Il rapper Klaus Noir: l’emergente nel disco dei Cor Veleno

Klaus Noir

Klaus Noir è uno dei profili più interessanti della nuova ondata di rapper emergenti di quest’anno. Sebbene il suo nome sia ancora legato al panorama underground, il giovane musicista è riuscito a ritagliarsi i suoi spazi all’interno della scena rap italiana, permettendosi anche di prendere parte a progetti di rilievo come il disco “Fuoco Sacro” dei Cor Veleno, uscito quest’anno, dove lui partecipa nel brano “Motivi di Fuoco”.

Chi è il rapper Klaus Noir

Klaus Noir, nome d’arte di Nicolò Restaini, è un rapper e producer italiano classe ’96. La sua passione per il mondo dell’hip-hop nasce fin dall’età di 13 anni, ma la sua musica ha anche fortissime influenze metal e hardcore. L’immaginario di Klaus Noir è inoltre molto legato all’estetica horror e noir.

Oltre che come rapper, Klaus Noir ha una solida formazione a livello musicale, e ciò è ben visibile sia nel modo in cui egli stesso produce i beat per i propri pezzi sia nel modo in cui scrive i testi per le canzoni. Ad esempio, tramite un video su Tik Tok, ha dichiarato: quando scrivo mi immagino di essere una batteria, seleziono le parole in base al suono delle loro consonanti e gli attribuisco i vari componenti dello strumento, ad esempio P e B come grancassa, T e S come piattini e via discorrendo.”

Le canzoni del rapper Klaus Noir

La conoscenza della teoria musicale da parte di Klaus Noir è ravvisabile anche nella creazione delle linee melodiche, il cui groove rende le canzoni di Klaus estremamente efficaci, capaci di entrare nella testa dell’ascoltatore istantaneamente e rimanervi. Klaus Noir fa inoltre un grande utilizzo dell’extrabeat, che lo ha portato ad essere associato a rapper come Nayt o Madman, i quali fanno di tale tecnica il proprio tratto distintivo.

I testi sono crudi e colmi di violenza e immaginario hardcore, che sembrano ricordare artisti come Salmo, Noyz Narcos e Nitro. Anche le produzioni sono molto cattive e taglienti, sebbene non particolarmente complesse e ricercate.

Carriera del rapper Klaus Noir

Il percorso artistico di Klaus Noir ha avvio nel 2020 con la pubblicazione del singolo Glitter. Tuttavia, il brano che gli dona maggior popolarità è Mercoledì, un brano di 1 minuto e 8 secondi che diventa virale sui social network e gli permette di raggiungere il milione di streaming su Spotify. Proprio i social rappresentano una parte importante del progetto artistico di Klaus Noir, poiché è grazie a questi che è riuscito ad ampliare la sua fanbase. Sulle reti social, Klaus ha pubblicato una serie di freestyle che hanno riscontrato un notevole favore da parte del pubblico, riconoscendo la tecnica e il talento dell’artista, non solo nella scrittura ed esecuzione dei pezzi, ma anche nella creazione di un immaginario tutto suo. Klaus Noir ha poi raccolto tutti i suoi freestyle pubblicati sui social all’interno di un unico lavoro, “Hot Minute vol.1”, un lavoro che comprende 7 tracce dalla durata di 11 minuti. Si tratta di brani molto brevi, che mirano a colpire in poco tempo l’ascoltatore.

Il rapper Klaus Noir si dimostra essere uno dei prospetti più interessanti della cerchia di artisti italiani emergenti, e sicuramente in futuro saprà conquistare una fetta di pubblico sempre maggiore e conquistare un posto di livello nel panorama rap italiano.

Fonte immagine: Spotify

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Nello Taver: 4 da ascoltare
Canzoni di Nello Taver: 4 da ascoltare

Negli ultimi anni, il rapper napoletano Nello Taver si è affermato nel genere, collaborando anche con nomi importanti del panorama Scopri di più

Canzoni di SZA: 3 da ascoltare
Canzoni di SZA: 3 da ascoltare

SZA, nome d’arte di Solána Imani Rowe, è una cantautrice statunitense nata l’8 novembre 1989 a Saint Louis, in Missouri Scopri di più

Machine Gun Kelly: da rapper a punk-rocker

Machine Gun Kelly (all'anagrafe Colson Baker) nasce a Houston il 22 Aprile 1990 per poi stabilirsi a Cleveland, Ohio, città che Scopri di più

Canzoni d’amore trap, rap e hip-hop, sette brani italiani che affrontano questo tema
Canzoni d'amore trap

Dalle serenate urbane alle relazioni tossiche, il rap italiano ha saputo raccontare l'amore in tutte le sue forme. Ecco sette Scopri di più

Chris Obehi, musica come umanità unita | Intervista
Chris Obehi

Chris Obehi, in occasione della pubblicazione di OBEHI, ha risposto ad alcune domande. Leggi qui la nostra intervista! Chris Obehi Scopri di più

Toni Tonelli: mettersi a dieta è una filosofia di vita
Toni Tonelli: mettersi a dieta è una filosofia di vita

È uscito il 2 ottobre 2020 l'EP di Toni Tonelli , cantautore napoletano, classe 1993, giovane artista che coniuga da Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Carmine De Rosa

Vedi tutti gli articoli di Carmine De Rosa

Commenta