Slash: il nuovo singolo “Oh Well”

Slash: il nuovo singolo “Oh Well”

Mentre Slash, storico chitarrista della band Guns ‘N’ Roses, si appresta a terminare il tour europeo al fianco di Myles Kennedy (vocalist degli Alter Bridge) è stato rilasciato un nuovo singolo, dal titolo “Oh Well”. Il brano, assieme a “Killing Floor”, apre la pista al nuovo e sesto album in studio che Slash lancia da solista: “Orgy of the Damned”, la cui uscita è prevista per il 17 maggio di quest’anno. Tra i nomi che hanno collaborato ai brani che lo compongono figurano colonne del genere come Brian Johnson (AC/DC), Iggy Pop e Paul Rodgers, ma anche volti della musica più recente, come Demi Lovato.  L’album mira ad essere un omaggio alla storia del blues, in cui si alterneranno cover di brani che hanno fatto la storia e canzoni nuove, qui di seguito la tracklist:

  1. “The Pusher”  Slash feat. Chris Robinson, brano originale di Wayne Hoyt Axton
  1. “Crossroad Blues” feat. Gary Clark Jr, brano originale di Robert Leroy Johnosn
  1. “Hoochie Coochie Man” feat. Billy F. Gibbons, brano originale di Willie Dixon
  1. “Oh Well” Slash feat. Chris Stapleton, brano originale di Peter Alan Green
  1. “Key to the Highway” feat. Dorothy, brano originale di Charles Segar, William Broonzy
  1. “Awful Dream”: Slash feat. Iggy Pop, brano originale di Sam (Lightnin’) Hopkins, Clarence Lewis, C Morgan Robinson
  1. “Born Under a Bad Sign” feat. Paul Rodgers, brano originale di William Bell and Booker T. Jones
  1. “Papa Was a Rolling Stone” feat. Demi Lovato, brano originale di Barrett Strong, Jesse Norman Whitfield
  1. “Killing Floor” feat. Brian Johnson, brano originale di Chester Burnett *Special guest Steven Tyler on harmonica.
  1. “Living for the City”: Slash feat. Tash Neal, brano originale di Stevie Wonder *Special guest background vocals: Jenna Bell, Jessie Payo
  1. “Stormy Monday” feat. Beth Hart, brano originale di T-Bone Walker
  1. “Metal Chestnut”, scritta da Slash

 

IL SINGOLO “OH WELL”

Il brano originale venne eseguito dai Fleetwood Mac nel 1969, la versione di Slash presenta invece un featuring con Chris Stapleton, musicista country, il cui timbro vocale si presta molto bene al brano. L’esecuzione è un perfetto tributo a quello che è il brano originale, dai toni blues e pseudo country a cui un accento frenetico e rock non manca di certo, ma soprattutto la voce della chitarra di Slash è inconfondibile anche se si tratta di una cover.

Fonte immagine: Slash, copertina orignale dell’album.

Altri articoli da non perdere
Eurovision Song Contest 2023: Loreen trionfa per la Svezia
Eurovision Song Contest 2023: Loreen trionfa per la Svezia

La notte del 14 maggio si è concluso l'Eurovision Song Contest 2023, l'annuale concorso canoro più seguito al mondo, tornato Scopri di più

Ebbanesis in concerto al Dopo Festival del CTF | Recensione
Ebbanesis in concerto al Dopo Festival del CTF | Recensione

Le Ebbanesis si sono esibite lo scorso lunedì 30 giugno in concerto, nel contesto del Campania Teatro Festival, in occasione Scopri di più

Il genere musicale reggaeton: le 5 canzoni da noi consigliate
genere musicale reggaeton

  Il genere musicale reggaeton, da alcuni anni a questa parte, è diventato uno dei generi più in voga del Scopri di più

La Maschera: tra amore e resistenza
La Maschera: tra amore e resistenza

Quando si parla del gruppo musicale "La Maschera" bisogna fare riferimento a due concetti fondamentali che trattano nelle loro canzoni: Scopri di più

Simone Piva e la sua musica di frontiera | Intervista
Simone Piva e la sua musica di frontiera | Intervista

Simone Piva e i Viola Velluto iniziano a muovere i primi passi nel mondo della musica nel gennaio del 2008. Scopri di più

Canzoni dei The Neighbourhood: 4 significative
Canzoni dei The Neighbourhood

Le canzoni dei The Neighbourhood sono famose in tutto il mondo per le loro atmosfere malinconiche e allo stesso tempo Scopri di più

A proposito di Giada Bonizio

Sono una studentessa dell'Università degli studi di Napoli "l'Orientale", amo leggere, la musica e l'arte.

Vedi tutti gli articoli di Giada Bonizio

Commenta