Canzoni di Celeste: 5 da non perdere

Canzoni di Celeste

Celeste Epiphany Waite, conosciuta come semplicemente Celeste, è una cantante britannica. Nasce il 5 maggio 1994 a Culver City, negli Stati Uniti, ma si trasferisce con i genitori in Gran Bretagna quando è ancora piccola. La sua bravura nel canto è stata notata per la prima volta da un’insegnante dell’accademia che Celeste frequentava, al punto da offrirle una borsa di studio per incoraggiarla a sviluppare il suo talento.
In particolare le canzoni di Celeste si distinguono per i testi intensi e profondi e gli arrangiamenti mescolano generi diversi.

È infatti difficile attribuirle un unico genere musicale. Con la sua voce calda, porta sulla scena musicale un mix di Alternative R&B, Jazz, Neo soul e Soul. Le sue canzoni vengono spesso paragonate a quelle di artisti come Amy Winehouse e Adele, per via dello stile profondo ed emotivo che la caratterizza e l’interesse per le tematiche esistenziali come l’amore, l’identità, la confusione. Celeste ha spesso citato come ispirazioni artistiche Aretha Franklin, Billie Holliday e Ella Fizgerald.

La carriera e canzoni di Celeste 

La sua carriera comincia nel 2016, quando rilascia il suo primo singolo Daydreaming.
Nel 2017 invece pubblica l’EP The Milk & the Honey, quello stesso anno, parte in tournée con Michael Kiwanuka.
L’anno seguente firma il contratto con l’etichetta Polydor Records. Successivamente pubblica i brani che la porteranno a un successo più ampio. In particolare si parla dell’EP chiamato Lately e i suoi due brani più conosciuti, Strange (settembre 2019) e Stop this Flame (gennaio 2020).

Premi e riconoscimenti

Alla fine del 2019 vince il Brit Award, premio musicale del Regno Unito, come Rising Star ovvero stella ascendente. Lo stesso anno vince due BBC Music Awards: Introducing Artist of the Year e Sound of 2020.
Nel 2021 è stata candidata al Golden Globe come migliore canzone originale, con il brano Hear my Voice realizzato per il film Il processo ai Chicago 7.

5 Canzoni di Celeste da non perdere

1. Strange

Una canzone che racconta di un amore sfumatosi con il tempo. Ci accompagna tra le vie di una relazione fallita che porta i due amanti a separarsi e tornare allo stato di sconosciuti. Questa è la canzone che ha reso Celeste famosa, la frase “Isn’t it strange how people can change from stranger to friends, friends into lovers, and strangers again?” ha decisamente colpito i cuori di tutti gli ascoltatori che hanno avuto un’esperienza simile.

2. Stop this Flame

Tratta di un amore apparentemente non corrisposto e sottolinea la determinazione di una donna innamorata che non si arrende di fronte alla paura di legarsi a qualcuno.

3. Both Sides of the Moon 

La protagonista della canzone sospetta che il proprio partner l’abbia tradita. Definisce il loro amore complicato come la relazione tra la luna e le maree.

4. This is Who I Am

Il tema della canzone è molto comune nelle canzoni di Celeste. Si parla dell’identità e la riscoperta personale. L’artista afferma che solo alcune persone siano in grado di capire davvero chi lei sia.

5.  Lately

La stessa Celeste ha descritto questa canzone come la colonna sonora del riflettere troppo riguardo le relazioni con il denaro, gli uomini, la famiglia e il lavoro e l’insoddisfazione che ne deriva. 

Fote immagine in evidenza: Royal Variety Charity, CC BY-SA 3.0 , via Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
I tour di Billie Eilish: concerti iconici e imperdibili
I tour di Billie Eilish: concerti iconici e imperdibili

Billie Eilish è ad oggi una cantautrice statunitense decisamente molto apprezzata, con una carriera sulle spalle spettacolare, a soli 22 Scopri di più

Swag di Justin Bieber: il grande ritorno
Swag di Justin Bieber: il grande ritorno

Swag è il settimo album di Justin Bieber, uscito l’11 luglio 2025 sorprendendo i fan di tutto il mondo.  Durante Scopri di più

Musica elettronica, un genere in continuo movimento
Musica elettronica

Quando si parla di musica elettronica in genere si pensa a tutte quelle composizioni musicali che adoperano al loro interno Scopri di più

Otto, intervista al cantautore Lorenzo Campese
Otto, intervista al cantautore Lorenzo Campese

Il nuovo nemico è il titolo dell’ep di esordio di Otto, progetto musicale guidato dal cantautore, tastierista ed arrangiatore Lorenzo Scopri di più

Seconda serata di Sanremo 2025 | Recensione

Sanremo 2025: la seconda serata della 75º edizione del Festival della canzone italiana prosegue con la conduzione di Carlo Conti. Scopri di più

Marracash e il disturbo bipolare: come influenza la vita del rapper?
Marracash e il disturbo bipolare: come influenza la vita del rapper?

Marracash ha recentemente parlato del suo disturbo bipolare, scopriamo di più Marracash, nome d’arte di Fabio Rizzo, è un rapper Scopri di più

A proposito di Alessandra De Pasca

Vedi tutti gli articoli di Alessandra De Pasca

Commenta