Canzoni delle BINI: 4 da ascoltare

Canzoni delle BINI: 4 da ascoltare

Le BINI sono un girl group filippino composto da 8 membri: Aiah, Colet, Maloi, Gwen, Stacey, Mikha, Jhoanna e Sheena. Con la consapevolezza che “il talento delle Filippine ha un posto sul palcoscenico globale”, la Star Hunt Academy ha organizzato audizioni in tutto il paese per debuttare un gruppo con la stessa formula vincente dell’industria k-pop: cantare, rappare e ballare. In pochi anni, le canzoni delle BINI hanno conquistato il pubblico nazionale e internazionale, scalando le classifiche delle Filippine e non solo.

Scopriamo 4 canzoni delle BINI per conoscere il gruppo!

1. Karera

Karera è il primo singolo del primo EP delle BINI, intitolato Talaarawan (diario). Il significato del titolo è “gara”, che si riferisce alla pressione sociale percepita soprattutto dagli studenti per raggiungere i propri obiettivi il più presto possibile. L’importanza della salute mentale accentuata dal testo ha reso la canzone un inno nelle scuole e università filippine, diventando virale anche sui social. A livello musicale, il pezzo è stato acclamato per l’incorporazione di elementi j-pop al genere principale delle BINI, ovvero il bubblegum pop.

«Just take it slow,
Life is not a race»

2. Pantropiko

Pantropiko è il secondo singolo di Talaarawan, conosciuto come la sleeper hit che ha catapultato le BINI alla popolarità globale. Come indicato dal titolo che significa “tropicale”, la canzone è diventata il pezzo estivo per eccellenza nelle Filippine, ma solo dopo essere andata virale su TikTok e altri social. Tra i punti che hanno contribuito al successo del brano ci sono sicuramente la coreografia, sviluppata dal membro Sheena, ma anche la produzione musicale arricchita da influenze africane e caraibiche.

«Feels like summer when I’m with you
Like a tropical island»

3. Salamin, Salamin

Salamin, Salamin è il singolo principale di Talaarawan, pubblicato insieme all’EP l’8 marzo 2024 in occasione della Festa della Donna. Il titolo della canzone significa “specchio, specchio” in tagalog, ovvero un’allusione all’espressione usata dalla regina cattiva della fiaba di Biancaneve. Tuttavia, il testo del brano dalla musicalità funk e groove si allontana dalla malizia del personaggio e si concentra sull’innocenza di una cotta adolescenziale: le ragazze interrogano lo specchio magico sull’amore. La popolarità del pezzo ha permesso alle BINI di raggiungere 2 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, diventando il gruppo p-pop più ascoltato della piattaforma.

«Mirror, mirror on the wall
Where is my love?»

4. Cherry on Top

Cherry on Top è la canzone principale del secondo EP delle BINI, intitolato Biniverse. Il pezzo appartiene al genere dell’UK garage e abbraccia i temi dell’individualità e dell’unicità con la metafora di una “ciliegina sulla torta”. Non a caso, nonostante il testo sia interamente in inglese, il video musicale del brano è ricco di riferimenti alla cultura filippina: l’usanza dei residenti all’estero di inviare regali in patria (scatole balikbayan), il gesto per esprimere rispetto agli anziani (pagmamano), la tradizione di inzuppare il pane salato (pandesal) nel caffè a colazione… Il successo globale della canzone ha permesso alle BINI di esibirsi al KCON (festival musicale coreano) e diventare il primo gruppo filippino a raggiungere questo traguardo.

«Baby, I’m the cake, better know what you got
I’m the cherry on top»

Altre canzoni delle BINI

Le canzoni precedentemente citate sono solo alcune tra i brani più popolari delle BINI. Oltre agli EP Talaarawan (2024) e Biniverse (2025), la discografia del gruppo comprende 2 album in studio, intitolati Born to Win (2021) e Feel Good (2022), ma anche diversi singoli e collaborazioni.

Fonte immagine: Spotify

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Pino Mango: le 3 da ascoltare
Canzoni di Pino Mango: le 3 da ascoltare

Giuseppe Mango, conosciuto come Pino Mango, è stato un cantautore italiano. Nato a Lagonegro, in provincia di Potenza, ha iniziato Scopri di più

Canzoni di Lauren Jauregui: 3 da ascoltare
canzoni di Lauren Jauregui da ascoltare

Lauren Michelle Morgado Jauregui, conosciuta solo come Lauren Jauregui è una cantautrice di origini cubane nata il 27 Giugno 1996 Scopri di più

Mongiana: il nuovo singolo di Eugenio Bennato
Mongiana: il nuovo singolo di Eugenio Bennato

“Mongiana” è il nuovo singolo di Eugenio Bennato, dedicato a un piccolo paesino delle Serre calabre la cui storia, segnata Scopri di più

Makardìa: intervista a Filomena D’Andrea
Makardia

Batteria di pentole, tamburi a cornice, chitarre e fisarmonica: i Makardìa sono un gruppo di musica folk, nato nel 2011 in Scopri di più

Chiara Dello Iacovo, che fine ha fatto?
chiara dello iacovo

Qualcuno di voi si ricorderà di Chiara Dello Iacovo, la giovane cantautrice astigiana venuta alla ribalta grazie alla sua partecipazione Scopri di più

Alex Wyse, 5 canzoni da conoscere
Alex Wyse, 5 canzoni da conoscere

Alessandro Rina, in arte Alex Wyse, è un giovane cantautore italiano che ha raggiunto oltre 50 milioni di streaming sulle Scopri di più

A proposito di Cristina Esposito

Vedi tutti gli articoli di Cristina Esposito

Commenta