Frastuono, di Miriam Masala e Foresta

Frastuono, di Miriam Masala e Foresta

Frastuono è il recente lavoro musicale di Miriam Masala e Foresta, prodotto per l’etichetta discografica Senza Dubbi e distribuito da Believe Digital. Si tratta di un singolo brano musicale, trasmesso in radio a partire dallo scorso 3 marzo e proposto nelle varie piattaforme di fruizione digitale, con il quale i due artisti intraprendono un percorso in coppia lungo la musica. In occasione della pubblicazione abbiamo intervistato gli autori.

Frastuono: intervista agli autori

Miriam, Foresta ho preferito non introdurvi con mie parole, ma lasciare a voi le rispettive presentazioni ai nostri lettori; cosa potete dirci e raccontarci di voi e dei vostri percorsi artistico-musicali?

Miriam: dopo aver partecipato nel 2013 ad Amici di Maria De Filippi raggiungendo il serale, sono diventata ambasciatrice dell’Associazione Nazionale Italiana Cantanti dal 2015. Il mio primo EP, dal titolo “Ancora un po’’, è uscito nel 2014 e vedeva tra gli autori anche Matteo Becucci, anche lui conosciuto dal pubblico televisivo per aver vinto l’edizione 2009 di X Factor. Nel 2017 è uscito il mio secondo EP dal titolo “I miei sentieri”, che vedeva brani internazionali reinterpretati in stile unplugged, e nello stesso anno ho vinto il premio della critica come “Miglior Testo” al Premio Lunezia con il brano “Settembre”. Nel 2018 è uscito il singolo “Ops” e successivamente il singolo “Ballo da sola”, remixati entrambi da GetFar Fargetta. Due le presenze negli ultimi anni a Deejay On Stage.

Foresta: sono nato a Crotone in una famiglia di artisti e musicisti e ho iniziato a studiare pianoforte e chitarra molto giovane. Da adolescente sono partito per l’America e ho girato il mondo esibendomi sulle navi da crociera, assorbendo tutte le vibrazioni artistiche e musicali che ho incontrato nei diversi luoghi. Al rientro in Italia ho iniziato a scrivere per altri artisti emergenti, molte volte producendoli e aiutandoli a sviluppare i loro progetti discografici. Nel 2018 sono usciti i miei primi singoli, parte di un EP di inediti che ho scelto però di tenere ancora nel cassetto. Negli ultimi anni, ho sviluppato uno stile cantautorale che unisce indie, pop ed elettronica.

Come si sono intrecciate le vostre vite e le vostre esperienze?

Noi ci siamo conosciuti nel 2017 grazie a Massimo Bettalico, nostro attuale manager. Massimo ha avuto un’intuizione, ha visto una sorta di somiglianza nella sensibilità artistica di entrambi e ha deciso di farci incontrare. Effettivamente dopo un’ora di chiacchiere ci consideravamo già uno l’”anima gemella artistica” dell’altra!

Frastuono è un brano che mi ha suggerito, già dal primo ascolto, la presenza del doppio e dell’incontro-scontro fra poli opposti (penso all’immediato binomio frastuono-silenzi); ma il vostro singolo musicale è anche altro: cos’è per voi, quindi, Frastuono?

Condividiamo la tua visione. Frastuono per noi è la testa che non riesce a focalizzarsi su un unico pensiero facendoci impazzire. È la sensazione che nasce poco dopo un abbandono, quando le gambe non reggono e si è spaesati. Ma è anche quel legame che ti permette di lasciarti andare quando non ce la fai più.

Cosa potete anticipare, ai nostri lettori, dei vostri prossimi progetti?

Sicuramente tanti live che stiamo cercando di organizzare in luoghi diversi per poter condividere completamente la nostra musica!

Come possono i nostri lettori di Eroica Fenice seguire le vostre attività musicali?

Ci potete trovare su Instagram Facebook e TikTok come Miriam Masala e Foresta.it e su Youtube sotto l’etichetta Senza Dubbi. Vi aspettiamo, ci fa sempre piacere ricevere nuovi messaggi.

Ringraziando Miriam Masala e Foresta, restiamo in attesa di novità discografiche.

Grazie a voi per la bella chiacchierata.

Fonte immagine in evidenza: Miriam Masala e Foresta

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Clean Bandit: 3 da ascoltare
Canzoni dei Clean Bandit

I Clean Bandit sono un gruppo musicale britannico di musica elettronica formatosi nel 2009, composto da Jack Patterson, Luke Patterson, Scopri di più

Bella ciao: storia e significato dell’inno partigiano
Bella ciao: storia e significato dell’Inno partigiano

Oggi l’inno partigiano Bella ciao è diventato così famoso da essere cantato in ogni parte del mondo. Nel corso del Scopri di più

Endkadenz vol.1, sesto capitolo dei Verdena
endkadenz

«Endkadenz - effetto scenico teatrale - per la sua realizzazione Kagel prescrive: "Colpisci con tutta la forza possibile sulla membrana Scopri di più

Album dei Pink Floyd: 6 da ascoltare
Album dei Pink Floyd

I Pink Floyd sono una delle band più influenti della storia. Hanno riscritto la storia del rock coniugando i lirismi Scopri di più

Chiara Dello Iacovo, che fine ha fatto?
chiara dello iacovo

Qualcuno di voi si ricorderà di Chiara Dello Iacovo, la giovane cantautrice astigiana venuta alla ribalta grazie alla sua partecipazione Scopri di più

Simona Norato, l’intervista all’autrice dell’album Enigmistica
Simona Norato

From the Air (Nessun Pilota) è la cover di un brano della cantante statunitense Laurie Anderson che è stato registrato Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Roberta Attanasio

Redattrice. Docente di Lettere e Latino. Educatrice professionale socio-pedagogica. Scrittrice. Giornalista pubblicista. Contatti: [email protected] [email protected]

Vedi tutti gli articoli di Roberta Attanasio

Commenta