Canzoni di Jay-Z: le 5 da non perdere

Canzoni di Jay-Z: le 5 da non perdere

Con le sue canzoni, Jay-Z ha scritto la storia dell’hip-hop, tanto da arrivare a vincere 24 premi Grammy Awards. Nato a New York il 4 dicembre 1969, Jay-Z è un rapper e produttore statunitense ed è inoltre proprietario di due importanti case discografiche: Roc-A-Fella Records e Def Jam Recordings, note per aver fatto emergere artisti celebri, tra cui Kanye West. Jay-Z è inoltre conosciuto per essere il rapper più ricco di sempre, come afferma la rivista «Forbes», secondo cui il patrimonio del rapper tocca cifre vicino ai 2.5 miliardi di dollari. Jay-Z è spesso considerato uno dei padri dell’hip hop grazie a pubblicazioni di album, come The Blueprint, che sono ancora oggi delle pietre miliari del rap.

Scopriamo insieme 5 brani dell’artista:

1) Takeover

Estratta dallo storico album The Blueprint del 2001, Takeover è una delle canzoni più celebri di Jay-Z, grazie al dissing contenuto al suo interno nei confronti del rapper Nas e dei Mobb Deep. Il brano è carico di versi aggressivi e ottimi giochi di parole. Nella traccia, Jay-Z cerca di dimostrare il suo dominio nell’industria del rap. Molte volte nel brano l’artista afferma la superiorità della sua casa discografica Roc-A-Fella rispetto a Nas. Takeover non è dunque una semplice traccia dissing, ma una vera e propria dimostrazione delle capacità tecniche e liriche di Jay-Z che da sempre detta le leggi nel mondo del rap.

2) Empire State of Mind

Pubblicata nel 2009 in featuring con Alicia Keys, Empire State of Mind è sicuramente una delle canzoni di Jay-Z che non ha bisogno di presentazioni. Il brano è una vera e propria lettera di amore di Jay-Z nei confronti della sua città, New York, dove ha mosso i suoi primi passi nel mondo della musica e dove ha avuto le opportunità per raggiungere il suo obbiettivo. Il testo è dunque anche un modo per descrivere ciò che la città di New York è capace di offrire, andando a ricreare l’ideale del sogno americano. La canzone è ancora oggi un classico nella storia dell’hip-hop e l’incredibile voce di Alicia Keys nel ritornello ha contribuito a rendere la traccia indimenticabile.

3) 99 Problems

Pubblicata nel 2004, 99 Problems è diventata rapidamente una delle canzoni più celebri di Jay-Z. L’artista ha affermato che il brano è stato realizzato per descrivere una sua esperienza con degli ufficiali di Polizia. Più in particolare, Jay-Z utilizza questo brano come simbolo contro le ingiustizie subite dagli afroamericani negli Stati Uniti attraverso un testo ricco di parole forti e provocatorie. 99 Problems è dunque uno dei brani più influenti dell’industria musicale statunitense, denunciando le ancora attuali brutalità e violenze delle forze dell’ordine, mosse fin troppo spesso per ragioni di tipo discriminatorie.

4) No Church in the Wild

Estratta dall’album Watch the Throne ed in featuring con Kanye West e Frank Ocean, è una delle canzoni più riflessive e profonde nella carriera di Jay-Z. Il brano tocca una serie di tematiche molto interessanti, come la religione, il nichilismo e la natura. Nei profondi versi cantati nel ritornello da Frank Ocean possiamo riassumere il significato del brano, ricco di riflessioni sul senso di illusione e di perdita di speranza associata a coloro che non credono in nulla. La forza narrativa di Jay-Z non tarda a presentarsi; l’artista affronta il tema della monogamia in una società dove le relazioni e i rapporti sono sempre più complessi. Il testo nasconde così un grande senso di ribellione e frustrazione, in un sound travolgente che ci accompagna dall’inizio alla fine della canzone.

5) Izzo (H.O.V.A)

Estratta dall’album The Blueprint del 2001, Izzo è indubbiamente una delle più iconiche canzoni di Jay-Z. Si tratta inoltre di uno dei brani più amati dai fan più attenti dell’artista, proprio perché la traccia è una dimostrazione delle grandi capacità di storytelling di Jay-Z. Izzo rappresenta un passo fondamentale per il futuro successo del rapper. Al suo interno possiamo apprezzare le grandi abilità di Jay-Z nel comporre rime mai banali, accompagnate dal suo inconfondibile flow. Una curiosità interessante è che Izzo è stata prodotta dal rapper Kanye West, che ai tempi era abbastanza sconosciuto, ma che comunque con questo brano è riuscito a ottenere una delle prime collaborazioni con Jay-Z.

Fonte immagine: Deposiphotos (Photo by Xavier Collin/Image Press Agency).

 

Altri articoli da non perdere
5 album che compiono 10 anni nel 2023
5 album che compiono 10 anni nel 2023: tra questi Am della band Arctic Monkeys

Gli esseri umani non sono gli unici ad invecchiare e come passa veloce il tempo per loro, scorre rapido allo Scopri di più

Red Moon in Venus, di Kali Uchis | Recensione
Red Moon in Venus di Kali Uchis | Recensione

Kali Uchis ritorna nelle classifiche mondiali con un nuovo album: stiamo parlando di Red Moon in Venus. BIOGRAFIA Kali Uchis, Scopri di più

Raven Waltz, l’ultimo album di Al The Coordinator non ha confini
Raven Waltz

Raven Waltz è il secondo album nella carriera solista di Aldo D'Orrico, in arte Al The Coordinator. L'album è il Scopri di più

Canzoni di James Arthur: le 4 più emozionanti
Canzoni di James Arthur: le 4 più emozionanti

Le canzoni di James Arthur sono facilmente riconoscibili per i loro testi toccanti, le musiche dolci e la sua voce Scopri di più

Radical Optimism di Dua Lipa, il nuovo album
Radical Optimism di Dua Lipa, il nuovo album

Dua Lipa, la famosa cantante di New Rules, ritorna sotto i riflettori con il suo nuovo album Radical Optimism. L’album: Scopri di più

Canzoni di Samuele Bersani: 3 da ascoltare
Canzoni di Samuele Bersani: 3 da ascoltare

Da Spaccacuore a En e Xanax, le canzoni di Samuele Bersani ci hanno accompagnato in diverse fasi della nostra vita. Samuele Bersani Scopri di più

A proposito di Vincenzo Caparelli

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Caparelli

Commenta