Canzoni di Charlie Puth: le 4 più belle

Canzoni di Charlie Puth: le 4 più belle

Charlie Otto Puth Jr. è un produttore, cantautore e personaggio televisivo statunitense e nasce il 2 dicembre 1991 a Ramsey, New Jersey. Sin da piccolo, Charlie studia musica, scrivendo all’età di soli 12 anni un album natalizio dal titolo Have A Very Charlie Christmas. Si laurea inoltre nel 2013 al Berklee College of Music in produzione e ingegneria musicale. Studiando musica, Charlie si rende conto di avere l’orecchio assoluto, ovvero la capacità di identificare la frequenza di un suono senza l’aiuto di uno strumento di riferimento. Parlando della sua carriera artistica, il suo album di debutto è stato Nine Track Mind pubblicato nel 2016, da cui provengono le pubblicazioni Marvin Gaye con la ex fidanzata Meghan Trainor e We don’t talk anymore con Selena Gomez. La fama dell’artista a livello mondiale arriva però già un anno prima, con un singolo del 2015 dal nome See you again, colonna sonora di Fast and Furious 7 e rientrando tra le canzoni di Charlie Puth più famose di sempre. Tra gli altri album in studio, citiamo Voicenotes del 2018 e Charlie del 2022.

Di seguito, 4 delle più belle canzoni di Charlie Puth che vi consigliamo di ascoltare, tra le quali alcune che hanno raggiunto un enorme successo

1. See you again

Già nominata in precedenza, See you again non è solo una delle canzoni di Charlie Puth più belle della sua discografia, ma anche la più conosciuta e una delle più importanti. Tenendo conto del grande successo che la serie Fast and Furious ha riscosso, la morte di uno dei protagonisti nel 2013 è stato uno shock per tutti i fan del mondo. See you again, in collaborazione con Wiz Khalifa, nasce proprio in memoria di Paul Walker, e diviene da subito una delle canzoni più ascoltate dell’anno, riuscendo a registrare 4,2 milioni di ascolti su Spotify in un solo giorno. Nominata per tre Grammy Awards, ha vinto anche un Golden Globe come miglior canzone originale. A livello di testo, la canzone è sicuramente molto commovente, e presenta delle strofe rap alternate al ritornello cantato da Charlie Puth.

2. Attention

Attention è una delle canzoni di Charlie Puth del 2017, ed è un singolo. Nasce da una nota vocale che Charlie mandò ad un suo amico quando si trovava a Tokyo, e gli venne chiesto poi di sviluppare l’intera canzone perché l’idea era piaciuta molto. Nasce così Attention, brano che si basa su una storia d’amore difficile, in cui Charlie si mostra ancora interessato alla ragazza dopo la rottura, additando invece lei come semplicemente volenterosa di attenzioni da parte sua, senza in realtà provare vero interesse.

3. How Long

How Long è una delle canzoni di Charlie Puth estratte dal secondo album in studio: Voicenotes del 2018. In questo brano, l’artista racconta come la ragazza in questione abbia scoperto di essere stata tradita da lui, e gli chiede da quanto tempo la cosa vada avanti. La canzone alterna i due punti di vista, con le strofe cantante dal punto di vista di lui che cerca di discolparsi e chiede perdono, e il ritornello cantato dal punto di vista di lei in cui, appunto, chiede informazioni riguardo al tradimento.

4. Marvin Gaye

Marvin Gaye fa parte delle canzoni di Charlie Puth del suo primo album Nine Track Mind del 2016, ed è in collaborazione con l’allora fidanzata Meghan Trainor. Il titolo del brano è in riferimento al cantante soul Marvin Gaye, che viene all’interno del testo “verbalizzato”, poichè dice «Let’s Marvin Gaye and get it on», ulteriore riferimento all’artista riprendendo una delle sue canzoni dal titolo Let’s Get It On. Vuole essere una canzone d’amore, e ciò si capisce sia dalla presenza della sua all’epoca ragazza, sia dal video musicale che riprende molte scene di dimostrazione d’amore.

Fonte immagine in evidenza: Spotify, copertina ufficiale dell’album Nine Track Mind (Deluxe Edition)

Altri articoli da non perdere
Orquídeas di Kali Uchis: 3 canzoni da non perdere
orquideas di Kali Uchis

Kali Uchis è una cantautrice colombiano statunitense attiva nella scena musicale dal 2012. La sua voce unica e il sound Scopri di più

Canzoni di María Becerra, 4 da ascoltare
Canzoni di María Becerra, 4 da ascoltare

Quali sono le migliori canzoni di María Becerra? Ecco 4 brani imperdibili per gli appassionati della musica spagnola e in Scopri di più

Musica elettronica, un genere in continuo movimento
Musica elettronica

Quando si parla di musica elettronica in genere si pensa a tutte quelle composizioni musicali che adoperano al loro interno Scopri di più

Manic di Halsey: 4 canzoni da ascoltare
Manic di Halsey: 4 canzoni da ascoltare

La cantante americana Ashley Nicolette Frangipane, conosciuta con il nome di Halsey, ha rilasciato il suo terzo album Manic il Scopri di più

Kpop ballad d’amore: 4 canzoni emozionanti da scoprire
Kpop ballad d'amore: le 4 più emozionanti

Il k-pop (korean popular music) è un genere musicale molto diffuso in Corea del Sud. Sebbene affondi le sue radici Scopri di più

CVLT-HELLRAISERS di Salmo e Noyz Narcos: recensione
CVLT-HELLRAISERS di Salmo e Noyz Narcos: recensione

Il 17 maggio di quest’anno il due di rapper formato da Salmo e Noyz Narcos ha pubblicato la versione deluxe Scopri di più

A proposito di Nicole Nocera

Vedi tutti gli articoli di Nicole Nocera

Commenta