I Notagitana ritornano con Consecuencia | Intervista a Salvi Defilippo

I Notagitana ritornano con Consecuencia | Intervista a Salvi Defilippo

Partiti da Rubiera (provincia di Reggio Emilia) nel 2012, i Notagitana hanno fatto dei viaggi il motore propulsivo della loro musica. Composta da Salvi Defilippo (voce e chitarra), Donato Federico Auricchio (chitarra solista), Roberto Crotti (batteria) e Marco Cilloni (basso), la band, dopo il primo EP LAMONALOCA, ha pubblicato Consecuencia, il nuovo disco autoprodotto che nasce proprio dalla scia musicale tracciata dal primo lavoro. Il gruppo propone infatti una scelta di musica patchanka, ovvero quel genere ibrido che unisce gli stili delle diverse tradizioni musicali latine.

La contaminazione è un concetto fondamentale per capire la musica dei Notagitana che vedono nel viaggio, ma anche nella condivisione e nella ricerca dell’altro, un’occasione di crescita personale.
Di questo e di tanto altro ancora- come le dodici tracce che compongono Consecuencia– abbiamo avuto il piacere di parlare con Salvi Defilippo, frontman dei Notagitana.

Intervista a Salvidefilippo, voce dei Notagitana

Partirei subito chiedendoti di Soy, singolo del vostro primo EP LAMONALOCA, il cui videoclip è stato in parte girato in India. Cosa puoi raccontarmi di quel viaggio?

Il viaggio in India è stato qualcosa di indescrivibile a parole, dovresti viverlo per poter capire veramente. È qualcosa di inimmaginabile per noi occidentali, qualcosa di magico ma allo stesso tempo spaventoso. Sorridi e piangi, impari tanto e poi ti chiedi dove sia veramente il giusto, occidente o oriente? Ti chiedi ad ogni angolo, come sia possibile. Viaggi su mezzi che neanche sai se arriveranno mai a destinazione, senti sapori e vedi colori che ti invadono l’anima, percepisci sensazioni sulla tua pelle che mai avevi provato.

Percepisci energia, parli con gente che ti guarda stranita, come se guardasse un extraterrestre. Bambini che ancora giocano scalzi per le strade e si divertono a rincorrere uno scarafaggio, donne che con scialli scintillanti avvolgono attorno a loro i figli appena nati, famiglie intere su un motorino, mucche che pascolano lungo le vie della città, per poi girare un angolo e trovarti di fronte a un elefante…come vedi tante sono le cose che risulta quasi impossibile parlarti dell’India…ecco che nasce SOY. Ero a Varanasi, città sacra che sorge sulle rive del Gange, proprio lì mentre osservavo due vecchietti avvolti da una nuvola di fumo, creatasi dallo svampare del cilum (cercavano lo stono per raggiungere Shiva) mi sono chiesto quale fosse la giusta filosofia di vita!

 

Sempre a proposito di LAMONALOCA, come mai pubblicarlo sotto licenza Creative Commons?

Volevamo dare libera e massima diffusione al nostro primo lavoro. Era un EP che aveva anche e soprattutto lo scopo di presentare il progetto Notagitana, doveva essere libero da qualsiasi vincolo. Ci bastava avere la paternità dell’opera, riscuotere eventuali diritti d’autore non ci interessava e non volevamo sostenere costi inutili in quel momento.

Consecuencia è invece il vostro nuovo album, cosa puoi dirmi a riguardo?

Consecuencia nasce nel momento esatto in cui doveva nascere, è l’arrivo e la partenza di un gran bel percorso, fatto soprattutto di stima e amicizia. È un punto a cui si doveva arrivare per poi ripartire a ricreare (in un circolo continuo di “conseguenze”!).

Qual è stata la ricerca musicale che l’ha caratterizzato?

Come avrai notato ascoltandolo, il disco è un miscuglio di influenze, dovute anche ai nostri diversi background. Passi da uno ska (in Consuelo) a un reggae (tipo Mar y Sol) a un dance (Por la calle) fino a una ballad (Ahora sabe). Questo è quello che ci caratterizza, non avere schemi prefissati che è un po’ l’idea di vita che abbiamo in generale.

Ci sono stati dei cambiamenti rispetto al primo album?

Tutto è conseguenza di qualcosa. Si, ci sono stati significativi cambiamenti in questo album e meno male…bisogna sempre essere pronti ai cambiamenti, accogliere le novità, covarle e sbaammm trasformarle in viole! Il primo album era più immaturo sicuramente. Era il primo album, creato a sole 4 mani, un album che a mio parere mette molta allegria, è fresco e spontaneo. Consecuencia è molto più maturo, ha sonorità più ricercate.

Due brani di Consecuencia che vorresti non passassero inosservati.

Sicuramente Por la calle, che è quello battezzato per essere il singolone. Poi ci piace molto Consuelo ma anche Otra onda…farei fatica a sceglierne un altro, sono pezzi che sentiamo molto, ognuno ha una sua emozione e un suo perché nei nostri cuori.

Avete delle date in programma?

Stiamo lavorando con la nostra agenzia di booking (CORE Concerti) al tour estivo che dovremmo presentare a breve. Poi dopo l’estate, il 21 Settembre per la precisione, siamo di nuovo dalle nostre parti perché ci esibiremo al Marienplatz di Casalgrande (RE).

Fonte immagine: https://www.facebook.com/Notagitana/photos/a.305471182870476/1751074818310098/?type=1&theater

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei The xx, le 5 da ascoltare
Canzoni dei The xx, 5 da ascoltare

I The xx, gruppo indie pop britannico formatosi a Londra nel 2005, hanno conquistato gli ascoltatori di tutto il mondo con Scopri di più

Canzoni di Lazza: 4 tra le più significative
Canzoni di Lazza

Jacopo Lazzarini, in arte Lazza, è un cantante e rapper italiano nato il 22 agosto 1994, noto per innumerevoli canzoni. Scopri di più

Atacama!, luoghi, lingue, emozioni: intervista ad Alessio Arena
Atacama!, luoghi, lingue, emozioni: intervista ad Alessio Arena

Atacama!, l’ultimo progetto musicale di Alessio Arena è un disco “pieno”: pieno di lingue, di tematiche differenti, di emozioni contrastanti. Scopri di più

Canzoni di Andrés Calamaro: 4 da ascoltare
Canzoni di Andrés Calamaro: 4 da ascoltare

Andrés Calamaro è uno dei più importanti cantautori di rock e di pop della scena musicale argentina. La sua carriera Scopri di più

Canzoni delle FLO: 4 da ascoltare
Canzoni delle FLO: 4 da ascoltare

Le FLO sono un trio musicale britannico composto da Stella Quaresma, Jorja Douglas e Renée Downer. Dopo la formazione, nel Scopri di più

Sigle di Cristina D’Avena: 4 che ci hanno fatto sognare
Canzoni di Cristina D’Avena: 4 che ci hanno fatto sognare

Le sigle di Cristina D'Avena: 4 canzoni che hanno fatto la storia Cristina D'Avena: la regina delle sigle dei cartoni Scopri di più

A proposito di Angelo Baldini

Sono nato a Napoli nel 1996. Credo in poche cose: in Pif, in Isaac Asimov, in Gigione, nella calma e nella pazienza di mia nonna Teresa.

Vedi tutti gli articoli di Angelo Baldini

Commenta