Canzoni di Hazbin Hotel: le 7 più popolari

Canzoni di Hazbin Hotel: le 7 più popolari

Hazbin Hotel è una musical comedy irriverente partorita dalla geniale mente di Vivziepop in collaborazione con la Bento Box Entertainment di Fox e la casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense A24. Le canzoni di Hazbin Hotel sono strettamente connesse alla trama della serie, portandone avanti i plot point come se fosse un vero e proprio musical di Broadway: la storia si concentra sul sogno di Charlie, principessa dell’Inferno e figlia di Lucifero e Lilith, ossia di mettere su un hotel dove i demoni possano alloggiare con l’intento di cambiare il proprio atteggiamento ostile in favore di una condotta che possa redimerli dai loro peccati per guadagnarsi la beatitudine eterna, ossia l’accesso al Paradiso. Un progetto ammirevole, ma che verrà deriso da demoni ed angeli come un’assurdità.

Se la serie, contando anche sul supporto di una cospicua fan base attiva da 5 anni costruita attraverso i social, ha riscontrato un clamoroso successo già immediatamente dopo il suo lancio su Amazon Prime; è anche vero che il linguaggio scurrile a volte troppo esagerato (giustificato, tuttavia, dal contesto infernale) e il poco spazio narrativo dedicato ad ogni personaggio nei soli 8 brevi episodi di questa prima stagione hanno generato perplessità e detrattori.

Delle 16 stupende tracce totali, andiamo a vedere le 7 canzoni di Hazbin Hotel più acclamate dal pubblico internazionale:

Essendo che le canzoni di Hazbin Hotel sono tutt’uno con la trama, si avvisano coloro che non hanno ancora visionato la serie di non proseguire oltre con l’articolo causa spoiler.

1. Hell’s Greatest Dad / Il Grande Padre dell’Inferno

Dal ritmo electro swing e coinvolgente, il pezzo è riuscito subito a conquistare i cuori dei fan vedendo contrapposti due tra i personaggi preferiti dell’adattamento: Lucifero, padre di Charlie e signore dell’Inferno, contro Alastor, temuto demone della radio, che si contendono il titolo di “miglior padre dell’Inferno” per la ragazza che ha trovato supporto paterno in maniera diversa in entrambe le figure fino a quel momento.

2. Loser, Baby / Fai schifo, Baby

Completamento perfetto di un episodio che si concentra sull’accettazione di sé stessi, questa è una delle canzoni di Hazbin Hotel più toccanti ma anche rassicuranti della stagione: sulle note di un brano jazz, Husk fa capire ad Angel Dust che anche se si sente un fallito questo non deve essere un ostacolo per il suo futuro. Tutti possono commettere errori, ma ciò non impedisce di trovare un modo per rimediare, o quantomeno per migliorare la situazione.

3. Respectless / Non vi Mostro Rispetto

La canzone mescola un motivo alla chitarra ispirato al Flamenco e connesso al personaggio di Carmilla Carmine, a delle venature più pop associate al personaggio di Velvette. E’ un bel modo per mettere in risalto la loro polarità opposta: Carmilla difende una visione del mondo più tradizionale e si ravvede prima di entrare in azione, invece Velvette, forte della sua insolenza e del suo supporto sui social, preme per una modernizzazione che possa portare a prendere delle scelte più rischiose, ma forse più efficaci per fronteggiare le minacce esterne.

4. Hell is Forever / L’Inferno è per Sempre

Hit coinvolgente, rock e carica di energia, il brano con cui Adamo rifiuta la richiesta di Charlie non può che essere una delle canzoni più memorabili di Hazbin Hotel, che entra in testa e non se ne esce più. Per quanto il personaggio goda di una fama controversa per il suo cinismo all’interno del fandom, tutti gli spettatori della serie concordano sul fatto che questa bomba rock sia tra le migliori della serie.

5. Poison / Veleno

Tra le canzoni più apprezzate di Hazbin Hotel è da annoverare anche Poison, pezzo pop di Angel Dust, un attore di film per adulti che racconta gli alti e bassi della propria carriera e la sua insoddisfazione per la sua condizione attuale. Le parole sono ben scandite e ci si accorge del sottotono disperato man mano che la voce va a spezzarsi verso il finale.

6. Stayed Gone / Tutto Nuovo Ormai

Uno showtune che prende una strada electro swing, questo pezzo riporta la contesa tra il demone della radio e il demone della televisione che informano i propri ascoltatori della loro rivalità attraverso i propri domini tecnologici. Utilizzando giochi di parole metafizionali come andare in onda e perdere il segnale combinati ad effetti sonori propri di questi dispositivi, viene fuori tutta la creatività autoriale degli sceneggiatori, arricchendo l’atmosfera cibernetica del pezzo.

7. More Than Anything / Tutto per Me

Ballata lenta e delicata, sono le note della riappacificazione tra Charlie e suo padre che ripercorrono il loro passato fino a ritrovarsi nel presente. La melodia genuina e toccante ha toccato i cuori dei fan ed è considerata una delle migliori canzoni di Hazbin Hotel.

Fonte immagine di copertina: Prime Video, copertina promozionale di Hazbin Hotel

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Samuele Bersani: 3 da ascoltare
Canzoni di Samuele Bersani: 3 da ascoltare

Da Spaccacuore a En e Xanax, le canzoni di Samuele Bersani ci hanno accompagnato in diverse fasi della nostra vita. Samuele Bersani Scopri di più

The Boyz: 5 canzoni da ascoltare
Canzoni dei The Boyz

Oggi torniamo a parlarvi di musica e ci spostiamo in Corea del Sud, per proporvi 5 canzoni dei The Boyz Scopri di più

Power metal: cos’è, band, e chi lo ha inventato
Power metal: chi lo ha inventato?

Il genere dell'heavy metal, meglio conosciuto come metal, è un genere musicale derivante dall’hard rock che racchiude molti sottogeneri. Tra Scopri di più

Canzoni di Soda Stereo: 4 da ascoltare
Canzoni di Soda Stereo: 4 da ascoltare

Gli anni ’80 per il rock argentino costituiscono un punto di svolta nella diffusione della musica nazionale, non soltanto per Scopri di più

Zärat e Le isole allo Slash+ di Napoli | Recensione
Zärat e Le isole

Zärat e Le isole (pseudonimo d'arte di Marco Abete, classe '96) è un song-writer e beat-maker napoletano. Con all'attivo l'EP Dov'è Scopri di più

Radical Optimism di Dua Lipa, il nuovo album
Radical Optimism di Dua Lipa, il nuovo album

Dua Lipa, la famosa cantante di New Rules, ritorna sotto i riflettori con il suo nuovo album Radical Optimism. L’album: Scopri di più

A proposito di Eleonora Sarnataro

Studiosa di inglese e Giapponese, i suoi migliori amici da sempre sono carta e penna, per mettere nero su bianco emozioni, resoconti e pareri riguardo i più disparati stimoli culturali.

Vedi tutti gli articoli di Eleonora Sarnataro

Commenta