Canzoni di Serj Tankian: 3 da ascoltare

Canzoni di Serj Tankian

Sei un appassionato di musica rock e metal? Allora non puoi perderti le canzoni di Serj Tankian, il leggendario frontman del famosissimo gruppo System of a Down. A questo proposito, sebbene i S.O.A.D. non rilascino un nuovo album da tantissimo tempo, la carriera solista di Tankian non ha nulla da invidiare ad altri artisti della scena. Esattamente come per i testi scritti per la band, anche le sue canzoni soliste risultano essere un mix di rock, alternative metal e una profonda denuncia sociale.

Ecco tre delle canzoni di Serj Tankian da non perdere:

1. Harakiri

Tra le canzoni di Serj Tankian, Harakiri è una di quelle che sicuramente lascia il segno. Tratto dall’album omonimo uscito nel 2012, questo brano fa risaltare la straordinaria capacità di Tankian di intrecciare melodie stupende con tematiche abbastanza impegnative nascoste in testi enigmatici. Il titolo si riferisce al rituale del suicidio giapponese, ed è qui utilizzato dal cantante come una metafora per indicare l’autodistruzione verso cui il genere umano sta procedendo. Il brano è una dura critica alla società, una denuncia dei mali derivati dal progresso incontrollato.

«The drum fish
They beached themselves in Harakiri
The blackbirds
They fell in thousands from the sky
Their red wings
Streaming down from the higher seas
Deflected by the ground
They crowned the sun»

2. Cornucopia

La seconda delle canzoni di Serj Tankian proposta è Cornucopia, un altro brano che merita assolutamente di essere ascoltato. Anche questa traccia, come la precedente, è tratta dall’album Harakiri e, come è facile capire dal titolo, esplora l’idea che si cela dietro la cornucopia, simbolo di abbondanza per antonomasia, contrapponendola a quelli che sono gli eccessi e la distruzione che la società di oggi continua a perpetrare. Sulla falsa riga dettata già da Harakiri, anche in questa canzone emerge il messaggio rivolto all’umanità di fermare questa corsa verso degli standard che non sono affatto sostenibili e che, purtroppo, hanno come effetto collaterale la distruzione del nostro pianeta.

«I loved you in the sunshine
You chase the moon with a spear
I pray that you will be all mine
You foam at the mouth and disappear
Sever the head of cornucopia
We fuck the Earth and don’t know why it cries»

3. Empty Walls

Con l’ultima delle canzoni di Serj Tankian proposte facciamo una sorta di ritorno al passato. Infatti, Empty Walls è un brano estratto dal primo album solista di Tankian, intitolato Elect the Dead e uscito nel 2007. La traccia è un commento del cantante alla guerra in Iraq, oltre che una critica all’indifferenza verso la violenza che ci circonda tutt’oggi. Empty Walls, così come le altre due canzoni proposte, è un esempio perfetto del modo in cui Serj Tankian utilizza la musica per sensibilizzare i suoi ascoltatori su temi estremamente importanti.

«I want you to be left behind those empty walls
Taunt you to see from behind those empty walls
I want you to be left behind those empty walls
I taunt you to see from behind those empty walls»

Fonte immagine in evidenza: Depositphotos

Altri articoli da non perdere
Rinascita del vinile: torna di moda il suono autentico
Rinascita del vinile: torna di moda il suono autentico

Nel panorama sempre mutevole dell'industria musicale, una tendenza sorprendente sta emergendo con forza: la rinascita del vinile. Questo formato, che Scopri di più

Canzoni dei Metallica, le migliori 5
Canzoni dei Metallica, le migliori 5

James Hetfield, Lars Ulrich, Robert Trujillo e Kirk Hammett: sono questi i nomi degli attuali componenti di una delle band Scopri di più

Canzoni degli Aventura: 3 da ascoltare
canzoni degli Aventura da ascoltare

Gli Aventura sono stati un gruppo musicale statunitense di origine dominicana, formatosi nel Bronx, New York, nel 1994 e attivo Scopri di più

Emilya Ndme presenta Piss off the neighbour: l’EP | Intervista

Emilya Ndme in questa intervista presenta "Piss off the neighbour", il suo nuovo EP, disponibile su tutte le piattaforme streaming Scopri di più

Chitarristi jazz: i 3 più iconici
chitarristi jazz

I chitarristi jazz raramente ricevono l'attenzione e gli elogi di coloro che suonano gli ottoni, sassofonisti e trombettisti in particolare. Scopri di più

Canzoni delle XG: 4 da ascoltare
Canzoni delle XG: 4 da ascoltare

Le XG, acronimo che sta per Xtraordinary girls, sono un gruppo giapponese con sede Seoul, Corea del Sud. Il gruppo Scopri di più

A proposito di Andrea Russo

Vedi tutti gli articoli di Andrea Russo

Commenta