Canzoni di Selena Quintanilla: 3 indimenticabili 

Canzoni di Selena Quintanilla: 3 indimenticabili

Selena, conosciuta anche come la Regina della musica Tejano, è stata una cantante americana di discendenza messicana che ha contribuito moltissimo alla diffusione della musica latina negli Stati Uniti. Le canzoni di Selena Quintanilla sono note in tutto il mondo e l’hanno resa una delle artiste latine più famose di sempre.

È stata una delle cantanti più famose e celebrate del ventesimo secolo e anche una delle più influenti della storia, grazie al suo contributo nella musica texano-messicana. Uccisa nel 1995 da una sua amica ed ex manager, la sua eredità artistica e musicale hanno reso la sua storia e il suo personaggio immortali. Le canzoni di Selena hanno continuato ad avere una grandissima influenza nel tempo, sia dal punto di vista musicale che da quello culturale. In suo onore sono stati anche prodotti un film omonimo nel 1997, con Jennifer Lopez nel ruolo di Selena, e una serie tv di Netflix nel 2020 chiamata Selena: The Series.

Canzoni di Selena indimenticabili

Si Una Vez

Si Una Vez è delle canzoni più popolari sia su Spotify che su YouTube con milioni di ascolti e visualizzazioni, pubblicata nel 1994 come traccia dell’album Amor Prohibido. È una canzone nella quale si percepisce molto l’influenza dal genere della cumbia e della musica dance latina, che parla di una relazione abusiva in cui la protagonista amava qualcuno che non la meritava, portandola alla realizzazione che doveva andare avanti da sola. La persona nella relazione non valorizzava Selena, e la cantante esprime tutto il suo pentimento per essersi innamorata di una persona del genere, che non sapeva cosa fosse l’amore vero. Si sente il risentimento per un errore del passato, ma anche una crescita personale che porta alla forza di essere capace di mettere in primo piano l’amor proprio, che deve essere superiore a qualsiasi altra relazione. La canzone vinse nel 1996 il titolo di Single of the Year, ricevendo recensioni positive da numerosi critici e venendo omaggiata da diversi artisti nel tempo come una delle migliori canzoni di Selena Quintanilla.

Como La Flor

Como La Flor è una canzone del 1992 dell’album Entre A Mi Mundo ed è una delle prime canzoni di Selena a diventare una hit importante negli Stati Uniti. La canzone nasce da un paragone tra un fiore morente e la perdita dell’amore, parlando di una donna che vuole tornare dal suo vecchio amato nonostante l’abbia abbandonata per un’altra persona. La cantante si sfoga e parla della sua incertezza di poter mai amare di nuovo e del dolore che prova, nonostante auguri il meglio al suo precedente partner e la sua attuale ragazza. Fu amata molto dalla critica musicale e vinse Regional Mexican Song of the Year nell’anno nel 1993 nella cerimonia di Premios lo Nuestro. Anche dopo la morte di Selena nel 2018 Rolling Stones la incluse tra le migliori canzoni del pop latino, venendo anche rivisitata nelle più recenti produzioni sulla vita di Selena.

No Me Queda Más

Canzone dello stesso album di Si Una Vez, fu prodotta dal fratello maggiore di Selena e racconta la storia di una donna che soffre per la fine di una relazione con un uomo che non ricambiava il suo amore. È stata una delle più famose canzoni di Selena Quintanilla, considerato un inno all’amore non corrisposto e diventando nel 1995 il singolo latino-americano con più successo. Nel brano l’amante la lascia per un’altra donna, ma lei non gli augura nient’altro che felicità, esprimendo la sua sofferenza in una maniera molto disperata e sentimentale, trasmettendo in modo autentico le sue emozioni. È una traccia straziante nella sua tristezza, ma al tempo stesso anche romantica, nella quale la protagonista trova la forza di andarsene e lasciarsi la relazione alle spalle, nonostante stia ancora soffrendo. La canzone diventò subito un successo, che non finì certo con la morte della cantante, prendendo l’undicesimo posto nella classifica Hot Latin Songs di Billboard nel 2011.

Nonostante la sua tragica morte, le canzoni di Selena Quintanilla hanno continuato e continueranno ad emozionare e commuovere milioni di persone, perché l’eredità della Regina della musica Tejano non morirà mai.

Fonte immagine in evidenza: Universal Music Latin Official Store

Altri articoli da non perdere
Giacomo Scudellari: countdown per Lo Stretto Necessario
Giacomo Scudellari

Metti un cantautore, che non vuole percorrere i soliti luoghi comuni del cantautorato incompreso, ma che vuole celebrare la realtà Scopri di più

Rapper emergenti americani: i 3 più promettenti
Rapper emergenti americani: i 3 più promettenti

La scena rap  è da sempre costellata da rapper emergenti americani capaci di scrivere nuove pagine di storia del genere. Scopri di più

Album di Ermal Meta: 3 da ascoltare
Album di Ermal Meta: 3 da ascoltare.

Ermal Meta è un cantautore nato in Albania il 20 aprile del 1981. Si fa ben presto strada nel panorama Scopri di più

Canzoni di Imogen Heap: 4 da ascoltare
Canzoni di Imogen Heap: 4 da ascoltare

Imogen Jennifer Jane Heap è una cantautrice britannica, che lavora nell’ambito della musica electro pop. La sua carriera ha inizio Scopri di più

Le peggiori cover musicali: le 5 più chiacchierate
5 peggiori cover musicali della storia

Nel vasto panorama musicale, esistono brani che hanno lasciato un'impronta indelebile, diventando colonne sonore di intere generazioni e resistendo alla Scopri di più

Canzoni di Kanon Wakeshima: 3 da ascoltare
Canzoni di Kanon Wakeshima: 3 da ascoltare

Tre canzoni di Kanon Wakeshima, artista e musicista peculiare che ha saputo combinare la sua abilità come violoncellista con la Scopri di più

A proposito di Ludovica Carfora

Vedi tutti gli articoli di Ludovica Carfora

Commenta