I Kiss diventano immortali: suoneranno come avatar nel Metaverso

i kiss diventano immortali

In un finale di concerto sorprendente e rivoluzionario, la nota band mascherata ha annunciato un nuovo capitolo nella loro storia: i Kiss diventano immortali, virtualizzandosi in una band completamente digitale.

Durante la data finale del loro ultimo tour al Madison Square Garden di New York, i Kiss hanno sorpreso il pubblico rivelando che, da quel momento in poi, le loro esibizioni sarebbero state portate avanti da avatar digitali. Finito il concerto infatti, gli avatar digitali dei Kiss hanno debuttato con “God Gave Rock’n’Roll to You“. Noto classico della loro discografia, simboleggia la loro transizione dal mondo fisico a quello digitale, mantenendo il legame con il loro ricco patrimonio musicale.

Un viaggio nella carriera dei Kiss

Formatisi nel 1973, Paul Stanley, Gene Simmons, Ace Frehley e Peter Criss hanno conquistato il mondo con i loro spettacolari show e il loro inconfondibile stile, caratterizzato da trucco e costumi elaborati. Hanno calcato i palchi dei festival rock più importanti, lasciando un segno indelebile nella storia del rock. A metà degli anni ’80 i Kiss decisero di abbandonare le loro iconiche maschere. Tuttavia, questa mossa non ottenne il successo sperato e, rispondendo alla richiesta dei fan, le riadottarono nel 1996, oltre a riunirsi per alcuni anni in formazione originale.

Lo scioglimento dopo 50 anni

I Kiss diventano immortali? Ormai lo sono da diversi anni. La fama dei Kiss è un fenomeno culturale oltre che musicale. Non a caso nel noto film “Non ci resta che il crimine” di Massimiliano Bruno,  in pieno stile Joker de “Il Cavaliere Oscuro” di Christopher Nolan, i protagonisti effettuano una rapina travestiti dalla band dei Kiss, con lo scopo di occultare le proprie identità.

Durante la loro lunga carriera, la band ha attraversato vari cambi di formazione, segnati da litigi e controversie. Membri storici come il chitarrista Ace Frehley e il batterista Peter Criss hanno lasciato il gruppo, sostituiti da altri musicisti. La loro esclusione ha generato polemiche tra i fan, soprattutto quando non furono trovati gli accordi per permettergli di suonare durante l’ultimo concerto della band, avvenuto il 2 dicembre 2023.

I Kiss diventano immortali: la tecnologia dietro la trasformazione

Sul loro sito ufficiale, compare già un assaggio di quello che rappresenta il futuro della band dopo lo “scioglimento”. Questi avatar, creati dalla Industrial Light & Magic (ILM) e finanziati da Pophouse Entertainment, sono una rappresentazione più giovane dei membri della band e sono capaci di compiere gesta straordinarie come volare o sputare fuoco. Questa svolta digitale è stata intrapresa per permettere ai Kiss di rimanere “per sempre giovani e per sempre iconici”, come ha commentato Gene Simmons.

I Kiss diventano immortali: dietro le quinte della loro versione virtuale

La creazione degli avatar dei Kiss non è stata un’impresa da poco. Utilizzando tecnologie avanzate di motion capture, i membri della band hanno lavorato a stretto contatto con gli esperti della Industrial Light & Magic per catturare l’essenza delle loro performance dal vivo.  Ogni movimento e espressione dei membri della band è stato catturato per assicurare un’autentica riproduzione delle loro iconiche esibizioni. L’attenzione ai dettagli si è estesa alla fedele ricreazione del loro look distintivo, con l’uso di tecniche di modellazione 3D per replicare trucco e costumi. Inoltre, gli avatar sono stati progettati per eseguire azioni sovrumane, come volare e sputare fuoco, che hanno portato ulteriori sfide tecniche e creative.

Il Futuro incerto ma emozionante dei Kiss

Il CEO di Pophouse, Per Sundin, ha affermato che il futuro della band in questa nuova forma digitale non è ancora definito, lasciando aperte molte possibilità. La tecnologia utilizzata per questi avatar include proiezioni LED, laser, fumoheavy metal” e fuochi d’artificio, con la capacità di interagire in tempo reale con il pubblico. La transizione dei Kiss al digitale apre un capitolo inesplorato nella storia della musica e dell’intrattenimento, segnando un passo audace verso un futuro dove le icone del rock possono vivere e incantare per sempre. Mentre attendiamo con curiosità le prossime mosse di questa leggendaria band, è chiaro che il marchio dei Kiss continuerà a evolversi e a sorprendere, rimanendo un simbolo immortale nel mondo della musica.

Immagine Copyright Free creata con DALL-E

Altri articoli da non perdere
Canzoni degli anni 2000: la nostra top 5

Gli anni 2000 sono stati tra gli anni di maggiore successo della musica italiana ed internazionale, costellata da famosi brani Scopri di più

When Venus Weeps | L’intervista
When Venus Weeps | L’intervista

When Venus Weeps | L’intervista La band “When Venus Weeps” si racconta in un’intervista a Eroica Fenice, scopriamo chi sono! Scopri di più

La carriera di Will: dagli esordi al palco di Sanremo 2023
carriera di Will

William Busetti, in arte Will, è un cantautore proveniente da Vittorio Veneto. Fin da giovane il suo sogno era quello Scopri di più

Album di Drake: 4 da ascoltare
Album di Drake: 4 da ascoltare

Gli album di Drake incarnano a pieno l'animo della star, che dal 2009 a oggi domina la scena rap, oltre Scopri di più

Canzoni dei System of a Down: 4 da ascoltare
Canzoni dei System of a Down

Icone della scena nu-metal globale, conosciuti anche con l’acronimo di SOAD, i System of a Down sono uno tra i Scopri di più

Giovanni Truppi al Bolivar: Il mondo è come te lo metti in testa
Giovanni Truppi

Giovanni Truppi al Bolivar per celebrare dieci anni de Il mondo è come te lo metti in testa Il 16 Scopri di più

A proposito di Marco Alessio

Vedi tutti gli articoli di Marco Alessio

Commenta