Album di Rihanna: i 4 da ascoltare

Album di rihanna

Robyn Rihanna Fenty, nota a livello globale come Rihanna, è da quasi due decenni un’icona della musica e della moda. Capace di influenzare intere generazioni con le sue hit e le sue canzoni, ha costruito un vero impero che spazia dalla musica ai brand di successo come Fenty Beauty e Savage X Fenty. Con una discografia impeccabile di otto album in studio, Rihanna si conferma una delle artiste più influenti del nostro tempo. Ma quali sono gli album che hanno definito la sua carriera e che sono da ascoltare assolutamente?

Analizziamo quattro dei suoi lavori più rappresentativi, ognuno un capitolo fondamentale della sua evoluzione artistica.

Album Perché è fondamentale
Good girl gone bad L’album della trasformazione in superstar globale, con la hit iconica “umbrella”.
Loud La rinascita pop colorata e sfacciata, un concentrato di successi radiofonici.
Unapologetic Il disco che le è valso un grammy, un mix audace di pop, edm e ballad intense.
ANTI La sua dichiarazione di indipendenza artistica, un’opera matura e sperimentale.

1. Good girl gone bad (2007)

Pubblicato nel 2007 sotto l’etichetta Def Jam Recordings, Good Girl Gone Bad è l’album che ha trasformato Rihanna da giovane promessa a icona pop globale. Questo disco segna una netta rottura con le sue sonorità precedenti, introducendo un’immagine più audace e un sound dance-pop irresistibile. Il successo planetario è stato trainato dal singolo Umbrella, in collaborazione con Jay-Z, un brano che non solo ha dominato le classifiche mondiali ma le ha anche garantito un Grammy Award. L’album è una miniera di hit, tra cui Don’t Stop the Music e Shut Up and Drive, consolidando il suo status di “hit-maker” infallibile.

2. Loud (2010)

Loud, il quinto album pubblicato nel 2010, rappresenta una rinascita vibrante e colorata per l’artista. Dopo il tono più scuro del precedente *Rated R*, Rihanna torna con un’esplosione di dance-pop, ritmi electro e testi sfacciati, inaugurando l’iconica “red hair era”. L’album nasce dalla volontà di produrre canzoni positive e dinamiche. Contiene successi mondiali come Only Girl (In the World), What’s My Name? (con Drake), e l’audace S&M. Al suo interno trova spazio anche la bellissima ballad rock California King Bed, a dimostrazione della sua versatilità. Il progetto vanta collaborazioni con artisti del calibro di Nicki Minaj, Eminem e David Guetta.

3. Unapologetic (2012)

Con Unapologetic, il suo settimo album, Rihanna ha ottenuto un importante riconoscimento critico, vincendo il suo primo Grammy Award per il “Best Urban Contemporary Album”, come si può verificare sul sito ufficiale dei Recording Academy GRAMMY Awards. Pubblicato nel 2012, il disco è un mix audace di generi che spaziano dal pop all’EDM e al dubstep. L’album contiene una delle sue canzoni più iconiche, Diamonds, una ballad potente e senza tempo. Altri brani chiave includono Stay, un duetto intimo con Mikky Ekko, e la sfrontata Pour It Up. La traccia Nobody’s Business, con Chris Brown, è un omaggio allo stile di Michael Jackson, mostrando la capacità di Rihanna di mescolare influenze diverse.

4. ANTI (2016)

ANTI è l’ottavo album di Rihanna e rappresenta il punto di massima maturità e libertà artistica. Pubblicato nel 2016 sotto la sua etichetta Westbury Road in partnership con Roc Nation, segnò il suo ritorno dopo una pausa di tre anni. Con questo lavoro, Rihanna si distacca dalle formule pop tradizionali per addentrarsi in sonorità soul, R&B e dancehall giamaicano, valorizzando fieramente le sue radici caraibiche. La hit mondiale Work è l’esempio perfetto di questo approccio. I testi affrontano temi come l’autostima (Needed Me), la solitudine (Desperado) e l’emancipazione (Consideration featuring SZA). ANTI è considerato da molti critici e fan il suo capolavoro, un’opera complessa e personale.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Articolo aggiornato il: 24/05/2024

Altri articoli da non perdere
Rehab: Ketama126 unisce il grunge alla trap e sale di livello
Rehab: Ketama126 unisce il grunge alla trap e sale di livello

Rehab , ultimo disco di Ketama126 | Recensione Rehab, pubblicato per l’etichetta discografica Asian Fake, è l’ultimo lavoro di Ketama126 Scopri di più

Canzoni dei Thirty Seconds to Mars: 5 da ascoltare
Canzoni dei Thirty Seconds to Mars: 5 da ascoltare

Grazie alla sua energia, poliedricità, al mix di generi diversi e a molto altro, la band dei fratelli Leto ha Scopri di più

Canzoni di Capodanno, 10 per salutare l’anno
Canzoni di Capodanno, 5 per salutare l’anno

Aspettando l’arrivo di un nuovo anno, ognuno di noi vive questa festa secondo le proprie tradizioni ed unicità, ma ciò Scopri di più

Carriera degli Imagine Dragons: biografia e canzoni iconiche
Imagine dragons: la loro storia e le canzoni più iconiche

Gli Imagine Dragons sono un gruppo musicale formatosi nel 2008 a Las Vegas, composto da Dan Reynolds (voce), Wayne Sermon Scopri di più

Terraferma, il terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio | Intervista
Terraferma, il terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio | Intervista

Chitarre battenti, zampogne e castagnette si scontrano con chitarre elettriche e sintetizzatori nel terzo lavoro in studio di Gerardo Attanasio, Scopri di più

Canzoni di Mia Martini: 4 da ascoltare
Canzoni di Mia Martini: 4 da ascoltare

Mia Martini è stata una cantante italiana di grandissimo successo, ricordata ad oggi come una delle voci più belle della Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Giulia Greco

Vedi tutti gli articoli di Giulia Greco

Commenta