Rap crew americane: le 3 più iconiche

Rap crew americane: le 3 più iconiche

Le rap crew americane sono da sempre la voce della vita di strada ed hanno fatto la storia del genere grazie a brani ed artisti che hanno scritto pagine indelebili del rap. Nonostante il rap sia solitamente un genere musicale caratterizzato da artisti solisti, nel corso degli anni in America sono state moltissime le crew ed i gruppi che hanno segnato lo sviluppo di questo genere. Ancora oggi gruppi rap e di altri generi prendono ispirazione dalle storiche rap crew nate in America tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90.

Scopriamo insieme i 3 gruppi rap più iconici della storia:

1) Wu-Tang Clan

I Wu-Tang Clan sono una delle rap crew americane simbolo dell’hip hop dell’East Coast. Il gruppo nasce a Staten Island, New York ed era formato inizialmente da RZA, GZA e Ol’ Dirty Bastard. Molto presto si aggiunsero nuovi membri, tra cui Ghostface Killah, Method Man e Raekwon. Da singoli i rapper iniziarono a partecipare a battaglie di freestyle ma con scarso successo e decisero così di unire i loro differenti stili in un unico gruppo. Ciò che accomuna tutti i componenti è la passione per i film di kung-fu anni ’70, principale ispirazione per i titoli dei loro progetti ed in primis per il nome della crew. Tutto ciò porta alla nascita di brani che parlano della vita di strada, con basi grezze e liriche dirette. La vera rivoluzione del gruppo ci sarà con la pubblicazione dell’album Enter the Wu-Tang (36 Chambers), ispirato al pensiero Shaolin. Il disco otterrà il disco di platino e alti posti nelle classifiche soprattutto grazie al brano C.R.E.A.M, che diventerà un simbolo per tutte le rap crew americane.

2) N.W.A.

Acronimo di Niggaz With Attitudes, gli N.W.A sono tra le crew americane simbolo del gangsta rap. È stata fondata dal rapper Eazy-E alla fine degli anni ’80 a Compton in California e sono celebri per i loro testi che raccontano la vita di strada dei quartieri di Los Angeles, fatta di spaccio, violenza e degrado. Verso la fine degli anni ’80 DJ Yella e Dr Dre si spostano dal genere tecno per fondare i N.W.A con l’obbiettivo di scrivere sulla loro vita e sull’ambiente circostante. I due DJ però avevano bisogno di voci capaci di raccontare e a questo scopo si unirono al gruppo Ice Cube, MC Ren, The Arabian Prince ed ovviamente Eazy-E. Tra i loro successi più grandi è impossibile non citare i brani Straight Outta Compton e Fuck tha Police, divenuti col tempo veri e propri pilastri del rap West-Coast.

3) Mobb Deep

Tra le rap crew americane i Mobb Deep sono tra le più iconiche, ormai pezzo di storia del rap dell’East-Coast. Il gruppo è stato formato nel 1992 a New York ed è composto dai due rapper Prodigy e Havoc. Il loro successo è legato indubbiamente all’album The Infamous del 1995 ed a brani come Shook Ones Pt. II e Survival of the Fittest. Come la maggior parte dei gruppi rap degli anni ’90, anche i testi dei Mobb Depp si concentravano sulla vita di strada ed in particolare sulla lotta per la sopravvivenza nel quartiere newyorkese di Queensbridge. Il successo del gruppo sta probabilmente nella loro naturalezza nel creare brani con testi crudi, diretti ed accompagnati da basi semplici e poco elaborate ma perfettamente adatte al genere.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
La vita di David Bowie seguendo la sua musica
La vita di David Bowie attraverso la sua musica

David Bowie (nato David Robert Jones, 8 gennaio 1947 – 10 gennaio 2016) è stato uno dei musicisti più influenti Scopri di più

CVLT-HELLRAISERS di Salmo e Noyz Narcos: recensione
CVLT-HELLRAISERS di Salmo e Noyz Narcos: recensione

Il 17 maggio di quest’anno il due di rapper formato da Salmo e Noyz Narcos ha pubblicato la versione deluxe Scopri di più

Introduzione alla musica classica: 2 artisti per iniziare
Introduzione alla musica classica: 2 artisti per iniziare

La musica classica è uno dei generi musicali più antichi ed ancora in vita mai creati dall'uomo e, nonostante abbia Scopri di più

Canzoni di Jason Derulo: 3 da ascoltare
canzoni di Jason Derulo da ascoltare

Jason Derulo, nome d’arte di Jason Joel Desrouleaux,  è nato a Miramar il 21 Settembre 1989 ed è un famoso Scopri di più

Canzoni di Sia: le 4 da ascoltare
Canzoni di Sia

Sia Kate Isobell Furler, conosciuta semplicemente come Sia, è una cantante e attrice australiana nata 18 dicembre 1975 ad Adelaide. Scopri di più

Intervista a Mattia Del Forno de La Scelta
Mattia Del Forno

Durante una piacevole chiacchierata telefonica, Mattia Del Forno ci racconta così il nuovo album de La Scelta Colore Alieno (Artist First) Scopri di più

A proposito di Vincenzo Caparelli

Vedi tutti gli articoli di Vincenzo Caparelli

Commenta