Canzoni di Clementino, 4 da ascoltare

Canzoni di Clementino, 4 da ascoltare

Quali sono le canzoni più belle di Clementino? Ecco 4 brani adatti a tutti gli amanti della musica pop e rap italiana. 

Chi è Clementino? 

Prima di elencare le 4 canzoni di Clementino che vi consigliamo da ascoltare, ripercorriamo brevemente la vita e la carriera musicale dell’ormai noto artista. Clementino, pseudonimo di Clemente Maccaro, è un rapper italiano nato ad Avellino il 21 dicembre 1982. La sua carriera nasce principalmente a partire da diverse competizioni di freestyle che  gli permettono di farsi conoscere dalla scena rap. Nel 2006 pubblica il suo primo album, intitolato Napolimanicomio e successivamente, nel 2012, intraprende un progetto con il rapper italiano Fabri Fibra. Il rapper campano, in arte Clementino, ottiene sempre più fama grazie ai diversi album pubblicati, di cui ricordiamo ad esempio Miracolo! (pubblicato nel 2016), a cui appartiene la canzone che tutti cantano quando solo si nomina il rapper, ovvero il brano Cos cos cos. L’artista nel corso degli anni ha partecipato a diversi programmi televisivi, tra cui Pechino Express 3, The Voice e Made in Sud, ha fatto l’attore in alcuni film, come ad esempio Troppo napoletano e negli anni 2016 e 2017 ha anche partecipato al Festival di Sanremo. Tutto questo, ha permesso a Clementino di farsi conoscere dal pubblico italiano, che lo apprezza non solo per la sua musica, ma anche per l’empatia e per l’umiltà che ha dimostrato di avere in diverse occasioni.

Canzoni di Clementino

Dopo aver riassunto gli eventi essenziali che hanno permesso al rapper campano di diventare chi è oggi, eccoci finalmente all’elenco delle 4 canzoni di Clementino che dovreste assolutamente ascoltare. Tralasciando quelle che sono ormai ampliamente conosciute, le canzoni che vi consigliamo sono:

La cosa più bella che ho

Si tratta di una canzone dell’album Vulcano pubblicato nel 2017. Questo brano è senza dubbio tra quelli più conosciuti di Clementino, e infatti con più di 16 milioni di ascolti si posiziona ancora nella top 5 delle canzoni più popolari del rapper sul suo profilo di Spotify. Come suggerisce il titolo, La cosa più bella che ho parla di un legame profondo che il rapper ha con una persona che non cita direttamente. Si tratta di una descrizione della vita personale dell’artista, di un legame genuino che descrive con gratitudine e affetto, valori che gli permettono di definire la musa ispiratrice come la cosa più bella che ha. 

Versi di te

Questa bellissima canzone d’amore, fa parte dell’album Tarantelle pubblicato nell’anno 2019. Questo è un brano in cui il rapper si mostra in maniera un po’ diversa dal solito, con uno stile più lento e romantico. Con più di 1 milione di visualizzazioni su Youtube, Versi di te è una canzone che esprime un forte sentimento di nostalgia per il passato e per la fine di una storia. 

Alleluia feat. Gemitaiz

Anche questa è una canzone dell’album Tarantelle (2019). Totalmente coerente con lo stile di Clementino, Alleluia presenta inoltre una collaborazione con Gemitaiz, che fornisce in questo modo al brano un ritmo accelerato tipico del genere rap. Si tratta di una critica sociale a tutti gli effetti, in cui con giochi di parole e metafore, il rapper riflette sulle mediocrità della vita. 

Quando sono lontano

Si tratta di una canzone che Clementino dedica a tutte le persone costrette ad andare via dalla propria città, dalla propria casa, per costruirsi una vita migliore. Pubblicata nel 2016, con più di 32 milioni di visualizzazioni su Youtube, Quando sono lontano è tra le canzoni più amate e riprodotte di Clementino, un brano che non si può non conoscere. I temi dominanti sono nostalgia, la riconoscenza, la voglia di ritornare alle proprie origini e l’importanza dei legami affettivi. 

Fonte immagine: commons.wikimedia.org 

Altri articoli da non perdere
JessC incanta Genting con uno spettacolo travolgente tra musica, emozioni e sorprese

Il 27 maggio, l’Arena of Stars di Genting Highlands, Malaysia si è trasformata in un universo di luce e vibrazioni Scopri di più

Riflessioni allo Specchio: intervista agli Orkestrina
Orkestrina

Si intitola “Specchio” il nuovo album degli Orkestrina, la band emiliana fondata da Erik Montanari e Davide Massarini nel 2013, Scopri di più

Forever Young: Sarah Jane Morris & Solis String Quartet
Forever Young

La Casa del Jazz, immersa nel parco di Villa Osio a Roma, ha ospitato il 14 luglio Sarah Jane Morris Scopri di più

Jack in the Box: una sfida alla scoperta dei lati oscuri di J-Hope
Jack in the Box: una sfida alla scoperta dei lati oscuri di J-Hope

Il 13 giugno 2022, in occasione della tradizionale cena per festeggiare l’anniversario del loro debutto, i BTS hanno comunicato ai Scopri di più

Canzoni di Speak Now (Taylor’s Version), 4 da ascoltare
Canzoni di Speak Now (Taylor's Version), 4 da non perdere.

A seguito della controversia con Scooter Braun, Taylor Swift ha dovuto ripubblicare parte della sua discografia. Tra gli album riregistrati Scopri di più

Maldestro al Teatro Sannazaro: musica che abbatte i muri
maldestro

Il cantautore napoletano Maldestro apre al Teatro Sannazaro, il 15 novembre, la rassegna “Sound of the City” a cura dell’etichetta Scopri di più

A proposito di Paola Ciccarella

Vedi tutti gli articoli di Paola Ciccarella

Commenta