Nato a New York il 21 giugno del 1993 come Zachary William “Bill” Dess, Two Feet è un cantante e produttore discografico che, grazie al suo approccio innovativo alla musica, ha recentemente conquistato il pubblico globale. L’impossibilità di etichettarlo in un genere unico e l’assenza del ritornello in molte sue canzoni l’hanno reso un artista noto per il suo anticonformismo in ambito musicale. Infatti, mescolando l’intimità del blues con la produzione elettronica moderna, Dess riesce a creare un’atmosfera unica che cattura tantissimi ascoltatori. Tuttavia, dietro la fama si celano anche importanti battaglie personali che l’artista si è trovato a dover fronteggiare, inclusa la sua lotta contro l’ansia e la depressione. Nel 2018, Two Feet ha condiviso pubblicamente il suo percorso con i fan, sensibilizzando sull’importanza della salute mentale. Spesso riflesso anche nei suoi testi, questo lato vulnerabile lo ha avvicinato molto al suo pubblico, che ha trovato nella sua sincerità un valore umano e una fonte di ispirazione.
4 Canzoni di Two Feet
I Feel Like I’m Drowning: è la seconda traccia del primo album di Two Feet intitolato A 20 Something Fck*, nonché una delle più note in assoluto. Nel brano emerge un ritratto musicale crudo e realistico delle dinamiche di una relazione tossica e distruttiva, in cui la presenza del partner diventa insostenibile, mentre la sua assenza rappresenta un raro sollievo.
You’re a poison and I know that is the truth
All my friends think you’re vicious
And they say you’re suspicious
You keep dreaming and dark scheming Yeah you do
Go Fuck Yourself: Pubblicata sulla piattaforma SoundCloud una notte del 2016 dopo qualche bicchiere di troppo, è la canzone che ha segnato il decollo della carriera dell’artista. Il mattino successivo, infatti, Dess si svegliò con migliaia di messaggi e poco dopo firmò il primo contratto con l’etichetta discografica americana Republic Records. Grazie al titolo provocatorio e il sound magnetico, il brano ha catturato una grande attenzione a livello internazionale. Dal testo, emerge l’immagine di un personaggio intrappolato in un ciclo di evasione, che utilizza alcool, feste e rapporti occasionali come distrazione da conflitti interiori più profondi. Tali eccessi, però, presto rivelano la propria natura effimera.
Fucked and drank all night Acted all alright
Had no need to fight Tonight, tonight
Cast me far away Play these little games
Actin’ all okay Today, today
Love is a Bitch: Tra le canzoni di Two Feet che non possono assolutamente mancare nella vostra playlist c’è anche Love is a Bitch, una delle tracce più intime e sensuali del cantante newyorkese, che dipinge un quadro emotivo capace di risuonare con chiunque abbia vissuto l’amore nelle sue forme più complesse. Il brano cattura la forte contraddizione insita nell’amore, resa evidente dal titolo e amplificata dal basso profondo, che sembra scandire il ritmo del cuore spezzato del protagonista. È l’immagine di un individuo intrappolato in un equilibrio precario tra la voglia di amare e la necessità di proteggersi dall’eventuale dolore che quel rapporto potrebbe portare con sé.
I’m tryin’ not to forget my words
‘Cause when I’m around you, I tend not to changin’ my mind
I promised myself not to slip back into old habit
‘Cause heartbreak is savvy and love is a bitch
Call me, I still love you: un piccolo bonus per tutti coloro che amano calarsi totalmente nel proprio dolore è questa traccia poco conosciuta, in cui l’artista tramite la sola chitarra e senza pronunciare alcuna parola, vi farà rimpiangere la breve durata del pezzo.
Fonte immafine in evidenza: Wikipedia