Il Super Bowl è l’evento sportivo più seguito negli Stati Uniti, ma la sua fama mondiale è legata tanto alla partita di football quanto al suo leggendario Halftime Show. L’intervallo della finale si trasforma in un palcoscenico globale dove le più grandi star della musica si esibiscono in performance spettacolari. Da semplice intrattenimento, è diventato un fenomeno culturale che ferma il mondo per 13 minuti. Ecco la nostra classifica dei 5 Halftime Show più iconici di sempre.
Indice dei contenuti
- I 5 Halftime Show più iconici: la classifica
- 5. Michael Jackson (1993): l’inizio di un’era
- 4. Prince (2007): la magia sotto la pioggia
- 3. Lady Gaga (2017): un’esplosione di energia pop
- 2. Dr. Dre, Snoop Dogg, Eminem & Co. (2022): la celebrazione dell’hip-hop
- 1. Katy Perry (2015): lo spettacolo pop perfetto
I 5 Halftime Show più iconici: la classifica
Artista/i e anno | Il momento indimenticabile |
---|---|
Michael Jackson (1993) | I primi 90 secondi di silenzio immobile sul palco, che catturarono l’attenzione del mondo intero, cambiando per sempre la storia dello show. |
Prince (2007) | L’assolo di chitarra durante “Purple Rain”, eseguito sotto un diluvio torrenziale che rese la performance ancora più epica e leggendaria. |
Lady Gaga (2017) | Il suo ingresso spettacolare, “tuffandosi” dal tetto dello stadio appesa a dei cavi, prima di lanciare un medley delle sue più grandi hit. |
Dr. Dre, Snoop Dogg, Eminem & Co. (2022) | L’intera crew di leggende dell’hip-hop riunita su un palco che riproduceva le strade di Compton, in una celebrazione generazionale. |
Katy Perry (2015) | L’ingresso trionfale su un gigantesco leone meccanico dorato e la chiusura in volo su una stella cometa durante “Firework”. |
5. Michael Jackson (1993): l’inizio di un’era
C’è un prima e un dopo Michael Jackson nella storia dell’Halftime Show. Prima del 1993, l’intervallo era riempito da bande musicali e performance minori. La NFL, per risollevare gli ascolti, ingaggiò il Re del Pop. Il risultato fu uno spettacolo che attirò più spettatori della partita stessa, stabilendo un nuovo standard. La sua iconica apparizione sul palco, seguita da 90 secondi di silenzio assoluto, è ancora oggi uno dei momenti più potenti della storia della televisione.
4. Prince (2007): la magia sotto la pioggia
Considerato da molti critici di Billboard e non solo come il migliore di sempre, lo show di Prince fu un evento quasi mistico. Sotto un acquazzone torrenziale, l’artista di Minneapolis offrì un’esibizione leggendaria, mescolando le sue hit con cover di Queen e Foo Fighters. Il momento culminante fu l’assolo di chitarra durante “Purple Rain”, con la pioggia che cadeva sul palco, creando un’atmosfera irripetibile e indimenticabile.
3. Lady Gaga (2017): un’esplosione di energia pop
Lady Gaga consegnò uno spettacolo di pura energia e perfezione scenica. La performance iniziò con un iconico “salto” dal tetto dello stadio e proseguì con un medley non-stop delle sue più grandi hit, da “Poker Face” a “Bad Romance”, il tutto accompagnato da coreografie impeccabili, cambi d’abito e un messaggio di unità. Lo show ebbe un impatto enorme, facendo schizzare le sue vendite musicali di oltre il 1000%.
2. Dr. Dre, Snoop Dogg, Eminem & Co. (2022): la celebrazione dell’hip-hop
Questo show è stato un evento generazionale. Riunendo le più grandi leggende dell’hip-hop West Coast (e non solo) come Dr. Dre, Snoop Dogg, Eminem, Mary J. Blige e Kendrick Lamar, con l’apparizione a sorpresa di 50 Cent, la performance celebrò un intero genere musicale. Canzoni come “The Next Episode” e “Still D.R.E.” fecero cantare milioni di persone in tutto il mondo, in uno spettacolo che vinse meritatamente un Emmy Award.
1. Katy Perry (2015): lo spettacolo pop perfetto
Al primo posto, uno show che è diventato un fenomeno della cultura pop. Katy Perry creò uno spettacolo visivamente sbalorditivo e coloratissimo: dall’ingresso su un leone meccanico gigante al duetto con Lenny Kravitz, fino ai meme virali come lo “squalo di sinistra” (Left Shark). La chiusura, con la cantante in volo su una stella cometa mentre cantava “Firework” tra i fuochi d’artificio, è ancora oggi una delle immagini più iconiche e gioiose nella storia del Super Bowl.
Immagine in evidenza: Pixabay
Articolo aggiornato il: 10/10/2025