Monica Sarnelli feat. Gianni Fiorellino: Io e te

Monica Sarnelli

Dal 22 novembre è uscito su tutte le piattaforme digitali Io e te, il nuovo  singolo cantato da Monica Sarnelli (feat. Gianni Fiorellino) e prodotto dalla Zeus Record.

I due artisti sono già amati e noti al grande pubblico per la loro lunga militanza sul “fronte del palco” e per il modo con cui affrontano e rinnovano la grande tradizione, pop e melodica, della musica e della canzone napoletana.

Gianni Fiorellino, autore, arrangiatore e interprete del brano, ha già al suo attivo 13 album e migliaia di concerti in Italia e non solo: una carriera travolgente, iniziata più di 25 anni fa, che lo ha portato a collaborare con i prestigiosi autori e interpreti e a calcare autorevoli palcoscenici nazionali, come quello del  Festival di Sanremo.

Monica Sarnelli, straordinaria protagonista della scena pop melodica napoletana, ha al suo attivo una decina di album e centinaia di interpretazioni di brani classici e contemporanei, dei più grandi autori napoletani; la sua voce è unita indissolubilmente, da più di 26 anni, alla sigla della famosa soap televisiva di Rai3 Un posto al Sole.

Per l’uscita del loro primo singolo insieme, abbiamo intervistato la grande Monica!

L’intervista

Monica innanzitutto complimenti, sei in ottima forma, bella, solare come sempre, ma come fai? Sembra che “questo tempo” malevolo che risuona nei versi del brano per te non passi mai.

Innanzitutto grazie, io penso che sia la grande passione per la musica a mantenermi in forma, poi vivendo in una città come Napoli, dove il sole non manca mai, ne sono contagiata da sempre! 

Da sempre pronta a metterti in gioco, a sperimentare, ci vuoi raccontare com’è nata questa tua nuova collaborazione artistica con Gianni Fiorellino? 

È nata innanzitutto perché stimo molto Gianni,  è un grande artista, ha una voce meravigliosa e ho scoperto essere un bravo autore, arrangiatore e polistrumentista, tant’è che l’album in uscita a gennaio 2023 sarà interamente prodotto da Gianni. Abbiamo molte cose in comune, amiamo il nostro lavoro e soprattutto amiamo farlo con passione e totale disponibilità senza però trascurare e perdere di vista i nostri affetti e i nostri valori. 

Com’è stato lavorare insieme a lui?

Gianni è un eterno ragazzino, molto umile e soprattutto un uomo di grande energia positiva… Spero di condividere con lui più volte il palcoscenico. 

Dal testo della canzone emerge che Io e te è una canzone d’amore, che parla di un amore forte, passionale, che vince le paure, che sfida il tempo che fugge. E tu, credi ancora nell’amore?

L’amore è il motore della nostra vita senza il quale non ci sarebbe motivo di esistere. In tutto quello che faccio ci metto amore! 

Oltre al testo molto intenso,  mi ha fortemente colpito  la melodia, per non parlare del suono vibrante del sax, dallo stile inconfondibile di Marco Zurzolo, musicisti di prim’ordine insomma. Che dirti, come al solito, non ti smentisci mai, da te solo qualità!

Grazie per i bellissimi complimenti e soprattutto grazie alla musica che unisce, io Gianni Fiorellino e Marco Zurzolo, in questa canzone, uniti dalla stessa passione per la musica.

Immagine in evidenza su Io e te: Ufficio stampa

Leggi anche:

TheVerso: tra passato e presente e futuro… vintage

 

Altri articoli da non perdere
Chitarristi jazz: i 3 più iconici
chitarristi jazz

I chitarristi jazz raramente ricevono l'attenzione e gli elogi di coloro che suonano gli ottoni, sassofonisti e trombettisti in particolare. Scopri di più

Album di Taylor Swift: i 5 da ascoltare
Album di Taylor Swift: i 5 da ascoltare

Taylor Swift, una delle artiste più influenti e premiate della sua generazione, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica Scopri di più

Sonohra, l’ultimo grande eroe: intervista a Luca Fainello
Sonohra, l'ultimo grande eroe: intervista al duo

L’ultimo grande eroe, così si intitola l’ultimo album dei Sonohra, registrato completamente in analogico, nel loro studio chiamato #Civico6. Luca Scopri di più

Canzoni di thasup: le 5 da conoscere
canzoni di thasup: le 5 da ascoltare

Sin dal suo debutto, thasup o Tha Supreme si è dimostrato uno degli artisti più innovativi e creativi della scena Scopri di più

Sum 41: l’addio di uno dei pilastri del pop punk
Sum 41: l'addio di uno dei pilastri del pop punk

Dopo quasi 3 decadi di attività la band canadese Sum 41 annuncia il suo scioglimento ed il ritiro dalle scene. Scopri di più

Canzoni di Dani Faiv: 3 da ascoltare
Canzoni di Dani Faiv: 3 da ascoltare

Dani Faiv, pseudonimo di Daniele Ceccaroni, è un rapper italiano nato a La Spezia il 5 novembre 1993. Il suo Scopri di più

A proposito di Martina Coppola

Appassionata fin da piccola di arte e cultura; le ritiene tuttora essenziali per la sua formazione personale e professionale, oltre che l'unica strada percorribile per salvare la società dall'individualismo e dall'omologazione.

Vedi tutti gli articoli di Martina Coppola

Commenta