Canzoni di Shiva: le 4 da conoscere

canzoni di Shiva

Shiva è uno dei rapper italiani più influenti degli ultimi anni. Moltissimi ragazzi delle nuove generazioni adorano la sua musica e i risultati raggiunti sono da capogiro. Vediamo 4 canzoni di Shiva da conoscere per capirne l’importanza.

Andrea Arrigoni, in arte Shiva, è un rapper italiano classe 1999. Nato a Milano, esordisce nel mondo del rap molto giovane, riscuotendo un successo notevole. La sua musica è molto influenzata sia dalla trap che dal rap old-school, caratteristiche che lo rendono unico nel suo genere. Altro aspetto fondamentale dell’artista è la sua capacità di essersi creato un immaginario tutto suo, che lo ha reso estremamente riconoscibile all’interno dell’industria musicale italiana. Purtroppo, però, nel recente periodo il nome di Arrigoni è stato al centro dell’attenzione per vicende che con la musica hanno poco a che fare. Come evidenziato nei suoi testi, il rapper viene da un contesto difficile, fatto di criminalità e vita di strada. Questa vita, che riempie le liriche delle canzoni di Shiva, lo ha portato spesso a essere coinvolto in faide tra clan, che sono sfociate in un’aggressione ai suoi danni lo scorso mese di luglio davanti gli studi della sua major. Il rapper ha messo in fuga i due aggressori sparandogli con un’arma detenuta illegalmente, fatto che gli è costato l’arresto per tentato omicidio con conseguente condanna a sei anni e mezzo di reclusione.

Aldilà delle vicende di cronaca, è giusto che a parlare siano le canzoni di Shiva, unico mezzo del rapper per fuggire dai giri della malavita, per raccontare al mondo la sua versione dei fatti, le sue emozioni e la sua storia.

Alleluia

Una delle canzoni di Shiva più popolari in assoluto. Contenuta nell’album del 2022 Milano Demons e realizzata in coppia con il “king della trap” Sfera Ebbasta, al primo ascolto il brano potrebbe sembrare un banger trap autocelebrativo classico. Tuttavia, nel pezzo Shiva riesce a dipingere un quadro ben chiaro di quella che è la vita di strada e di come con le proprie forze si riesca a uscirne.

Un Altro Show

Altro brano di Milano Demons, altra collaborazione, questa volta con Geolier. Un Altro Show parla della fine di un amore e di quanto sia difficile accettarla, anche se questo amore è stato complicato e sofferto. Tutto il dolore del cantante è espresso in una frase che sicuramente molte volte ha risuonato nella testa di chiunque nei momenti in cui ci si sente piccoli, soli, impotenti: «faccio e non basta mai». Il brano contiene però un accenno di speranza, che ci fa capire che anche il dolore serve per crescere e capire meglio sé stessi, ci fa capire che, in fondo «si vive solo dopo che si è morti un po’.»

6 AM

Una delle canzoni di Shiva contenute nel nuovo album Milano Angels, sequel naturale di quello del 2022. In questa canzone, con uno storytelling da vero rapper, Shiva racconta del giorno in cui è stato arrestato, del processo, e di tutti i pensieri e le sensazioni che ha provato in quei momenti così bui. Ci fa capire come sia effettivamente pentito di quanto fatto, di come voglia cambiare. Soprattutto per la prima volta ci fa capire che la vita di strada non è un gioco, non è bella e che prima o poi ti porta a pagare un prezzo molto alto.

Lettera a Draco

Anche questa contenuta in Milano Angels, Lettera a Draco è una delle canzoni più commoventi in assoluto di Shiva. Come suggerito dal titolo, con questo brano il rapper vuole comunicare col figliolo nato da poco, durante il periodo della sua detenzione. Emerge tutta la voglia di cambiare di vita, di redimersi, di rinascere e di abbandonare quei giri che lo hanno portato ad abbandonare i suoi cari. Una canzone che potrebbe segnare un prima e un dopo nella carriera di Arrigoni.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
I Miqrà: Amor vincit omnia è il nuovo album | Recensione
I Miqrà: Amor vincit omnia è il nuovo album | Recensione

Amor vincit omnia: il nuovo album de I Miqrà Annunciato dall’uscita del singolo La catastrofe in me, dal 6 aprile Scopri di più

Canzoni di Fabrizio Moro: le 10 più belle
Canzoni di Fabrizio Moro

Con il suo inconfondibile timbro graffiante, Fabrizio Moro è un cantautore che spicca all'interno della scena musicale italiana grazie a Scopri di più

Il Jazz, come influenza la musica moderna
Jazz

Il Jazz, con la sua complessità e la sua ricchezza di vocabolario, ha influenzato numerosi generi moderni, regalando loro sfumature Scopri di più

Canzoni di Mecna: 5 brani imperdibili
Canzoni di mecna

Quali sono le canzoni di Mecna da avere nella propria playlist? Corrado Grilli, in arte Mecna, è un rapper e Scopri di più

Hiraeth il nuovo album di Joanna Gemma Auguri I Recensione
Il nuovo album di Joanna Gemma Auguri, Hiraeth I Recensione

Hiraeth è il nuovo album della cantautrice e attrice berlinese Joanna Gemma Auguri, uscito lo scorso 28 Giugno per Duchess Scopri di più

Compositori di musica classica: i 4 più grandi e i loro capolavori
Musica classica: capolavori e artisti

Compositori di musica classica: i più grandi della storia L’origine della musica classica risale a un periodo che va dall’anno Scopri di più

A proposito di Carmine De Rosa

Vedi tutti gli articoli di Carmine De Rosa

Commenta