Elephant Claps, intervista alla band milanese in prossimità del primo disco

Elephant Claps

 

Il 14 aprile vedrà la luce Elephant Claps, primo disco dell’omonima band milanese (qui la pagina fb per poterli seguire). Il gruppo, che comincia a farsi conoscere a Milano e nei dintorni nel 2015, è composto da sei componenti: Mila Trani (soprano), Serena Ferrara (mezza soprano), Naima Faraò (contralto), Gianmarco Trevisan (tenore), Matteo Rossetti (bass) e André Michel Arraiz Rivas (beat box).

Elephant Claps: un disco di sole  voci

Il disco consta di nove brani eseguiti esclusivamente attraverso le voci dei componenti della band, senza alcuna necessità di strumenti.

«I nostri pezzi nascono spesso da un’idea ritmica, o da una frase senza senso, e prendono forma dopo lunghe improvvisazioni e infinite risate. In fase compositiva abbiamo imparato ad ascoltarci, a comunicare e a creare un nostro sound. Quando improvvisiamo incolliamo le nostre voci, sappiamo anticipare quello che farà l’altro e ci inseriamo laddove manca qualcosa, per creare equilibrio».

Noi di Eroica Fenice abbiamo scambiato quattro chiacchiere con gli Elephant Claps

Come nasce la vostra band e cosa vi accomuna, oltre all’ovvia passione per la musica?

Dal nucleo di Mila e Serena la ricerca si è orientata verso cantanti con un’affinità nell’attitudine musicale. Ognuno di noi ha sviluppato individualmente la necessità di spaziare a più livelli con il proprio strumento e da parte di tutti c’è stata la volontà di creare musica solo con la voce. Abbiamo anche in comune una certa propensione all’ilarità..

Il nome del vostro gruppo ha un significato particolare?

Ci piaceva l’idea di essere sei parti che compongono un’unità così abbiamo cercato tra gli animali e il grosso e docile elefante ci è sembrato perfetto: ama stare in gruppo e in differenti culture ha significati molto affascinanti tra cui saggezza, pazienza e fortuna. I claps si sono aggiunti per marcare il fatto che il groove per noi è fondamentale, il nostro pachiderma ha un gran senso del ritmo.

Quali sono gli artisti a cui vi ispirate maggiormente?

Zap mama, Bobby Mc Ferrin, Manhattan Transfer per parlare di artisti che hanno messo la voce al centro della loro ricerca. Poi le influenze spaziano tra band che ci fanno ballare e voci che ci affascinano…da Miriam Makeba ai Cypress Hill, da Jamiroquai a Nina Simone…

Ad aprile uscirà il vostro primo album che reca il nome omonimo della vostra band. Perché questa scelta?

È come il primo figlio che si chiama col nome dei genitori: è una tradizione, una sorta di rito.

Se doveste descrivere il vostro disco con una sola parola, quale scegliereste?

Energia, senza dubbio.

Ogni artista afferma di avere una propria canzone nel cuore. Qual è la vostra?

Essendo in sei è molto difficile trovare un solo brano che possa rappresentarci ma direi blackbird perché è la prima e unica cover che abbiamo cantato arrangiata per sole voci.

Grazie per l’intervista.

 

Altri articoli da non perdere
Canzoni delle Ive: 3 da ascoltare
Canzoni delle Ive: 3 da ascoltare

Le Ive sono un girl group di sei membri con debutto datato 1 dicembre 2021 e sono gestite dalla Starship Scopri di più

Sanremo 2020: cosa resterà di questa musica
Sanremo 2020

Riassumere 5 giornate di Festival di Sanremo in un unico articolo è un impegno arduo, oltre che un grande sforzo Scopri di più

Mulai e i suoi HD Dreams, intervista al producer
Mulai e i suoi HD Dreams, intervista al producer

Mulai è il nome d’arte del giovane producer elettronico bresciano Giovanni Bruni Zani ed HD Dreams è la sua terza Scopri di più

Consapevolezze di Stefano Manzini | Intervista
Stefano Manzini e il suo album "Consapevolezze"

"Consapevolezze" è il titolo del nuovo EP dell'artista abruzzese Stefano Manzini. Intraprende il suo percorso musicale da giovanissimo, a soli Scopri di più

“DiscoDays”, arriva a Napoli la fiera per gli amanti del vinile
"DiscoDays", arriva a Napoli la fiera per gli amanti del vinile, e non solo

Torna la "Fiera del Disco e della Musica", presso il Complesso Palapartenope di Napoli, con 50 espositori provenienti da tutta Italia. Scopri di più

Gto, 25 anni di carriera celebrati con Super, il sesto album
Gto, 25 anni di carriera celebrati con Super, il sesto album

Il 20 aprile 2018 è uscito su etichetta Music Force “Super”, il sesto album dei Gto. A 5 anni dall’ultimo Scopri di più

A proposito di Claudia Esposito

Per ora ho una laurea in Filologia Moderna, un inizio di precariato nell'insegnamento e tante passioni: la lettura, la scrittura, le serie tv americane, il fitness, il mare, i gatti.

Vedi tutti gli articoli di Claudia Esposito

Commenta