Le 4 canzoni più belle di Chris Isaak: da Wicked Game a Blue Hotel

chris isaak

Chris Isaak è un cantante, cantautore e chitarrista noto per il suo rockabilly revivalista. Il suo stile malinconico riprende generi come folk, country e blues, omaggiandoli in modo nostalgico. Le sue canzoni si concentrano sui temi dell’amore, della perdita e del dolore. Con una carriera di quattro decenni, è spesso paragonato a Roy Orbison e Elvis Presley. Isaak è strettamente associato al regista David Lynch, che ha utilizzato la sua musica in numerosi film.

Canzone Film iconico della colonna sonora
Wicked Game Wild at Heart (Cuore Selvaggio) di David Lynch (1990)
Baby Did a Bad Bad Thing Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick (1999)
Blue Hotel Blue Velvet (Velluto Blu) di David Lynch (1986) – versione demo

1. Wicked Game (1989)

Molti anni dopo che David Lynch usò In Dreams di Roy Orbison in Blue Velvet, il suo “discepolo” Chris Isaak riprodusse la stessa atmosfera nostalgica in Wicked Game. Non fu una sorpresa quando Lynch incluse la ballata strumentale nel suo film Wild at Heart. In seguito, una versione cantata divenne un successo clamoroso, portando l’album Heart Shaped World al disco di platino, come documentato da riviste musicali come Rolling Stone. La voce profonda di Isaak è uno strumento magnifico, sia come baritono sonoro sia in un falsetto tremolante. Wicked Game è un brano elegante, perfetto per le notti insonni e per un amore appassionato.

2. Blue Hotel (1986)

L’hotel protagonista del brano è “blu” (termine che in inglese indica anche uno stato d’animo malinconico), solitario, e diventa il simbolo dell’anima tormentata del cantante. Ogni ripetizione di “Blue Hotel” nel ritornello è un’eco struggente di disperazione: le notti in solitudine, in attesa di qualcuno che non arriverà, mettono in luce il desiderio per qualcosa di irraggiungibile. Il suono della chitarra amplifica il dolore nella voce di Isaak, catturando i tormenti del suo cuore spezzato.

3. Baby Did a Bad Bad Thing (1995)

Carico di sensualità e immagini erotiche, il brano è stato descritto da Isaak come una dichiarazione a “qualcuno di tanto malvagio, contorto e cattivo, eppure che desidero ancora”. Questo brano fa parte della colonna sonora del film del 1999 Eyes Wide Shut, diretto da Stanley Kubrick. Isaak dichiarò di essersi sentito onorato nel vedere la sua musica inserita in un film del leggendario regista.

4. Somebody’s Crying (1995)

La canzone parla dell’amore ancora presente nel cuore di un ex amante, unito alla paura di comunicare con il partner perduto. La ballad di Chris Isaak è semplice e nostalgica, e riconduce inevitabilmente ai primi amori e alle prime incomprensioni. È un brano toccante ed empatico che parla al cuore di chiunque abbia vissuto le stesse esperienze struggenti.

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia commons

Articolo aggiornato il: 06/09/2025

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Mr.Kitty: 3 per scoprire l’artista
canzoni di Mr. Kitty

Le canzoni di Mr.Kitty, artista di musica stile synthwave, sono note per le loro melodie ipnotiche. Mr.Kitty, alias di Forrest Scopri di più

5 strumenti musicali che hanno fatto la storia del rock
Gli strumenti musicali più importanti nella storia del rock

Il rock è tra i generi più conosciuti al mondo. Nato dal Rock ‘n Roll, si è diffuso in tutto Scopri di più

Raven Waltz, l’ultimo album di Al The Coordinator non ha confini
Raven Waltz

Raven Waltz è il secondo album nella carriera solista di Aldo D'Orrico, in arte Al The Coordinator. L'album è il Scopri di più

Canzoni di Mac DeMarco: 3 da ascoltare
Canzoni di Mac DeMarco: 3 da ascoltare

Mac DeMarco è nato a Duncan il 30 aprile 1990 ed è un cantautore canadese, famoso per le sue canzoni Scopri di più

Musica e acustica, qual è il loro rapporto?
Musica e acustica, qual è il loro rapporto?

La musica, da sempre protagonista delle nostre vite, è un linguaggio universale capace di esprimere emozioni, raccontare storie e unire Scopri di più

Dookie e i Green Day | 30 anni fa
Dookie e i Green Day | 30 anni fa

Dookie e i Green Day: l'inizio di tutto. Nell'estate del '93 i Green Day iniziano a registrare un nuovo album. Scopri di più

A proposito di Chiara Santoro

Vedi tutti gli articoli di Chiara Santoro

Commenta