuovi brani, tra cui il singolo Artificial, uscito nel 2023. La formazione attuale del gruppo, oltre a Chris Daughtry, comprende: Josh Steely alla chitarra solista, Brian Craddock alla chitarra ritmica, Marty O’Brien al basso, Elvio Fernandes alla tastiera e Jeremy Schaffer alla batteria.

Le canzoni iconiche dei Daughtry
Canzone Album di appartenenza
It’s not over Daughtry (2006)
Start of something good Break the Spell (2011)
Open up your eyes Leave This Town (2009)
Life after you Leave This Town (2009)
Rescue me Dearly Beloved (2021)

Le canzoni dei Daughtry che vi consigliamo di ascoltare

1. It’s not over

Tratta dall’album di debutto Daughtry, questa canzone è il singolo che ha lanciato la band sulla scena mondiale. Il brano parla della determinazione a non arrendersi di fronte alla fine di una relazione, un potente inno rock sulla lotta per salvare qualcosa di importante, che ha definito il suono e il successo del gruppo.

2. Start of something good

La seconda tra le canzoni dei Daughtry che abbiamo scelto, dall’album Break the Spell, affronta il tema dell’entusiasmo e del rischio di una nuova storia d’amore. Nonostante le cicatrici di storie passate, il protagonista sente che questo nuovo legame potrebbe essere l’inizio di qualcosa di bello.

3. Open up your eyes

Contenuta in Leave This Town, questa canzone esplora la ricerca di pace dopo una perdita. Nel ritornello si percepisce un senso di conforto, immaginando la persona amata in un luogo privo di dolore. La frase «Open up your eyes» è un incoraggiamento a godere di questa nuova sensazione di serenità.

4. Life after you

Sempre dall’album Leave This Town, questa traccia esprime la nostalgia e il rimpianto che seguono la fine di una storia d’amore. Il protagonista riflette sui propri errori e realizza il valore di ciò che ha perso, augurandosi di poter recuperare un amore così profondo da fargli dire «non c’è vita dopo di te».

5. Rescue me

Quest’ultima canzone, tratta da Dearly Beloved, mette in primo piano una sofferenza che soffoca il protagonista. Egli sente di dover affrontare un cambiamento personale per rinascere, ma al tempo stesso riconosce di aver bisogno di qualcuno che lo salvi, come invoca disperatamente nei ritornelli.

Articolo aggiornato il: 22/09/2025

Altri articoli da non perdere
Francesco Di Bella, un diavolo rock in dub style al Sannazaro
Francesco Di Bella, un diavolo rock in dub style al Sannazaro

Si è tenuto mercoledì, 12 dicembre il concerto per la presentazione del nuovo album "O' Diavolo" del cantautore napoletano Francesco Scopri di più

Little Room, il nuovo album di Oscar Molinari
Little Room, il nuovo album di Oscar Molinari

Oscar Molinari è un aspirante cantautore della provincia napoletana. Un giovane come tanti, che alla passione innata per la musica Scopri di più

Canzoni di Natale, le 13 più belle di sempre
Canzoni di Natale, le 13 più belle di sempre

Ebbene sì, quel periodo dell’anno è arrivato di nuovo: Il Natale. La città è già addobbata di lucine, le vetrine Scopri di più

Album di rap italiano: i 5 più importanti
Album di rap italiano

Il rap è il genere di punta dell’industria musicale italiana di oggi. Tuttavia, non è sempre stato così. Per arrivare Scopri di più

Eleonora Bordonaro: il debutto di RODA a Roma
Eleonora Bordonaro

Eleonora Bordonaro, cantautrice siciliana, ha esordito a Roma il 12 Maggio all’auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Il suo nuovo Scopri di più

Meteore musicali: 15 artisti che ricordiamo per una sola canzone
Meteore musicali

Capita, talvolta, che un cantante o gruppo musicale emergente produca una hit che ottiene immediatamente un successo strepitoso. Spesso questo Scopri di più

A proposito di Desiré Calise

Vedi tutti gli articoli di Desiré Calise

Commenta