Canzoni dei Gojira: le 5 per conoscerli

canzoni dei gojira

Gojira è una band heavy metal francese nata a Ondres nel 1996, inizialmente con il nome di Godzilla, ma successivamente cambiato per chiari motivi. La formazione è sempre stata la stessa dal 1996, con i fratelli Joe e Mario Duplantier rispettivamente alla voce/chitarra ritmica e alla batteria, Christian Andreu alla chitarra solista e Jean-Michel Labadie al basso. I Gojira sono apprezzati per il loro stile progressive metal e technical death metal e per i loro testi a tema spirituale, filosofico e ambientale. Con sette album in studio, ecco cinque delle canzoni dei Gojira per iniziare ad ascoltarli.

1. Flying Whales

Flying Whales è la settima canzone del terzo album, From Mars to Sirius, caratterizzato da tematiche surreali e da un immaginario viaggio astrale del narratore nello spazio. Flying Whales è tra le canzoni dei Gojira più belle e significative, un inno della band e tra le tracce più caratteristiche. In Flying Whales, l’autore vede e cerca balene volanti, delfini e altre creature del mare durante il suo viaggio verso Sirio, un pianeta post-apocalittico in seguito al riscaldamento globale. Sono proprio le balene le creature che potrebbero aiutare gli esseri umani nel loro problema ambientale, ma queste sono scappate dal pianeta Terra nello spazio.

2. Oroborus

Canzone di apertura di The Way of All Flesh, album successivo a From Mars to Sirius. La canzone è tra le canzoni dei Gojira a parlare di rinascita e reincarnazione, ma è forse la più bella e meglio riuscita delle loro. L’Uroboro e la Fenice vengono presi come soggetti per rappresentare la vita come un cerchio, la morte è solo un illusione e la reincarnazione è ciò che aspetta l’uomo.

3. L’enfant sauvage

La traccia che dà il nome all’album, il quinto della discografia. Il bambino selvaggio descritto dal titolo non è un concetto negativo, ma un qualcosa di positivo: un fiore selvatico che cresce in un qualcosa di bellissimo senza contaminazioni. Dal punto di vista umano, L’enfant sauvage è un bambino “cresciuto dai lupi”, lontano dalle istituzioni e dalla società, crescendo in modo puro. Una delle canzoni dei Gojira più potenti dal punto di vista musicale e concettuale.

4. Stranded

Tratto da Magma, il loro sesto album. Stranded è una di quelle canzoni dei Gojira che verte verso la parte emotiva e psicologica dell’essere umano. Il protagonista non vuole essere respinto dal suo partner, perché pensa che potrebbe morire in seguito a questo shock. Si sente arenato nell’oscurità e nel freddo della notte, sperando che il partner ascolti la sua richiesta di aiuto.

5. Born For One Thing

Prima traccia di Fortitude, il loro settimo album. Born For One Thing descrive la relazione tra l’umanità e la sua più grande paura primordiale, la morte. L’essere umano deve concentrarsi su cosa è importante, pensare meno alle futilità e prepararsi man mano per il destino ultimo, vivendo felicemente e accettando il proprio tempo finché dura. La tematica della vita e della morte è assai diffusa negli album e nelle canzoni dei Gojira, ma qui è molto più marcata.

I Gojira sono tra le band più talentuose e rivoluzionarie della scena metal moderna, con riff tecnici, i loro armonici distintivi e i testi a favore dell’ambiente, e l’ascolto della band è un plus per arricchire il proprio repertorio musicale.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Chris Isaak: un’analisi della sua musica
chris isaak

Chris Isaak è un cantante, cantautore, chitarrista e occasionalmente attore, noto per il suo rockabilly revivalista: lo stile malinconico che Scopri di più

Chi sono stati i 5 geni nella storia della musica?
I 5 geni nella storia della musica

Sebbene ci siano stati molti maestri e compositori geniali, le seguenti personalità, di temperamenti diversi, possono essere classificate come i Scopri di più

Il Jazz, come influenza la musica moderna
Jazz

Il Jazz, con la sua complessità e la sua ricchezza di vocabolario, ha influenzato numerosi generi moderni, regalando loro sfumature Scopri di più

All that’s jazz al Torchio: un viaggio lontano e potente
All that's jazz al Torchio: un viaggio lontano e potente

Sabato 12 settembre, alle ore 20.00, il Teatro Cerca Casa e l’Associazione Il Torchio hanno presentato a Somma Vesuviana “All Scopri di più

Canzoni di J Balvin: 7 da ascoltare
Canzoni di J Balvin, 5 da ascoltare

Quali sono le canzoni migliori di J Balvin? Ecco 7 brani imperdibili per tutti i nostri lettori amanti della musica Scopri di più

Festival di Sanremo, penultimo atto
Festival di Sanremo

Il Festival di Sanremo si avvia alle battute - o, meglio - alle note finali. Dopo tre serate particolarmente atipiche, Scopri di più

A proposito di Claudio Facenna

Appassionato di videogames, film e cultura giapponese. Studia lingue e culture orientali e africane all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale,

Vedi tutti gli articoli di Claudio Facenna

Commenta