Dopo sette anni dal suo ultimo progetto discografico, il 25 aprile 2025 Emiliana Cantone torna con il nuovo album Manuale d’amore. La cantante napoletana, che nel 2023 ha festeggiato i suoi 20 anni di carriera, si è affermata come una delle artiste più amate dal pubblico napoletano (e non solo), come dimostra il successo di tracce come Tu si l’ammore overo.
Per i fan di Emiliana l’unico “regalo” di quest’anno non sarà solo il nuovo album (con be 14 tracce), ma anche tanti concerti per il Manuale d’amore Live Tour 2025.
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Emiliana Cantone per parlare del suo nuovo album Manuale d’amore.
Nei sette anni trascorsi tra il tuo ultimo progetto discografico (Non è sempre colpa delle donne) e Manuale d’amore non hai smesso di fare musica, eppure tornare con un nuovo album deve essere una grande emozione. Quali sono i sentimenti che provi con più intensità in questo momento così importante? Eccitazione? Agitazione?
«Incidere un brano è sempre emozionante, ma fare un disco è decisamente più impegnativo e adrenalinico poiché hai la responsabilità di portare avanti un progetto e la soddisfazione di far funzionare un lavoro dove ognuno ha fatto la sua parte. Le emozioni sono state sempre le stesse, anzi dopo tanto tempo ancora di più… quindi sono ancora agitata».
In sette anni possono cambiare tantissime cose. Senti di essere una persona diversa rispetto alla te stessa di sette anni fa? I cambiamenti che riguardano la tua vita privata si riflettono anche sulla sfera musicale?
«In sette anni sono cambiate tantissime cose nella mia vita, sia personale che artistica, e decisamente si riflettono sulle scelte artistiche. Mettici che sette anni è un bell’arco di vita, quindi cambiano le esperienze e la maturità, ma in quest’album ci ho messo veramente tanto di me».
L’album si chiama Manuale d’amore e non potrebbe esserci titolo migliore per un album che tratta l’amore in ogni sua sfaccettatura. Cos’è per te l’amore? Secondo te esiste l’amore vero?
«L’amore vero esiste eccome, ed io ne sono una prova non solo perché l’ho trovato e ho creato una famiglia, ma anche perché ho scritto insieme a Rosa Garni una canzone che si chiama appunto Tu Si L’Ammore Overo. L’amore è quel motore della vita che ci fa essere felici e tristi, ma soprattutto vivi».
La quinta traccia dell’album, Si cchiù e l’ammore, ha sicuramente un significato speciale, essendo dedicata a tua figlia Beatrice. Come fai a trasportare un sentimento tanto intimo e personale (come l’amore materno) in musica?
«È decisamente difficile trasportare il sentimento materno in musica, lo è stato anche in questo caso, è solo che ogni canzone bella mi riporta a mia figlia e quindi, come è giusto che sia, da cantautrice, volevo dedicarle un pezzo che però fosse insolito, non strappalacrime, perché canzoni bellissime dedicate ai figli ce ne sono tante ed è sempre più difficile trovare le parole giuste; ho scelto una canzone semplice dal titolo emblematico, dolce che mette sempre il buon umore all’ascolto».
Su Instagram hai scritto che la scelta del 25 aprile come data di uscita di Manuale d’amore non è casuale. Puoi spiegare perché? La parola “liberazione” ha un legame particolare con quest’album?
«Liberazione perché dopo tanti anni di programmazione, di ostacoli, di pandemia, di singoli e tante altre peripezie sembrava che non arrivasse mai il momento giusto per l’uscita. Sono passati più di sette anni e mezzo e nonostante non sia il periodo storico più adatto ad un disco (anche fisico) davvero è stata una liberazione far uscire tutte quelle canzoni che nel tempo ho custodito con pazienza prima di poterle cantare».
L’album è appena uscito e sei già impegnatissima con il tour! Qualche sorpresa per i fan che assisteranno ai concerti?
«Dopo il concerto evento per la presentazione dell’album comincerà un tour molto lungo e pieno; gireremo tutta la Campania e non solo. Come sempre, è un’emozione incontrare e vivere i fan in prima persona. Più che una sorpresa vorrei promettergli che ci saranno incisioni con molta più frequenza, infatti ho appena annunciato che ci sarà un nuovo duetto con VMonster, dato il successo che abbiamo riscontrato sul brano Dimme tu comm’ s’ fa».
Fonte immagine in evidenza: Spotify