Carriera delle LOONA: 3 fattori che contraddistinguono il gruppo

Carriera delle LOONA: 3 fattori che contraddistinguono il gruppo

Le LOONA sono un girl group sudcoreano composto da 12 membri: Heejin, Hyunjin, Haseul, Yeojin, Vivi, Kim Lip, Jinsoul, Choerry, Yves, Chuu, Go Won e Hyeju. Durante il periodo di attività musicale dal 2016 al 2023, il gruppo ha acquisito graduale popolarità, fino a lasciare un segno indelebile nella storia del k-pop. Ecco 3 fattori della carriera delle LOONA che hanno reso il gruppo uno dei più unici dell’industria musicale coreana.

Da soliste a gruppo: origine della carriera delle LOONA

La formazione del gruppo parte da una proposta innovativa dell’agenzia Blockberry Creative: debuttare mensilmente un’artista solista fino alla creazione di un gruppo di 12 componenti. Non a caso, il nome del girl group è 이달의 소녀 (ragazza del mese), in cui la riorganizzazione delle iniziali dei blocchi sillabici in hangul (ㄴㅇㅇㄷㅅ) permette di risalire alla denominazione LOONA. L’idea insolita di partire da progetti individuali, passando per 3 sub-unit fino all’esordio ufficiale del gruppo completo è stata una grande novità nell’industria musicale, dove solitamente i membri di un ensemble debuttano come solisti solo dopo aver acquisito abbastanza notorietà ed esperienza.

Le prime ragazze ad essere rivelate sono state Heejin con Vivid (ottobre 2016), Hyunijn con Around You (novembre 2016), Haseul con Let Me In (dicembre 2016) e Yeojin con Kiss Later (gennaio 2017). A marzo del 2017, le prime tre soliste hanno debuttato insieme a Vivi sotto il nome di LOONA 1/3. Nell’aprile dello stesso anno, Vivi ha fatto il suo debutto con Everyday I Love You e la sub-unit ha pubblicato Love & Evil, il repackage dell’EP d’esordio Love & Live.

Il progetto è stato portato avanti da Kim Lip con Eclipse (maggio 2017), Jinsoul con Singing in the Rain (giugno 2017) e Choerry con Love Cherry Motion (luglio 2017). Le ragazze costituiscono il trio ODD EYE CIRCLE, che tra i mesi di settembre e ottobre ha pubblicato il primo EP Mix & Match e la riedizione Max & Match.

Gli ultimi membri a debuttare sono stati Yves con New (novembre 2017), Chuu con Heart Attack (dicembre 2017), Go Won con One & Only (gennaio 2018) e Olivia Hye con Egoist (marzo 2018). Nel mese di maggio, le 4 soliste hanno pubblicato l’EP Beauty&thebeat, formando l’ultima sub-unit del gruppo chiamata yyxy.

L’universo dietro le LOONA

Attraverso i video musicali delle 12 soliste e 3 sub-unit, il gruppo ha iniziato a costruire il cosiddetto Loonaverse, un universo fittizio intrecciato con diversi racconti e ricco di simbolismi. La libera interpretazione dei video ha attirato l’interesse del pubblico, facendo crescere il fandom chiamato Orbit (오빛): generalmente indica il concetto di orbita intorno alla luna, ma in coreano 빛 significa anche luce. Tra gli aspetti del Loonaverse più amati dagli Orbit ci sono il nastro di Möbius e la teoria dei colori.

Nastro di Möbius: tra terra e Eden

La forma dell’universo delle LOONA è quella di un nastro di Möbius, ovvero una superficie non orientabile che colloca le sub-unit in tre dimensioni diverse: le LOONA 1/3 sulla nostra terra, le yyxy nell’Eden e le ODD EYE CIRCLE nella terra di mezzo. Il gruppo è diventato completo quando tutte hanno raggiunto la terra: le ODD EYE CIRCLE grazie ai loro occhi di colore diverso (odd eye) e le yyxy tramite il morso al frutto proibito.

