Canzoni di Steven Universe: le 4 più emozionanti

Canzoni di Steven Universe

In questo articolo vedremo quali sono le più emozionanti canzoni di Steven Universe, una serie animata creata da Rebecca Sugar e trasmessa negli stati uniti a partire dal 2013 su Cartoon Network. in Italia, la serie arriverà soltanto un anno dopo. La serie racconta di Steven Universe, un bambino nato dall’unione di due mondi, quello umano e quello delle gemme aliene. Insieme al gruppo ribelle superstite, che prende il nome di Crystal Gems, formato da Garnet, Perla e Ametista, Steven si troverà ad affrontare l’arduo compito di dover salvare il pianeta Terra. Il giovane Steven affronterà, sin da piccolo, mostri e pericoli in quello che sarà un cammino volto a svelare la vera natura dei poteri ereditati dalla madre Quarzo Rosa, colei che prima era la leader delle Crystal Gems.

Nelle primissime stagioni Steven vede le sue avventure come solo un momento di gioco e divertimento, ma andando avanti, la serie animata riesce a toccare temi sempre più importanti quali l’amore, il perdono, l’importanza della famiglia e, infine, quanto sia fondamentale ritrovare la fiducia in sé stessi. Uno dei punti di forza di Steven Universe è proprio riuscire a trattare tutto questo in una chiave molto semplice rendendola così adatta anche al pubblico dei giovanissimi.

Vediamo quali sono le quattro canzoni più emozionanti di Steven Universe:

1. Stronger Than You

Stronger Than You è, tra le canzoni di Steven Universe, quella che meglio esplora la forza del vero amore. Inoltre, la relazione in questione è una delle rappresentazioni LGBTQ+ presenti all’interno della serie animata. Questa viene cantata nell’episodio “Capitolo finale” della prima stagione, quando si scopre che Garnet è in realtà la fusione di due gemme: Rubino e Zaffiro, ovvero le due gemme forzatamente separate precedentemente, e che riescono ora a ricongiungersi davanti a Steven. Il testo parla di come la loro relazione non deve seguire le regole di Jasper (e quindi del Pianeta Natale) e che questa è per sempre. Se qualcuno dovesse provare a rompere ciò che le lega, loro torneranno semplicemente più forti. La relazione tra Rubino e Zaffiro, ovvero Garnet, è più della semplice somma tra le due: è amore, è rabbia, è pazienza, è un dialogo.

2. It’s Over Isn’t It

It’s Over Isn’t It parla dei sentimenti di Perla nei confronti del suo passato con Quarzo Rosa, la madre di Steven, e come questo si intreccia con i sentimenti che attualmente prova nei confronti di Steven e, più nello specifico, del padre di quest’ultimo. L’episodio si apre con Steven che propone una vacanza al padre, Greg Universe, e decide di invitare anche Perla. Perla e Greg finora hanno avuto momenti di tensione legati proprio alle rispettive relazioni con Quarzo Rosa. Inizialmente sembra andare tutto bene ma, man mano che si va avanti nell’episodio, in perla cresce un forte disagio. Successivamente, mentre Steven dorme, Perla inizia a cantare la canzone nella quale continua più volte a chiedersi se è veramente tutto finito, poichè non riesce a superare la perdita di Quarzo Rosa, che ha rinunciato alla sua forma per creare Steven, e di come lei, a causa di ciò, si senta sola e abbandonata.

3. Here Comes a Thought

Here Comes a Thought è una delle canzoni di Steven Universe in cui viene affrontato il tema del benessere mentale. Connie, la migliore amica di Steven, ha difficoltà a rimanere concentrata durante gli allenamenti e Garnet cerca di aiutarla a calmarsi e, soprattutto, la invita a cercare di restare in sintonia con sé stessa. Garnet chiede a Connie di riflettere sull’amore e sulla fiducia, sottolineando come i pensieri negativi che attraversano la sua mente sono in realtà passeggeri. Le dice che non è la fine, e che è tutto ok. Connie risponde ripetendo le parole di Garnet e realizza che il suo è in realtà solo un pensiero negativo e può guardarlo andare via.

4. Change Your Mind

Tra le canzoni di Steven Universe, Change Your Mind è una di quelle più brevi. Infatti, dura meno di un minuto ma è comunque carica di significato: Steven è finalmente riuscito ad accettarsi e ad amare sé stesso. Non sente più il bisogno di essere amato e rispettato da tutti gli altri perché ha sé stesso. Tuttavia, come dice nel testo, vuole far sapere che tutti, anche quelli che nella serie sono stati i suoi nemici, possono imparare a conoscerlo solo se riescono a superare i loro pregiudizi.

Fonte dell’immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Varanasi – EP post-punk dei Varanasi: Intervista
Varanasi

Il 15 novembre 2019 è uscito l’EP Varanasi della band omonima, composta dagli ex Japan Suicide: Stefano Bellerba (voce, chitarra), Scopri di più

Džanum di Teya Dora: Recensione
Džanum di Teya Dora: Recensione

Džanum è uno dei brani più virali di Teya Dora, Teodora Pavlovka. Un brano di disperazione pubblicato a marzo 2023 Scopri di più

Why Why Why di Shawn Mendes: il nuovo singolo dopo lo stop
Why Why Why di Shawn Mendes: il nuovo singolo dopo lo stop

Dopo una lunga assenza  Shawn Mendes, autore del celebre brano Stitches, ritorna sulla scena musicale con un nuovo singolo. Ma Scopri di più

Il ritorno di Céline Dion: la sorpresa alle Olimpiadi di Parigi
Il ritorno di Céline Dion

Céline Dion è una cantante canadese di madrelingua francese. Dopo aver pubblicato dei primi album in francese, è divenuta famosa Scopri di più

Francesco Lattanzi: la bella canzone d’autore alla vita
Francesco Lattanzi: la bella canzone d’autore alla vita

Un disco dal titolo pesante, severo, austero: “Alla morte” è il nuovo lavoro di inediti del cantautore laziale Francesco Lattanzi. Scopri di più

Si vuole scappare, Eugenio Sournia racconta i Siberia
Si vuole scappare, Eugenio Sournia racconta i Siberia

Si vuole scappare è il secondo album dei Siberia pubblicato il 23 Febbraio da Maciste Dischi. Dopo il buon successo Scopri di più

A proposito di Andrea Russo

Vedi tutti gli articoli di Andrea Russo

Commenta