Canzoni di Brunori Sas: 5 da ascoltare

Canzoni di Brunori Sas: 5 da ascoltare

Dario Brunori, conosciuto con lo pseudonimo di Brunori Sas, è un cantautore, polistrumentista e produttore discografico italiano nato a Cosenza il 28 settembre 1977. Il nome d’arte Brunori S.A.S. è un omaggio all’impresa edile dei suoi genitori, che ha lo stesso nome ed è stata il luogo d’ispirazione per molti dei brani contenuti nel suo primo album. L’artista, esordito nel 2003, si esibisce al Teatro Ariston, in occasione della serata dedicata ai duetti del Festival di Sanremo 2019, insieme agli Zen Circus con la canzone L’amore è una dittatura. Ma quali sono le canzoni di Brunori Sas da ascoltare assolutamente?

1. Per due che come noi
La prima delle canzoni di Brunori Sas che vale sicuramente la pena ascoltare è Per due che come noi, tratta dall’album Cip! del 2020. Si tratta di una canzone di una profondità rara che esplora diversi temi, tra cui la complessità delle relazioni e la differenza tra amore e infatuazione. Inoltre, il brano celebra la forte connessione dei due innamorati, rimasta intatta dopo diversi anni trascorsi insieme.

2. La verità
Un’altra tra le canzoni di Brunori Sas da non perdere è La verità, tratta dall’album A casa tutto bene del 2017. Questo brano si sofferma sull’innegabile difficoltà dell’accettare verità difficili. Si presenta come una canzone d’incoraggiamento che ha l’obbiettivo di spingere gli ascoltatori a mettersi in discussione e a rischiare di più, affrontando anche le verità più scomode.

3. Kurt Cobain
La terza canzone della nostra lista di canzoni di Brunori Sas da ascoltare è Kurt Cobain, tratta dall’album Vol.3 Il cammino di Santiago in taxi. Il brano esplora temi come la solitudine e la depressione. Citando Kurt Cobain e Marylin Monroe, Brunori afferma che, nonostante il successo e la fama, ci si possa sentire soli e tristi. La canzone è, quindi, un’esortazione a sognare, poiché attraverso i sogni si può trovare conforto dinanzi alle sfide che la vita ci pone davanti.

4. Un errore di distrazione
Proseguendo con le canzoni di Brunori Sas ci soffermiamo su Un errore di distrazione. Il brano fa parte della colonna sonora del film L’ospite di Duccio Chiarini del 2018. La canzone sottolinea l’importanza di non idealizzare la persona amata perchè “la passione ha una scadenza”. Quello su cui Brunori vuole farci riflettere è che, affinché una relazione sia duratura, servono pazienza e amore.

5. Anche senza di noi
Per concludere la nostra lista di canzoni di Brunori Sas, parliamo della canzone Anche senza di noi, anch’essa appartenente all’album Cip! pubblicato nel 2020. La canzone riflette sul concetto di esistenza umana e sottolinea l’inevitabile fugacità della vita. Questo tema viene ribadito anche nei versi “E invece il mondo girerà anche senza di noi”, da qui il titolo del brano. Inoltre, vi è un’esortazione a trovare la bellezza e un significato anche nei più piccoli momenti della nostra quotidianità.

Fonte dell’immagine di copertina: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Luca Notaro e il suo primo album About It: intervista
Luca Notaro e il suo primo album About It: intervista

Il blues è un’attitudine, scorre nelle vene, per suonarlo lo devi sentire dentro e, se lo ascolti da tempo, da Scopri di più

El mal querer, recensione dell’album di Rosalía
El mal querer, recensione dell'album di Rosalia

El mal querer è il secondo album musicale della cantante spagnola Rosalía, che debuttò nel 2017 con un altro lavoro Scopri di più

Soundelirio: le antichità rock del futuro

C’è tutto dentro questo esordio. C’è il tempo, la storia, ci sono i grandi dischi, c’è quel gusto favolistico e Scopri di più

Kim Namjoon, leader dei BTS: dalla musica all’arte coreana
kim namjoon

Leader del gruppo coreano BTS, Kim Namjoon, in arte RM, è una persona poliedrica, che presenta mille sfaccettature che confluiscono Scopri di più

Canzoni di Gracie Abrams: 4 da ascoltare
canzoni di gracie abrams

Gracie Abrams si staglia come una delle voci più autentiche e promettenti nell'ambito della musica indie-pop contemporanea. Figlia del regista Scopri di più

Positions di Ariana Grande | Recensione dell’album
Positions di Ariana Grande | Recensione dell'album

Il penultimo album della cantante di fama mondiale Ariana Grande intitolato Positions rilasciato il 30 ottobre 2020 ritorna a sound Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Claudia Crincoli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Crincoli

Commenta