Canzoni di Alessia Cara: le 3 più belle

Canzoni di Alessia Cara: le 3 più belle

Alessia Cara, all’anagrafe Alessia Caracciolo, è una cantante canadese di origini italiane da parte dei genitori calabresi nata nel 1996 a Brampton. La giovane cantante diviene inizialmente conosciuta al pubblico tramite la pubblicazione su Youtube e su Facebook di cover di canzoni molto famose a livello internazionale. Alessia Cara inizia nel 2015 a scrivere canzoni in collaborazioni con altri artisti e decide poi di iniziare a pubblicare i suoi brani e a stringere i primi patti con diverse case discografiche americane. Ad oggi, è una delle artiste canadesi più amate e con più fama a livello globale.

Ecco le 3 canzoni di Alessia Cara più belle da ascoltare:

1. Here

Here è una delle canzoni dell’artista canadese Alessia Cara che ha avuto più successo a livello internazionale. La canzone viene pubblicata nel 2015 nel suo album Know-it-all. Il brano è stato scritto ispirandosi alla canzone Ike’s Rap II di Isaaac Hayes. La canzone racconta di una serata di festa a cui la cantante partecipa, dove però non riesce ad inserirsi nel contesto sociale, sentendosi così a disagio.

Excuse me if I seem a little unimpressed with this
An anti-social pessimist, but usually I don’t mess with this
And I know you mean only the best
And your intentions aren’t to bother me

2. Scars To Your Beautiful

Scars To Your Beautiful è una delle canzoni di Alessia Cara del 2016. Questo brano rappresenta un vero e proprio inno alla bellezza sia interiore che esteriore, e di quanto il bullismo possa danneggiare la persona da questo punto di vista. La giovane cantante, infatti, tiene molto a questo tema, e attraverso le sue canzoni cerca sempre di trasmettere messaggi forti in un mondo difficile. Il videoclip del brano ha avuto davvero un enorme successo, in quanto mira alla ricerca di tantissime persone diversissime tra loro per cercare di lasciare un messaggio quanto più chiaro sia possibile. La diversità è un pregio, non un valore aggiunto al bullismo.

She just want to be, beautiful
She goes, unnoticed she knows, no limits
She craves, attention she praises, an image
She prays to be, sculpted by the sculptor

3. Wild Things

 

Wild Things è un’altra delle canzoni di Alessia Cara presenti all’interno del suo album Know-It-All, del 2016. Il brano tratta la tematica sociale della forza del gruppo, che può tanto essere un vantaggio quanto uno svantaggio, come in situazioni in cui il gruppo vuole giudicare e sovrastare il singolo.

Find table spaces, say your social graces
Bow your head, they’re pious here
But you and I, we’re pioneers, we make our own rules
Our own room, no bias here

Curiosità su Alessia Cara:

La cantante, pur essendo bilingue italiano-inglese, non ha mai amato cantare al suo pubblico canzoni in lingua italiana, ad eccezione di Cuore Nerd, in collaborazione con J-Ax e Fedez nell’album Comunisti col Rolex.

Fonte immagine: wikicommons

Altri articoli da non perdere
REDFRA: Controllo | Intervista
REDFRA

A partire da venerdì 29 novembre il singolo Controllo di REDFRA sarà in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le Scopri di più

Cleopatra dei The Lumineers: 5 canzoni da conoscere
Cleopatra dei The Lumineers

I The Lumineers sono una band americana dal genere alternativo e folk, fondata nel 2005 dal cantante Wesley Schultz e Scopri di più

No Time for Beauty di Makoto Holmberg, intervista
Copertina di No Time for Beauty - Makoto Holmbergg

No Time for Beauty è il secondo album, dopo il primo EP Slow Night, di Makoto Holmberg, alias Andrea Apicella, Scopri di più

Terraferma, il terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio | Intervista
Terraferma, il terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio | Intervista

Chitarre battenti, zampogne e castagnette si scontrano con chitarre elettriche e sintetizzatori nel terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio, Scopri di più

Il blues di Howlin’ Wolf: 3 canzoni da ascoltare

Il blues di Howlin’ Wolf è tra i più rappresentativi e caratteristici del genere: la sua voce potentissima e ruvida Scopri di più

Cassandra Raffaele: anarchia e amore, nostalgia e rock

Nel titolo penso di aver chiuso almeno gli ingredienti portanti di questa nuova ballad indie-rock di Cassandra Raffaele che dopo Scopri di più

A proposito di Floriana Bevilacqua

Vedi tutti gli articoli di Floriana Bevilacqua

Commenta