Cosa ascoltare di Kendrick Lamar: 3 album per scoprilo

Cosa ascoltare di Kendrick Lamar: copertina dell'ultimo album "GNX."

Oggi vedremo tre album della discografia di Kendrick Lamar, conosciuto anche come K.Dot o “il rapper preferito del tuo rapper preferito”. Il motivo è la grande quantità e qualità di registrazioni del rapper: la sua discografia è composta da sei album in studio, una raccolta, un extended play, 5 mixtape, 1 colonna sonora e 44 singoli, oltre ai 55 video musicali (fonte la sua pagina Wikipedia), quindi può essere difficile capire come approcciarsi al rapper di Compton. Parliamo un po’ della sua biografia prima di scoprire che cosa ascoltare di Kendrick Lamar.

Chi è Kendrick Lamar?

All’anagrafe Kendrick Lamar Duckworth, classe 1987, è considerato uno dei rapper più influenti e importanti di sempre, con più di 100 milioni di copie vendute a livello globale tra album e singoli. È inoltre il primo e finora unico artista hip-hop ad aver ottenuto un premio Pulitzer.
Lamar è nato a Compton, città della California che è tema centrale sia delle sue canzoni che della sua personalità. I motivi sono vari: l’affiliazione del padre alla gang dei Gangster Disciples, la necessità degli aiuti statali per poter sopravvivere alla dura vita nella Section 80, l’esperienza da senza tetto, la police brutality vissuta in prima persona negli anni ‘90, l’omicidio a cui ha assistito a soli cinque anni…

Per lui la vita non è stata facile a Compton e ne ha sempre parlato nei suoi testi. Inizia ad avvicinarsi al rap già da piccolo, nello stesso momento in cui si innamora della letteratura e della poesia a scuola; ciò lo porta a studiare con cura rime, metafore ed altre figure retoriche (che oggi possiamo assaporare nella sua musica).
È nel 2003 che inizia la sua carriera professionale, con il rilascio del mixtape Youngest Head N***a in Charge (Hub City Threat: Minor of the Year) e seguenti progetti, fino ad arrivare al 2011 col suo primo studio album: Section.80. Il suo ultimo lavoro/album in studio è GNX., rilasciato il 22 novembre 2024 e presentato in concomitanza del cinquantanovesimo Super Bowl, con il suo halftime show.

Cosa ascoltare di Kendrick Lamar

Di seguito, ecco tre album di Kendrick Lamar consigliati dalla redazione di Eroica Fenice per poter scoprire il rapper di Compton:

  • To Pimp A Butterfly (abbreviato in TPAB)

Inserito al diciannovesimo posto nella lista dei 500 migliori album di sempre di Rolling Stones, To Pimp A Butterfly è il terzo album di Lamar, rilasciato il 15 marzo 2015 e figurano nelle produzioni i nomi di Thundercat, Dr. Dre e Pharrell Williams, tra gli altri. L’album è un miscuglio di cultura e musica fortemente black, mescolando hip-hop, funk, soul, jazz e traditional black music. Conscious rap album carico di politica, impossibile non saltare dalla sedia ascoltando Wesley’s Theory oppure Alright. Correte ad ascoltarlo tutto.

  • DAMN.

Quarto album in studio e uscito il 14 aprile 2017, DAMN. è stato il Billboard Year-End number one album dell’anno e ha venduto complessivamente più di quattro milioni di copie in diciannove paesi. Impacchettato coi fiocchi da nomi del calibro di James Blake, Steve Lacy e BadBadNotGood, l’album include la collaborazione di Rihanna e degli U2. La scrittura dell’album potrebbe essere definita più “diretta” rispetto a TPAB, ma egualmente di alto livello. Tracce consigliate: HUMBLE. e XXX con gli U2.

  • good kid, m.A.A.d city

good kid, m.A.A.d city è il secondo album in studio di K.Dot, uscito il 22 ottobre 2012 vedendo i featuring di nomi come Drake, Dr. Dre, Jay Rock, Anna Wise and MC Eiht. È un concept album che narra della vita e crescita di un adolescente Kendrick in una Compton dominata dall’abuso di droghe e violenze da parte delle gang. Viene presentato come un “cortometraggio ad episodi”, in cui ogni episodio è narrazione di un tema, come la povertà o la corruzione e la violenza.
L’album è stato nominato ai Grammy come il migliore dell’anno e ad oggi è certificato come triplo disco di platino negli USA. Tracce consigliate: Sing About Me, I’m Dying of Thirst, Swimming Pools (Drank) e Bitch, Don’t Kill My Vibe.

Questi erano i nostri tre album consigliati, ora sapete cosa ascoltare di Kendrick Lamar!

Fonte immagine: copertina dell’album “GNX” di Kendrick Lamar.

Altri articoli da non perdere
Il musical di Beetlejuice: 3 canzoni da conoscere
Il musical di Beetlejuice: 3 canzoni da conoscere

Il grande successo del film Beetlejuice e del suo sequel di quest'anno hanno portato chiunque a conoscere la storia e Scopri di più

Divertissement Avec Du Punk Rock
Divertissement

Divertissement Avec Du Punk Rock è il nuovo album di Monsieur Blumenberg, nome d’arte di Federico Montefiori, pubblicato lo scorso Scopri di più

Musica Cicatrene di Mezzosangue: recensione dell’album
Musica Cicatrene di Mezzosangue: recension dell'album

Nella giornata di venerdì 19 luglio, il rapper romano Luca Ferrazzi, in arte Mezzosangue, ha pubblicato il suo nuovo album Scopri di più

Balli di gruppo estivi: 5 classici intramontabili
Balli di Gruppo

I balli di gruppo estivi consistono in una coreografia collettiva in cui i partecipanti ballano a ritmo di musica. I Scopri di più

Canzoni dei Coldplay: 4 da ascoltare
canzoni dei Coldplay

Quali sono le canzoni dei Coldplay da dover assolutamente ascoltare? I Coldplay sono una band britannica di pop-rock formatasi a Scopri di più

Viaggio nella discografia di Calcutta: le 5 canzoni più amate di sempre
Canzoni di Calcutta: le 5 più amate

Finalmente, dopo 5 anni, Calcutta ha annunciato l’uscita del suo nuovo album Relax, prevista per il 20 ottobre. Diciamo che Scopri di più

A proposito di Rosario Buonandi

Vedi tutti gli articoli di Rosario Buonandi

Commenta