Canzoni di Bibi: 4 da ascoltare

Canzoni di Bibi: 4 da ascoltare

Quali sono le canzoni di Bibi più belle che non possono mancare nella vostra playlist preferita?

L’industria musicale sud coreana è in continua crescita, oltre ai classici gruppi inerenti al filone k-pop ci sono tantissimi altri generi e artisti, che non essendo parte di un group e non classificati come Idol sono leggermente più in sordina tra il pubblico occidentale, ma alcuni riescono a sfondare lo stesso, arrivando a collaborare anche con Idol veri e propri. E questo è proprio il caso di Bibi (Kim Hyung-seo), cantante, rapper e anche attrice, ha conquistato milioni di fan grazie ad alcuni suoi pezzi diventati virali, che siano per degli edit di TikTok o per altro. 

Ecco 4 canzoni di Bibi da ascoltare

1. Blade

Con Blade si ha già un perfetto assaggio di che pasta è fatta Bibi, un pezzo dalla coreografia semplice che unisce i suoi generi prediletti: Rap, R&B e una voce che ricorda vagamente la musica Soul, con questo outfit quasi esoterico dato dal mantello decorato per poi sfoggiarsi in un abito simil tradizionale dell’India o comunque medio orientale. La base di questa canzone di Bibi ha un che di futuristico con questi suoni metallici, elemento che unito alla sua voce la rendono una canzone epica.

2. Animal Farm

Il brano che ha fatto parlare tanto di sé in patria, suscitando scandalo e quasi un tentativo di censura è Animal Farm. La parola animale nel titolo ci mostra una canzone che è quasi l’antitesi di sé stessa, una melodia calma, elegante e un testo molto caldo che sembra Jazz, viene contrastato da un video musicale violento, brutale con un palese riferimento a Kill Bill di Tarantino, in cui la cantante si mette quasi a nudo, prima mostrandosi come un pezzo di carne indifeso, per poi sfoggiare la sua barbara violenza su questi uomini mascherati. La scelta di soli uomini non è un caso: sia dalle canzoni di Bibi che dalle interviste che rilascia si evince quanto l’artista sia un’attiva femminista che lotta per l’emancipazione e contro la violenza di genere.

3. Vengeance

Vengeance è sicuramente la più amata e conosciuta, probabilmente anche la sua fama all’estero è esplosa grazie a quest’ultima. Questa canzone di Bibi racconta una storia di vendetta, nel video musicale la cantante interpreta la parte di un boss della malavita coreana, anche in questo caso di sole donne, in procinto di vendicarsi su un uomo la quale le deve dei soldi. Qui fa sfoggio anche di un tatuaggio finto di un dragone sulla schiena, un po’ simil yakuza. Il brano presenta sempre una base lenta e orecchiabile, e come genere di testo siamo più verso un puro rap, senza troppe mescolanze, celebre è il ritornello, che a causa di una parola volgare è stata costretta di non cantarla durante le esibizioni televisive.

Da ben 65 milioni di visualizzazioni, questa resterà sicuramente tra le canzoni di Bibi più celebri, e famoso è anche il gadget contenuto all’interno dell’album che la contiene, un piccolo oggetto contundente da utilizzare in caso di aggressione, anche in questo caso è stato pensato per le donne, per simboleggiare ancora una volta la sua lotta.

4. Sugar Rush

Quest’ultima è l’ultima canzone di Bibi ad essere stata rilasciata, un brano sensuale, dal testo ammiccante palesemente con dei doppi sensi che si rifanno alla sessualità. In questo brano vi abbiamo nel video musicale il cameo di due grandi Idol del mondo k-pop: Soyeon delle (G)-Idle e Yena, non si poteva chiedere di meglio insomma. Il bridge e ritornello diventano immediatamente catchy grazie alla voce sensuale di Bibi e una base particolarmente pop con un pizzico di R&B.

Con queste 4 canzoni di Bibi vi auguriamo un buon ascolto!

Fonte immagine in evidenza: Copertina dell’album Lowlife Princess: Noir di Bibi

Altri articoli da non perdere
Per le strade del cielo è il debutto di Stefano Bruno
Stefano Bruno

Stefano Bruno è un cantautore milanese, classe 1990, alla sua prima pubblicazione discografica con "Per le strade del cielo". Diplomato Scopri di più

Cos’è il Fado: origini, canzoni e storia di un genere musicale
Il Fado: la storia di un genere musicale

Cos'è il Fado: origini e storia di un genere musicale Il Fado è un genere musicale che si è sviluppato meno Scopri di più

Radical Optimism di Dua Lipa, il nuovo album
Radical Optimism di Dua Lipa, il nuovo album

Dua Lipa, la famosa cantante di New Rules, ritorna sotto i riflettori con il suo nuovo album Radical Optimism. L’album: Scopri di più

I Notagitana ritornano con Consecuencia | Intervista a Salvi Defilippo
I Notagitana ritornano con Consecuencia | Intervista a Salvi Defilippo

Partiti da Rubiera (provincia di Reggio Emilia) nel 2012, i Notagitana hanno fatto dei viaggi il motore propulsivo della loro Scopri di più

Swifties: 3 loro tradizioni al The Eras Tour di Taylor Swift
Swifties: 3 loro tradizioni al The Eras Tour di Taylor Swift.

Il The Eras Tour di Taylor Swift non è solo un concerto, ma un vero e proprio fenomeno culturale. Definito Scopri di più

The Boyz: 5 canzoni da ascoltare
Canzoni dei The Boyz

Oggi torniamo a parlarvi di musica e ci spostiamo in Corea del Sud, per proporvi 5 canzoni dei The Boyz Scopri di più

A proposito di Alessio Gentile

23 Anni Piccolo Content Creator Tratto di Giappone e Corea, principalmente il lato musicale Fissato con Idol, fumetti e tatuaggi

Vedi tutti gli articoli di Alessio Gentile

Commenta