Teoria dei colori: da primari a complementari

Ogni ragazza ha un colore rappresentativo, ma i più importanti sono i colori primari, ovvero rosso, blu e giallo. I primi due sono associati a Kim Lip e Jinsoul delle ODD EYE CIRCLE, ma il giallo appartiene a Hyunjin, che non fa parte del trio. Secondo i fan, l’ultimo membro della sub-unit, Choerry, rappresenta lo “specchio” di Hyunjin: il suo colore rappresentativo è il viola, il colore complementare del giallo che si ottiene dall’unione di rosso e blu. Nei video musicali delle LOONA, la scelta dei colori non è mai casuale, soprattutto quando c’è un contrasto tra il mondo a colori e il mondo in bianco e nero.

Separazione dalla BBC e futuro della carriera delle LOONA

Nel 2022, la Blockberry Creative ha annunciato la rimozione di Chuu dal gruppo per abuso di potere. Data l’infondatezza delle accuse, l’annuncio è stato seguito da una forte manifestazione di supporto nei confronti della cantante, da parte di colleghi dell’industria k-pop, membri dello staff e soprattutto dal resto dei componenti delle LOONA. Gradualmente, le ragazze hanno chiesto la terminazione immediata del contratto con la BBC, che ha reagito invece con l’annuncio di un nuovo album, forzando l’immagine di un gruppo composto da 11 membri. Così facendo, anche il fandom si è mobilitato, mettendo in moto un boicottaggio mirato: smettere di seguire gli account ufficiali su tutti i social e su tutte le piattaforme di streaming.

Dopo mesi, la lunga disputa legale tra la BBC e le LOONA è giunta al termine con la scoperta di diverse forme di abuso e maltrattamento subite dai componenti del gruppo. Oggi, l’agenzia è presumibilmente in un’irreversibile crisi economica, ma la carriera delle LOONA non è giunta al capolinea: Chuu e Yves sono attive come soliste, rispettivamente con le etichette ATRP e Paix Per Mil; Heejin, Kim Lip, Jinsoul, Choerry e Haseul hanno debuttato sotto il nome ARTMS nell’agenzia Modhaus; Hyunjin, Yeojin, Vivi, Go Won e Hyeju sono state temporaneamente membri del gruppo Loosemble. Nonostante le strade delle cantanti siano separate, le ragazze continuano a mostrare supporto reciproco e collaborare a vari progetti insieme, lasciando sempre aperta la porta per una possibile futura reunion.

Fonte immagine: Spotify

Altri articoli da non perdere
Carriera di Adele: la storia, canzoni e album di successo
Adele: la storia e la sua carriera musicale

Scopriamo la carriera di Adele, la biografia, album e canzoni di successo Adele Laurie Blue Adkins, conosciuta in tutto il Scopri di più

Chiara D’Auria: 5 domande su Fess’ a chi muor’ | Intervista
Chiara D'Auria: 5 domande su Fess’ a chi muor’ | Intervista

Il disco d’esordio di Chiara D’Auria Féssë a cchi muόrë (Liburia Records) è un’opera interamente cantata in dialetto titese, attraverso Scopri di più

Canzoni di Cesare Cremonini: le 8 da ascoltare
Canzoni di Cesare Cremonini: le 8 da ascoltare

Cesare Cremonini, classe ’80, è parte integrante del panorama del cantautorato italiano. Originario di Bologna, già da piccolo si è Scopri di più

Fremir e Le cose importanti al Forum di Montella. Intervista

Venerdì 1 agosto arrivano nei giardini Fondazione Capone i progetti di musica indipendente Fremir (cantautorato indie-folk) e Le cose importanti Scopri di più

Ebbanesis in concerto al Dopo Festival del CTF | Recensione
Ebbanesis in concerto al Dopo Festival del CTF | Recensione

Le Ebbanesis si sono esibite lo scorso lunedì 30 giugno in concerto, nel contesto del Campania Teatro Festival, in occasione Scopri di più

Heartbreak Weather di Niall Horan: 3 canzoni da ascoltare
Heartbreak Weather di Niall Horan

Niall Horan è un cantante di origine irlandese che ha ottenuto un enorme successo grazie alla band con cui ha Scopri di più

A proposito di Cristina Esposito

Vedi tutti gli articoli di Cristina Esposito

Commenta