Oddinary degli Stray Kids: analisi dei brani

Oddinary degli stray kids

Oddinary, l’album degli Stray Kids, famoso gruppo coreano creato nel 2017, composto da 8 membri: Bang Chan, Lee Know, Changbin, Hyunjin, Han, Felix, Seungmin e I.N, fa il suo esordio il 18 marzo 2022. L’album fu scritto inizialmente dal sottogruppo denominato 3RACHA (Bang Chan, Changbin e Han) e contiene 7 tracce hip hop, trap, EDM e rock. Per promuovere Oddinary, il gruppo kpop ha intrapreso il loro secondo tour, il Maniac World Tour, nell’aprile 2022. 

Analizziamo le canzoni dell’album Oddinary degli Stray Kids per capire il significato delle tracce

Venom

Il primo brano dell’album Oddinary degli Stray Kids che vorremo analizzare è Venom (거미줄), che parla della sensazione di essere intrappolati durante una relazione, poiché affascinati da qualcuno, per mano di una “ragnatela”, metafora che serve per rappresentare il legame che il cantante ha con la persona amata. Il ritornello enfatizza il potere e il controllo che l’altra persona ha su di lui, nonostante si renda conto che è intrappolato all’interno della ragnatela e pur sapendo quanto essa possa essere pericolosa, poiché il veleno si è già diffuso. Venom è, insomma, una rappresentazione dell’inganno che può portare ad una relazione tossica.

Maniac

Maniac parla di accettare sé stessi, senza la ricerca dell’ approvazione dal prossimo, anche se il nostro modo di essere si allontana dalle aspettative e dalle norme della società. La canzone manda un messaggio: gli individui si devono liberare dagli standard impartiti dalla società e cercare di far uscire il loro vero io.

Charmer

La terza canzone dell’album Oddinary degli Stray Kids è Charmer, che mette in luce il fascino e la sicurezza dei membri; questo si può notare dal fatto che loro cantano del loro stile di vita spensierato e vivace e dell’essere capaci di attirare l’attenzione su di loro senza il minimo sforzo. Nel testo possiamo notare come si “vantino” del fatto che tutti li guardano e li ammirano ogni volta che passeggiano per strada, affermando che il loro carisma è singolare ed unico e che quindi nessuno può arrivare al loro livello. In definitiva, Charmer incoraggia la gente ad essere orgogliosi di se stessi in qualunque momento, anche durante giornate negative.

Freeze

Freeze (땡 ) parla dell’importanza di riuscire a prendere in mano se stessi e la propria vita, anche a costo di andare contro le aspettative della società; messaggio amplificato dalla metafora del congelamento in cui ci troviamo quando tutto sembra essere sempre uguale, facendoci sentire bloccati in un circolo vizioso, dove tutto sembra insoddisfacente. Con questa canzone i membri vogliono dirci di uscire dalla nostra comfort zone. La ripetizione dei versi indica la determinazione che i membri hanno nel perseguire i propri sogni, per vivere la vita al massimo, nonostante i problemi che essa ci riserva. Freeze, in sostanza, è una canzone che incoraggia l’ascoltatore ad inseguire i propri desideri con forza e determinazione, senza farsi abbattere da nessuno.

Lonely St.

Nell’album Oddinary degli Stray Kids, la traccia Lonely St. parla della sensazione di tristezza e isolamento che si prova, talvolta, quando stiamo camminando lungo una strada deserta, che è una metafora per indicare la solitudine e lo smarrimento. Il tutto accompagnato dal pre-chorus, che mette in luce la stanchezza che si prova a percorrere questa strada solitaria. Lonely St. introduce il sentimento di sentirsi persi e isolati mentre si inseguono i propri sogni e la forza che si ha quando, nonostante tutto ci remi contro, si continua a percorre la strada scelta.

Waiting For Us

La penultima canzone dell’album Oddinary degli Stray Kids è Waiting for Us (피어난다). Introduce la sensazione di speranza e attesa che si prova quando si sta aspettando una persona a noi cara, attesa che ci porta, nella nostra vita, ad imparare ad essere pazienti e che ci aiuta a tenere duro nei momenti più difficili. Il testo esprime la solitudine e la nostalgia che si prova quando si attende qualcuno, ma anche la gioia e la felicità di quando ci si può riunire con la persona amata. La canzone invita l’ascoltatore a capire l’importanza dell’attesa, cercando di far uscire la speranza anche nei momenti difficili.

Muddy Water

Muddy Water, ultima traccia dell’album Oddinary degli Stray Kids, ci fa capire l’importanza di non perdere la determinazione e di rimanere forti di fronte ai problemi, alle avversità della vita e alle critiche che il mondo ci mette lungo il percorso. Con questa canzone, i membri mettono un luce l’importanza di superare determinati problemi rimanendo se stessi riuscendo a resistere alle influenze negative provenienti dall’esterno. Muddy Water, in sostanza, incoraggia gli ascoltatori ad accogliere le avversità, poiché fanno parte del percorso per raggiungere il successo, cercando di mantenere allo stesso tempo integro il proprio io, rimanendo forti e sicuri di sé e di quello che si vuole.

Fonte immagine: Foto album (Spotify)

Altri articoli da non perdere
Canzoni dei Canova, le 4 da ascoltare
Canzoni dei Canova, le 4 da ascoltare

Unitisi a Milano nel 2013, i Canova sono stati un gruppo musicale italiano di genere indie pop, che si è Scopri di più

Kuadra: Cosa ti è successo. L’ultimo album | Intervista
Kuadra: Cosa ti è successo. L'ultimo album | Intervista

I Kuadra sono Yuri La Cava (voce), Emanuele 'Zavo' Savino (chitarra), Van Minh Nguyen (batteria) e Simone Matteo Tiraboschi e Scopri di più

La storia dei The 1975, la band più controversa degli ultimi anni
The 1975: storia della band più controversa degli ultimi anni

La storia dei The 1975, rock-band britannica, è ricca di successi, ma anche di controversie che hanno più volte danneggiato Scopri di più

Canzoni dei Supertramp: 3 da conoscere
Canzoni dei Supertramp: 3 da conoscere

Le canzoni dei Supertramp, dagli anni ‘60 ad oggi, rappresentano ancora il connubio perfetto di progressive rock e pop, capaci Scopri di più

Canzoni di Demi Lovato: 3 da ascoltare
canzoni di demi lovato

Demi Lovato è una cantante, compositrice e attrice statunitense, tra le artiste più influenti della musica pop esordisce grazie a Scopri di più

Cos’è Vocaloid: la storia del sintetizzatore vocale che ha creato idol virtuali
Vocaloid: cosa sono e perché sono così popolari

Il sintetizzatore vocale Vocaloid, dalla sua prima uscita nel 2004, ha guadagnato un incredibile successo, soprattutto in Giappone. Si tratta Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Arianna Goracci

Vedi tutti gli articoli di Arianna Goracci

Commenta