Gli episodi di Casi Angeles: i 4 più importanti

Episodi di Casi Angeles

Casi Angeles è una telenovela argentina scritta e prodotta da Cris Morena. Si tratta di un progetto televisivo andato in onda dal 2007 al 2010 sul canale televisivo chiamato Telefe. La telenovela è composta da quattro stagioni e ognuna di esse ha causato un impatto diverso sulla società: infatti, è stato un vero fenomeno sociale perché non si è occupata di trattare solo tematiche adolescenziali ma anche sociali, dallo sfruttamento minorile all’emergenza climatica, la dittatura e la povertà. Nonostante siano passati anni dalla fine del progetto televisivo, molte tematiche sono ancora molto attuali. Gli episodi di Casi Angeles sono moltissimi ma alcuni di essi sono episodi chiave che ci fanno capire il vero messaggio che ha voluto trasmettere ai telespettatori.

Scopriamo i 4 più importanti episodi di Casi Angeles:

1. El sentido de todas las cosas (stagione 2 episodio 145)

In questo episodio appare un personaggio chiamato Tic-Tac, il guardiano dell’orologio che veglia su Cielo e tutti i ragazzi. Tra tutti gli episodi di Casi Angeles è un primo episodio chiave perché ripercorre anche i momenti più importanti della prima stagione. Tic-Tac riunisce i ragazzi, Cielo e Justina e spiega loro il motivo per il quale sono arrivati al Hogar Magico, ovvero la casa in cui vivono, e la loro missione. Loro sono i guardiani dell’Isola di Eudamon – l’isola della felicità – e devono impedire che forze negative, tra cui Juan Cruz, la distruggano. Dopo aver risolto delle questioni importanti della loro vita, i ragazzi hanno ricevuto delle chiavi che serviranno poi ad aprire il libro dei sette lucchetti. Solamente quando apriranno il libro la loro missione potrà iniziare.

2. Salvar la Paz parte 1 e parte 2 (stagione 3 episodi 82 e 83)

Questi due episodi di Casi Angeles sono il cosiddetto giro di boa dell’intera terza stagione. Il titolo degli episodi dice tutto: sta per compiersi la missione dei protagonisti, salvare Paz, ovvero salvare la Pace. Nel corso dei primi episodi del terzo capitolo della telenovela argentina, i ragazzi ricevono un video nel quale viene svelato il loro futuro, ovvero gli avvenimenti che porterebbero alla morte di Paz, figlia di Nicolas Bauer e Cielo Magico. Il condizionale è ottimo in questi casi perché i protagonisti dovranno fare di tutto per evitare che ciò accada. Ma una delle regole fondamentali dei viaggi nel tempo è che ciò che è ormai stabilito, per quante volte lo si provi a cambiare, non cambierà ed è ciò che succede in questi due episodi a causa di un inganno architettato dal nemico Juan Cruz. Nonostante i titoli degli episodi di Casi Angeles parlano di per sé, senza voler fare ulteriori spoiler, vorremmo usare una frase che viene detta svariate volte all’interno della serie: <<No todo es lo que parece>>, ovvero <<Non tutto è ciò che sembra>>.

3. Titanic (stagione 4 episodio 50)

Prima di spiegare nel dettaglio questo episodio, bisogna comprendere la trama della quarta stagione, essendo completamente diversa da tutte le altre. In questo nuovo capitolo di Casi Angeles ci troviamo in un contesto completamente diverso. Viene costruito un muro che divide i ragazzi in due gruppi: da un lato ci sono i selvaggi, dall’altro i ragazzi NE, ovvero i ragazzi della Nuova Era. La colpevole di tutto ciò è Luz Inchausti, il capo di tutti i ministri della politica che, seguendo gli ordini di un uomo chiamato Signor Jey, effettua sui ragazzi NE un lavaggio del cervello cancellando tutti i vecchi ricordi e sostituendoli con dei nuovi, facendogli credere che tutti coloro che sono al di là del muro sono malvagi. In questo episodio sarà il personaggio di Hope, ovvero Esperanza, a creare una delle prime fratture all’interno del muro perché riuscirà a raggiungere tutti i suoi compagni per spiegargli cosa realmente è successo ai ragazzi al di là del muro e cercherà di risvegliarli da questa illusione che gli è stata creata intorno. Da questo momento tutti gli episodi di Casi Angeles prenderanno dei risvolti totalmente differenti.

4. Cayendo Lentamente (stagione 4 episodio 106)

È uno degli ultimi episodi di Casi Angeles, quasi alla fine dell’intera storia. Il punto chiave di questo episodio è la caduta del muro diventato una metafora della dittatura, del razzismo e delle disuguaglianze. Cayendo Lentamente mostra il processo che vede Luz Inchausti colpevole di tutti i crimini commessi, ovvero lavaggio del cervello, bombe e uccisioni, dai quali si difende affermando che ha fatto tutto ciò per proteggere tutti quanti dal male provocato dai selvaggi. Durante il processo, però, intervengono anche i ragazzi per testimoniare e far valere la verità. Grazie alle testimonianze, alla fine dell’episodio, tutti sembrano vedere il mondo per come realmente è e tutti insieme decidono di unirsi per abbattere il muro e mettere un punto a tutte le ondate di odio e distruzione provocate da Luz Inchausti e il Signor Jey.

Questi sono solamente alcuni degli episodi chiave di Casi Angeles che spiegano in modo efficiente la trama piena di intrighi ed enigmi tra viaggi nel tempo e paradossi temporali. Tutte e quattro le stagioni sono disponibili in alta definizione su Youtube.

Fonte immagini in evidenza: materiale promozionale casiangeles.fandom.com

A proposito di Caterina Lettieri

Vedi tutti gli articoli di Caterina Lettieri

Commenta