Costruire Mondi | Campania Libri Festival

Costruire mondi

 

Costruire mondi: il festival ospitato nella Biblioteca Nazionale di Napoli colleziona un altro successo

Il 2 ottobre è stata l’ultima giornata di “Costruire Mondi” (Campania Libri Festival), un successo strepitoso che ha visto come protagonista la meravigliosa Biblioteca Nazionale di Napoli. All’incontro, al quale erano presenti tantissime persone, abbiamo ascoltato la voce di Elisabetta Gnone, autrice di Fairy Oak, serie di romanzi fantasy pubblicati in Italia e diventati bestseller in Spagna, Ungheria, Sudamerica, Portogallo e Turchia, e di Mariagrazia Mazzitelli direttrice di Salani, una delle più importanti case editrici per la pubblicazione di libri per ragazzi, che ha dato un grande impulso alla letteratura per giovanissimi pubblicando, tra gli altri, la saga di Harry Potter in Italia. 

All’interno della Sala Lettura della Biblioteca Nazionale, la scrittrice ci ha introdotto nel suo universo narrativo rivelando i segreti di un genere che spopola tra le nuove generazioni: avventure strabilianti, mondi che si espandono  in luoghi inverosimili, personaggi e simboli che rapiscono il lettore in appassionanti intrecci narrativi. La serie della Gnone è ambientata nel bellissimo villaggio di Fairy Oak, nella valle di Verdepiano, dove convivono pacificamente esseri privi di poteri detti non magici, maghi e streghe distinti in magici della luce e magici del buio e creature magiche come le fate. 

Per chi non conoscesse l’autrice, è stata direttrice responsabile delle riviste femminili e prescolari della Walt Disney, per la quale ha creato la serie a fumetti W.I.T.C.H., destinata ad un successo mondiale. Nel 2005 ha pubblicato il primo libro della fortunatissima saga di Fairy Oak, Il Segreto delle Gemelle” che ha conquistato il cuore di milioni di giovani lettori nel mondo. Oggi continua a scrivere libri per ragazzi e grazie alla serie di Fairy Oak e Le storie di Olga di carta: è una delle autrici più amate a livello internazionale.

Margherita Mazzitelli, direttrice di Salani, ha definito l’autrice come la “Rowling” italiana ed effettivamente tutti torti non ha perché Harry Potter è diventato un mito nel tempo sia per le nuove generazioni sia per quelle vecchie, che sono cresciute leggendo libri, guardando film e frequentando luoghi che hanno reso questa saga la più famosa al mondo. Non a caso a quest’evento erano presenti sia bambini con le rispettive famiglie che adulti e molti di loro hanno raccontato le loro esperienze di lettura ad alta voce proprio per dare un tocco di magia in più all’atmosfera del momento.  

Infine l’autrice ha presentato il suo ultimo libro, in uscita proprio per il quindicesimo anniversario della saga intitolato:”La Storia Perduta” in cui gli amici di sempre Vaniglia e Pervinca  si mettono sulle tracce di una storia perduta e dei suoi misteriosi protagonisti. E mentre il loro sguardo ci riporta nella meravigliosa valle di Verdepiano, si consolidano vecchie amicizie, ne nascono di nuove, si dichiarano nuovi amori e si svelano sogni che diventano realtà.  

 

Immagine in evidenza: https://fondazionecampaniadeifestival.it/progetto/campania-libri-festival/

Altri articoli da non perdere
VitignoItalia 2025, la grande anteprima all’Hotel Excelsior
Vitigno Italia Anteprima 2025 - Locandona evento

VitignoItalia 2025 ha inaugurato il suo consueto appuntamento con l'Anteprima che ha aperto le porte all'edizione 2025 a vecchi e Scopri di più

Energy of city, il prezioso format espositivo di Lucio Salzano all’Intra Moenia
Energy of city,il prezioso format espositivo di Lucio Salzano all'Intra Moenia

Seduto tra i tavolini di un caffè letterario, volteggiano parole, sguardi, movimenti, abitudini, comportamenti. Tra densi sbuffi del vapore di Scopri di più

Anacapri, oltre l’aperitivo in piazzetta
Anacapri

Esplorando Anacapri, affascinante borgo dell'isola di Capri Il mare è una creatura strana, a volte unisce, a volte separa. Lo Scopri di più

Napoli e la musica, una passione viscerale per Pizza Tales
Napoli e la musica, una passione viscerale per Pizza Tales

Continuano gli incontri di Pizza Tales, evento che celebra e promuove la cultura partenopea intrecciandone i poliedrici caratteri con il Scopri di più

La zuppa di cozze di ‘A Figlia d’o Marenaro: la ricetta
La zuppa di cozze di 'A Figlia d'o Marenaro: la ricetta

Giovedì santo a Napoli vuol dire zuppa di cozze e zuppa di cozze, per molti ormai, vuol dire ‘A Figlia Scopri di più

Presentazione calendario Di Meo 2025: l’evento presso le Gallerie d’Italia a Napoli
Calendario Di Meo 2025

Il 5 dicembre scorso, presso le Gallerie d’Italia, all'interno del Palazzo del Banco di Napoli in via Toledo, si è Scopri di più

A proposito di Chiara Rotunno

Sono Chiara, psicologa, classe '91, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Campania. Appassionata fin dalla prima adolescenza al mondo della psicologia, amo cogliere la complessità dell'essere umano e confrontarmi con realtà diverse. Le mie grandi passioni sono: i viaggi, i libri, la fotografia, il cinema, l'arte e la musica.

Vedi tutti gli articoli di Chiara Rotunno

Commenta