Nu Genea: un simbolo della musica partenopea contemporanea

Nu Genea a Napoli, in uno studio di musica

I Nu Genea è un duo musicale italiano, formato dai due artisti Lucio Aquilina e Massimo Di Lena. Entrambi originari di Napoli iniziano a lavorare insieme dal 2014, partendo da un’indagine meticolosa dei suoni e dei dischi che hanno segnato la loro infanzia. Partecipano al progetto Napoli Segreta, rispolverando vecchi vinili del funk napoletano degli anni ’80.

La loro permanenza a Berlino, le influenze musicali estere accompagnate da una forte nostalgia di casa, hanno contribuito alla composizione del loro primo album Nuova Napoli. Continuano la loro ricerca musicale, fondendo echi e suoni provenienti da tutto il mondo scoperti durante innumerevoli viaggi dei due artisti. Ormai il loro timbro è inconfondibile, un mix di suoni groovy, funk, boogie tra cui è impossibile non notare il riferimento di grandi artisti della musica napoletana come Pino Daniele. I live di Nuova Napoli possono vantare di essere arrivati in importanti club di tutto il mondo come Amsterdam, Parigi e al festival Strawberry Fields in Australia.

Gli spettacoli dei Nu Genea da subito si sono contraddistinti per la forte vitalità e hanno appassionato i veri intenditori della musica grazie ad una selezione sofisticata dei due DJ che hanno proposto un nuovo stile, un mix di elementi della musica antica e contemporanea. Nel 2021 dopo un lungo periodo di inattività, ritornano in scena con un nuovo singolo e con un nuovo nome della band, che è quello attuale.

Genea” simboleggia la loro rinascita e l’avvicinamento a diverse culture. I due artisti riflettendo sulle diseguaglianze culturali esistenti nel panorama musicale, decidono di mescolare stili e sonorità etniche senza mai discostarsi dai suoni del loro caro Golfo di Napoli. Il singolo si chiama “Marechià” in collaborazione con la cantante Celia Kameni, il video iconico della canzone viene girato a Napoli ed è pieno di colore e vitalità, necessario dopo il lungo periodo di isolamento del Covid. Un nuovo stile che porterà i Nu Genea a lavorare al secondo album “Bar Mediterraneo” con la casa discografica Carosello Records. Un album molto differente da Nuova Napoli che presenta nuove collaborazioni con musicisti provenienti da tutto il mondo. Gli spettacoli dal vivo sono emozionanti e pieni di colore, la capacità di trasmettere la loro passione è percettibile e arriva tutta al pubblico. La loro band vanta musicisti di alto calibro che sul palco riescono a creare un mood travolgente e allegro, insomma lo spettacolo è assicurato. Per chi non avesse la possibilità di vederli esibirsi dal vivo può semplicemente ascoltarli.

Gli album dei Nu Genea si possono trovare in vinile nei negozi di dischi più veraci di Napoli. Assicuriamo un piacevole ascolto se disponete di un vecchio giradischi, sono un ottimo sottofondo durante una serata tra amici ma anche per chi vuole concedersi un’ora di relax individuale .

Leggi anche questo articolo:

Festival musicali indie: gli appuntamenti dell’estate da non perdere

Fonte immagine: https://www.radiocittafujiko.it/il-bar-mediterraneo-dei-nu-genea-arriva-a-bologna/

Altri articoli da non perdere
Turning Point dei Buckwise | Intervista a Roberto Matarrese
Turning Point dei Buckwise | Intervista a Roberto Matarrese

Un sound elettronico convincente che unisce l’innovazione musicale di matrice anglo-tedesca a sonorità folk di matrice statunitense: parliamo di Turning Scopri di più

Kuadra: Cosa ti è successo. L’ultimo album | Intervista
Kuadra: Cosa ti è successo. L'ultimo album | Intervista

I Kuadra sono Yuri La Cava (voce), Emanuele 'Zavo' Savino (chitarra), Van Minh Nguyen (batteria) e Simone Matteo Tiraboschi e Scopri di più

I Nomi del Diavolo di Kid Yugi | Recensione del disco
I nomi del diavolo di kid yugi

Uno dei progetti rap in programma per il 2024 per il quale c’era una grande curiosità e attesa era senza Scopri di più

Milano Angels di Shiva: recensione dell’album
Milano Angels di Shiva

C’era una grandissima attesa per il nuovo album in studio di Shiva, finalmente rilasciato oggi 6 settembre 2024. Vediamo la Scopri di più

Canzoni di Phil Collins: 3 pezzi che potresti non conoscere
le canzoni di Phil Collins

Sei giovane e hai sempre reputato le canzoni di Phil Collins come Dad Music (come si usa dire oggi su Scopri di più

Gli Altri Occhi di Cara, progetto musicale di Daniela Resconi: intervista
Gli Altri Occhi di Cara, progetto musicale di Daniela Resconi| Intervista

Altri Occhi è l'ultimo lavoro discografico di Cara, il progetto musicale della cantautrice Daniela Resconi. In questi anni, la musicista Scopri di più

A proposito di Flavia Dandrea

Vedi tutti gli articoli di Flavia Dandrea

Commenta