Canzoni di Adrian Von Ziegler: 3 da ascoltare

Canzoni di Adrian Von Ziegler

Le canzoni di Adrian Von Ziegler sono note al pubblico per  il fatto che spaziano su diversi generi come ad esempio quello celtico, quello nordico, folcloristico e tanti altri. Von Ziegler è un compositore nato in Svizzera e più precisamente a Zurigo nel 1989. Adrian inizia a comporre musica a partire dalla tenera età, riuscendo poi a guadagnare una certa notorietà principalmente su YouTube, piattaforma dove per anni ha condiviso le sue creazioni con chi ha avuto la fortuna di scoprire il suo canale.

Le canzoni di Adrian Von Ziegler si distinguono tutte per la loro capacità di trasportare in mondi immaginari. Un esempio che si presta particolarmente bene a quanto detto è la canzone Legend, la quale è in grado di rievocare, per chi le conosce, le lande del famosissimo videogioco Skyrim. Inoltre, ciò che rende ancora più unico le sue canzoni è che queste sono in grado di evocare paesaggi senza aver bisogno di una voce che canti.

Tre canzoni di Adrian Von Ziegler da non perdere

Prophecy

La prima delle canzoni di Adrian Von Ziegler proposte è Prophecy. Appartenente all’album The Celtic Collection, oltre ad essere una delle tracce più famose dell’artista svizzero, questa è anche una di quelle in cui la sua idea di interpretazione di musica celtica riesce a raggiungere picchi altissimi. La canzone parte lenta per poi presentare questa melodia sempre più incalzante che riesce ad evocare immagini di antiche leggende. Prophecy, oltre ad essere una canzone che riesce a far venire la pelle d’oca a chi ascolta, riuscirà sicuramente ad ispirare in voi un profondo desiderio di avventura.

Ancient Storm

La seconda delle canzoni di Adrian Von Ziegler proposte è una traccia che combina in maniera magistrale una componente drammatica con una oscura, catapultando l’ascoltatore direttamente nel cuore di una tempesta che sta per scatenarsi. Anche Ancient Storm è caratterizzata da un ritmo che va incalzando ma, a differenza della prima, l’immagine che viene evocata questa volta è quella dell’imminente battaglia tra forze magiche e inarrestabili.

For The King

Chiudiamo la lista delle canzoni di Adrian Von Ziegler da ascoltare con For the King, una traccia che meglio incarna lo spirito e il coraggio dei membri di una corte di terre fantastiche. Musicalmente, la canzone è un continuo crescendo di maestosità, con archi e percussioni usati per rendere l’idea di una solennità e onore cavalleresco ormai lontani. For The King è un brano in cui è possibile sentire l’eco di nobili imprese ed epiche battaglie risuonare attraverso le mura di castelli mai esplorati.

 

Fonte immagine in evidenza: Spotify

Altri articoli da non perdere
Thasupreme e Mara Sattei: il nuovo album «Casa Gospel»
Thasupreme e Mara Sattei: il loro album «Casa Gospel»

Lo scorso 13 dicembre 2024 Thasupreme e Mara Sattei (pseudonimo di Sara Mattei) hanno stupito tutti con l’uscita del loro Scopri di più

Napoli Segreta: ritmi perduti e ritrovati
Napoli Segreta: Ritmi perduti e ritrovati

Di notizie su Napoli tra gli anni ’70 e ’80 ne abbiamo tante; sappiamo che quella decade è iniziata con un’epidemia Scopri di più

Album di Bad Bunny: 3 da ascoltare
album di bad bunny

Gli album di Bad Bunny, il cui vero nome è Benito Antonio Martinez Ocasio, trasmettono la sua creatività e la Scopri di più

Canzoni di Harry Styles: le cinque da avere nella playlist
Canzoni di Harry Styles: le cinque da avere nella playlist

Harry Styles è un cantante britannico, famoso e amato in tutto il mondo, uno dei membri dell’ex boyband One Direction. Scopri di più

Bella ciao: storia e significato dell’inno partigiano
Bella ciao: storia e significato dell’Inno partigiano

Oggi l’inno partigiano Bella ciao è diventato così famoso da essere cantato in ogni parte del mondo. Nel corso del Scopri di più

Il nuovo brano di Liberato: Lucia (Stay With Me)
brano di Liberato Lucia (Stay With Me)

Si potrebbe ormai considerare il giorno di Liberato una vera e propria festa nazionale data la ripercussione mediatica che si riversa Scopri di più

A proposito di Andrea Russo

Vedi tutti gli articoli di Andrea Russo

Commenta