Spesso quando parliamo di gruppi musicali ricordiamo inevitabilmente quelli composti da soli uomini, come i Beatles, i Queen o i Rolling Stones. Si parla poco, però, di come anche le donne abbiano dominato la scena musicale. Sebbene i primi girl group risalgano agli anni ’30, è a partire dagli anni ’60 che il fenomeno delle girl band è esploso, giocando un ruolo fondamentale nel trasmettere temi legati all’emancipazione femminile.
Scopriamo insieme 5 tra le migliori girl band della storia.
Girl Band | Periodo di Attività Principale | Hit Iconica |
---|---|---|
Spice Girls | Anni ’90 | Wannabe |
All Saints | Anni ’90 – 2000 | Never Ever |
Destiny’s Child | Anni ’90 – 2000 | Say My Name |
The Supremes | Anni ’60 | You Can’t Hurry Love |
Bananarama | Anni ’80 | Venus |
La nostra classifica delle 5 migliori girl band
1. Spice Girls
Non si può parlare delle migliori girl band senza citare quello che è, ad oggi, il gruppo di maggior successo nella storia: le Spice Girls. Formatesi a Londra nel 1994, con il singolo di debutto Wannabe hanno dominato la scena musicale internazionale nella seconda metà degli anni Novanta. Le cinque componenti sono Victoria Adams, Emma Bunton, Geri Halliwell, Melanie Brown e Melanie Chisholm. Promuovendo l’empowerment femminile con lo slogan «Girl Power», hanno deciso di avviare progetti solisti tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del 2000. Dopo diverse reunion, la più famosa è stata quella per la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi di Londra nel 2012.
2. All Saints
Al secondo posto troviamo le All Saints. Formatesi nel 1993, il gruppo si compone delle sorelle Natalie e Nicole Appleton, Shaznay Lewis e Melanie Blatt. È ancora oggi attivo, sebbene abbia ottenuto il suo maggior successo tra gli anni ’90 e 2000, vendendo più di 12 milioni di copie. Tra le hit più famose ricordiamo Pure Shores, colonna sonora del film The Beach; Never Ever, che ha dominato le classifiche del 1998; e Black Coffee. Hanno vinto numerosi premi, tra cui due BRIT Awards e due MTV Europe Music Awards.
3. Destiny’s Child
Nella classifica delle girl band di maggior successo troviamo le Destiny’s Child, gruppo attivo dal 1997 al 2015. Non tutti sanno che Beyoncé, prima di diventare l’icona che conosciamo, era uno dei membri. La formazione di maggior successo è stata quella composta da Beyoncé, Kelly Rowland e Michelle Williams. L’album più venduto è stato The Writing’s on the Wall (1999), con hit come Say My Name e Bills, Bills, Bills. Il gruppo ha venduto oltre 60 milioni di dischi ed è stato classificato da Billboard come uno dei più grandi trio di tutti i tempi. Si sono riunite in occasioni importanti, come il Super Bowl del 2013.
4. The Supremes
The Supremes è stata una girl band in voga tra gli anni ’60 e la fine degli anni ’70, conosciuta per aver lanciato la cantante Diana Ross. Fondata a Detroit nel 1959, era composta da Florence Ballard, Mary Wilson, e Diana Ross. Il successo arrivò nel 1964 con il singolo Where Did Our Love Go. È però del 1966 il brano ad oggi forse più conosciuto: You Can’t Hurry Love. Verso la metà degli anni ’60, erano considerate possibili rivali dei Beatles. Il gruppo fu rinominato Diana Ross & the Supremes, ma Diana abbandonò nel 1970 per la sua carriera da solista. La band si sciolse definitivamente nel 1977.
5. Bananarama
Ultime, ma non per importanza, sono le Bananarama. È un gruppo, di genere pop rock/dance, ancora in attività, formatosi nel 1981. La formazione originaria era composta da Sara Dallin, Keren Woodward e Siobhan Fahey. L’album d’esordio del 1983, Deep Sea Skiving, riscosse grande successo. Alcune delle hit più famose sono Shy Boy e Really Saying Something. Il secondo album, Bananarama (1984), ebbe ancora più successo a livello internazionale. Nonostante l’abbandono di Siobhan Fahey, il gruppo ha continuato a produrre musica, con l’ultimo album Masquerade risalente al 2022.
Giunti alla fine di questa classifica, è importante precisare come il fenomeno delle girl band, con alti e bassi, riscuota ancora successo in tutto il mondo. Basti pensare alle Little Mix e alle Blackpink per citarne alcune tra le più famose.
L’articolo è stato aggiornato in data 24 agosto 2025.