Canzoni di Noemi: 2 da ascoltare

Canzoni di Noemi: 2 da ascoltare

Noemi, pseudonimo di Veronica Scopelliti, nata a Roma il 25 gennaio 1982, è una cantante italiana. Ha raggiunto la notorietà nel 2009 in seguito alla partecipazione alla seconda edizione italiana di X Factor, nella quale, pur non vincendo, risultò la cantante di maggior successo. Ha partecipato a sette Festival di Sanremo: nel 2010 con Per tutta la vita, nel 2012 con Sono solo parole, classificandosi al terzo posto, nel 2014 con Un uomo è un albero e Bagnati dal sole, nel 2016 con il brano La borsa di una donna, nel 2018 con Non smettere mai di cercarmi, nel 2021 con Glicine e nel 2022 con Ti amo non lo so dire. La sua particolare timbrica vocale è stata anche oggetto di lusinghe da parte di alcuni psicologi di università inglesi e canadesi. Il 21 giugno 2017, nel giorno della Festa della musica, Noemi è entrata nei Guinness dei primati per il maggior numero di concerti eseguiti in dodici ore: nove. Ma quali sono le canzoni di Noemi da ascoltare assolutamente?

1. Ti amo non lo so dire
La prima delle canzoni di Noemi che vale sicuramente la pena ascoltare è Ti amo non lo so dire. La canzone racconta un universo di vicende quotidiane, tra cui il rapporto di coppia, sottolineando però tutti i tratti negativi di quest’ultimo: dalla mancanza di comunicazione al sentirsi fragili e vulnerabili. Come ha raccontato Noemi: “Ti amo non lo so dire non è una canzone d’amore. Racconta l’incomunicabilità, la paura di prendere una posizione, di scoprire il fianco esprimendo i propri sentimenti, del cambiamento e delle sue conseguenze, ma racconta anche la consapevolezza che accettare il rischio del cambiamento sia l’unico modo per evolvere e vivere fino in fondo. Non saper dire “ti amo”, la frase per eccellenza che più ci fa sentire scoperti e vulnerabili, acquista qui un senso ancora più universale e applicabile a qualsiasi tipo di rapporto irrisolto: sentimentale, di amicizia, di famiglia, persino il rapporto con se stessi”. Tra le canzoni di Noemi questa è decisamente una chicca, che non va sottovalutata. 

2. Porcellana
Un’altra tra le canzoni di Noemi da non perdere è Porcellana, canzone presente nell’album ”La luna”, uscito nel 2018. Nel testo del singolo “Porcellana”, scritto da Emiliano Cecere e Diego Calvetti, si affronta il problema degli attacchi d’ansia. Riguardo questo problema molto diffuso la cantante in un’intervista afferma: “Questi maledetti attacchi di panico sono, secondo me, uno dei mali del secolo. Viviamo una realtà molto slegata dall’idea di natura e secondo me tante cose ce le perdiamo e quando ci perdiamo una cosa importante, all’interno del nostro percorso, ci vengono gli attacchi di panico. Il mio percorso umano è stato quello di tornare indietro e di cercare di capire quello che mi ero persa, cos’era questa cosa a cui tenevo tanto, che non avevo e che dunque dovevo recuperare. Quando ho ascoltato ‘Porcellana’, scritta da Cecere e Calvetti, mi sono accorta che avevano descritto questa cosa benissimo. Tra l’altro, essendo una persona molto rilassata, non immaginavo di poterne soffrire”.

Fonte dell’immagine di copertina: Wikimedia Commons

A proposito di Claudia Crincoli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Crincoli

Commenta