HRŌUM | Intervista alla band sul nuovo album, Stuck

HRŌUM

È uscito oggi il nuovo album dei HRŌUM: Stuck. La band, che si identifica dal rock alternativo all’alternative metal e nel rock progressivo, propone un mix unico di sonorità potenti e atmosfere evocative. È con grande onore che oggi vi presentiamo la nostra intervista con HRŌUM 

La band 

Raccontateci un po’ della vostra band HRŌUM, chi siete, cosa significa il nome e come nasce?

HRŌUM è nata quasi per caso, ma con un colpo di scena! Riuniti e ritrovati insieme per una prima prova nel febbraio 2020, Nicola Belvedere, Alessio Romano, Riccardo Madoi e Francesco Parisotto, non immaginavano che avrebbero avuto una pausa subito dopo. Il lockdown ci ha bloccati insieme e da lì è nata l’idea dell’album Stuck.

Il nome, HRŌUM, ha un significato doppio che rappresenta la band alla grande: da un lato richiama il potente “mantra Beej,” che si dice dia forza e coraggio; dall’altro, in arabo significa “illegale” o “proibito,” perfetto per una band che ama sfidare le convenzioni.

Ci piace pensare di portare un po’ di caos positivo, di quello che ti fa sentire vivo e ti permette di sfogarti. In poche parole, HRŌUM è dove trovate pace nel rumore!

Come si definisce la vostra band? In che genere musicale vi designate?

Il sound della band è un mix che va dall’alternative metal al rock alternativo, fino al progressive rock. Esplorando atmosfere pesanti, ritmi intricati e melodie dissonanti. In breve, una musica che rompe le barriere, mantenendo sempre una vibrazione cruda e autentica che rappresenta a pieno la band.

L’album

Cosa ha dato vita al nuovo album Stuck?

Il nuovo album è nato dall’idea di esplorare il concetto di “essere bloccati” nelle diverse sfumature della vita moderna. Il periodo vissuto durante il lockdown ha fatto si che la band maturasse insieme cosa suonare e come suonarlo. Vivendo un’esperienza “in trappola” sia interiormente che esteriormente, sia dalle emozioni, dalle relazioni, dalle aspettative sociali e nel ricordo di esperienze passate ha fatto si che la band si fortificasse. Il progetto dell’album è nato come un viaggio musicale che invita gli ascoltatori a riflettere sulle s situazioni di stallo e su come trovare una via d’uscita o una nuova prospettiva attraverso la musica.

A cosa si ispira l’album?

L’album è un vero viaggio sonoro che parte dall’esplorazione di se stessi fino a toccare il rapporto con il mondo e l’ambiente che ci circonda. Ogni traccia racconta una diversa sfumatura del sentirsi senza pregiudizi o preconcetti.

Il nuovo disco, Stuck, è disponibile da oggi 15 novembre su tutte le piattaforme di streaming e store online.  Inoltre, sia la direzione creativa che la regia dei due video è di Umberto Nicoletti. Il promo è stato composto dal  primo video musicale del brano SPLIT. E una breve anticipazione dal cinematografico secondo video, Familiar Sea, che uscirà a gennaio 2025.

Che canzoni troviamo all’interno dell’album e qual è quella più significativa?

SPLIT, che cattura la sensazione di perdersi in un ciclo di autoinganno e ricerca di verità, e FAMILIAR SEA, ispirata al periodo del lockdown, quando ci si sentiva fisicamente intrappolati ma si cercava una fuga mentale. End of Man, invece, è una visione distopica della fine dell’umanità, mentre YOUTOPIA affronta il tema della disinformazione e delle teorie del complotto che ci condizionano. QUICKFIRE esplora una relazione stagnante, e infine TO THE END AND BACK riflette sul rischio di restare intrappolati nel passato e nel futuro, dimenticando di vivere il presente. Infine, l’album si chiude con FAR3W3LL, un addio che esplora il dolore di una relazione vera ma non realizzata.

La tracklist dell’album:

1. Stuck
2. SPLIT
3. FAMILIAR SEA
4. End of man
5. YOUTOPIA
6. QUICKFIRE
7. Beloved
8. TO THE END AND BACK
9. Nachbild
10. FAR3W3LL

STUCK Album Promo:
LINKTREE con tutti i collegamenti ai canali social e alle piattaforme di streaming:
https://linktr.ee/hroum
 

Fonte immagine: ufficio stampa.

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei KISS: 5 da conoscere assolutamente
Canzoni dei KISS: 5 da conoscere assolutamente

I KISS sono senza dubbio una delle band più di successo del rock anni '70 e '80. Con la loro Scopri di più

I 7 album da regalare a Natale 2024
I 5 album da regalare a Natale 2022

È dicembre, il Black Friday è acqua passata e noi abbiamo parecchi regali di Natale da fare, probabilmente quasi tutti. Scopri di più

Girl band, le 5 migliori della storia
Girl band, le 5 migliori della storia

Spesso quando parliamo di gruppi musicali ricordiamo inevitabilmente gruppi composti da soli uomini, tra i più famosi dei quali vi Scopri di più

Psycho Club ed il loro EP-r1mo | Intervista a Giovanni Russo
Psycho Club ed il loro EP-r1mo | Intervista a Giovanni Russo

Psycho Club: vi presentiamo il nostro EP-r1mo | Intervista Pubblicato lo scorso 5 Aprile, EP-r1mo è il primo disco ufficiale Scopri di più

Giallorenzo: una storia romanzesca a Milano Est
Giallorenzo

Mescolare due preesistenti progetti diversi per dar vita ad uno nettamente più sull’onda dell’hype, sigillato da una storica convivenza ed Scopri di più

Canzoni di Indila: 5 da ascoltare
Canzoni di Indila: 5 da ascoltare

Indila, nome d’arte di Adila Sedraïa, è nata nel 1979 ed ha origini miste (Algeria, Egitto, India e Cambogia). Il suo Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta